Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Problema Suono Marantz Bassi Bastardi....

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Problema Suono Marantz Bassi Bastardi....
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 19:42      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Utilizzo delle tannoy reveal passive + ampli marantz pm 4200

Il mio problema e' che quando alzo i toni bassi dell' ampli il suono (esempio SOLO cassa techno909 4/4) diventa bello pompato , i bassi sono belli gonfi e vivi,saturi le casse vibrano.
Premetto che il manuale dell' ampli spiega che i toni dei bassi agiscono di +- 6db sui 100hz(per me non e' vero). La mia domanda e' la seguente: come che quando provo a disattivare i toni dell'ampli per riprodurre lo stesso suono (cioe' pompare i bassi) usando un equalizzatore software(tipo waves, renaissance, timeworks , tc native e chi piu' ne ha piu' ne metta , tutti i migliori insomma anche quelli della pulsar) non riesco a cavare un ragno dal buco?
Cioe' mi ci avvicino solamente ma non riesco mai ad ottenere quell'effetto pieno , anche usando eq grafici a 31 bande freq x freq anche + di una alla volta non riesco.
Eppure sul marantz basta girare quella manopolina di mezzo giro ... et voila'.
Premetto che l'esempio sarebbe quello di una cassa 909 pura senza comp , limiter effetti etc.etc
HELP ME & Tanks


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 24. Febbraio 2004 20:15      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tanto per cominciare intervieni in due stadi molto diversi tra loro.
ad ogni modo se vuoi fare una comparazione devi scegliere qualcosa di + possibile simile ad un controllo a 2 toni. se hai waves puoi provare con REQ 2 bands. lo carichi sul master e porti la pallina di sx a 100 Hz. poi giocando con gain e campanatura puoi ottenere qualcosa di simile al controllo dei bassi del tuo ampli.

Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 20:40      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' la prima cosa che ho fatto.
Va bhe' ho usato il renaissance eq a 6 toni ma fa lo stesso se usi una pallina sui 100khz
.
Niente da fare, niente basso pieno.
Ho quasi il dubbio che il suono del marantz e' piu grasso perche va in saturazione(alzo il gain sui bassi(penso sia analogica li la storia) ), mentre con gli eq digitali la cosa non succede.(piu' freddi?)

Ri Helpppppppp!!!!!!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 24. Febbraio 2004 21:14      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A fratè c'ho lo stesso tuo ampli e anche io feci lo stesso esperimento. Ma nada. Per non parlare dell'effetto contour (il tuo ce l'ha???)...Alla fine c'ho rinunciato
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 21:43      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si si c'e l'ha anche il mio il lodness contour ma quello non ci provo neanche ad emularlo(credo che amplifichi i bassi e gli alti solo ai bassi volumi), per cui lasciamolo stare.

Ma porc la putt mer@#@@#€&!!!

Ma come cacchio si fa almeno sui bassi a non riuscire ad emularli.

Comincio a pensare veramente che sia un qualcosa che saturi , che sia una fatto analogico che renda i bassi cosi'.
Forse aggiungendo i 6 db sui bassi in analogico il suono si satura che ad aggiungerli(6, ma anche 12) in digitale.
BHOOOOOOOOOOOOOOOOO
voio la soluzione se no non dormo

Provate tutti voi con gli ampli a casa
e con gli eq digitali , provate ,e fatemi dormire........


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2004 21:47      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
861)probabilmente parte del suono che senti quando pompi i bassi dell'ampli e' distorsione
862)se ti piace quella cassa prendi un microfono, mettilo davanti ad uno speaker e registralo

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 21:55      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa , ma non faccio prima ad uscire da un uscita dell ampli(cuffia) e a riregistrarlo nel pc? Alla fine la stessa cosa avviene anche quando ascolto in cuffia!

Che bello uso l'ampli come effetto

O NO?


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 22:02      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
N.B.
E poi mi scoccia di lavorare con i campioni,
se non ho tutto in realtime impazzisco.

Vuoi mettere cambiare le armoniche o i vari parametri di un vco che fa da cassa dal vivo


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2004 22:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ElectroController:
Scusa , ma non faccio prima ad uscire da un uscita dell ampli(cuffia) e a riregistrarlo nel pc? Alla fine la stessa cosa avviene anche quando ascolto in cuffia!

hai perfettamente ragione....

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 24. Febbraio 2004 22:56      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok , l'ultima poi basta.

Non si puo' simulare con qualche plugin o effetto nel computer tale caratteristica?
Ci vuole per forza un apparecchiatura analogica?

Bye


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2004 22:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me e' eq+distorsione.. poi non ho sentito quindi giudico male
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ElectroController
Junior Member
Member # 3505

 - posted 25. Febbraio 2004 20:47      Profile for ElectroController   Email ElectroController         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'e l' ho fatta , C'e l' ho fatta, ho capito che pensavo bene che non era vero che agisse sui 100hz +-6db(come e' scritto nel manuale) il Marantza. La curva e' + complessa.

Con l'equium dell'elemental audio si fa cosi:

un low shelv freq=98 gain=+7.5 campan.=6.00
uno param(norm) freq=35 gain=2.5 camp=0.260


con il Q10 waves low shelv 98 +7.5 camp.=6.00
uno param. 35 +2.5 camp.=19.8


Provate chi c'ha il marantz, provate, il suono e' identico cosi'
....poi ditemi se e' giusto!


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 25. Febbraio 2004 22:40      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando sarò miliardario e avrò gli waves te lo faro sapere.
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.