Autore
|
Topic: AIUTO SUI CONVERTITORI AD DA!!URGENTE
|
claudioallen
Junior Member
Member # 2244
|
posted 01. Marzo 2004 11:53
FACCIO MUSICA DANCE...QUINDI NN REGISTRO STRUM MUSICALI DALL'ESTERNO....SOLO KE NONOSTANTE LE SOLITE PRECAUZIONI PRESE...COMPRESS, EQ, MASTERING,DITHERING, SKEDA AUDIO BUONA...LA PULSAR..I 24 BIT ..RISOLUZIONI VARIE ECC...SI SENTE KE UN HOME RECORDING ..NN DA LA QUALITA ALLE SONG...COME QUELLE DEL GABRY PONTE GG DAG ECC.....E' KIARO NN MI STO METTENDO ALLA PARI DI LORO...MA VORREI KAPIRE VISTO KE NN SONO UN MOSTRO NEL KAMPO DEL SONORO...SE MANKA QUALKOSA...QUALKE SUPPORTO HARDWAREI NTENDO...X ESEMPIO UN CONVERTITORE....COME HO LETTO SUL SITO DI MIDIMUSIC.COM DI TORINO....KE LI VENDE....X ESEMPIO L' A16 UN KONVERTITORE 24 BIT ECC....E' QUEST KE PUO' SERVIRE X DARE PIU' PROFESSIONALITA E QUALITA AL SUONO FINALE?....KIEDO AIUTO A VOI GRAZIEEEEEEEE
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 01. Marzo 2004 12:21
abbiamo proprio toccato il fondo..... potresti evitare di scrivere in maiuscolo equivale a urlare. tornando alla tua domanda se non usi fonti esterne di un convertitore non te ne fai niente
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 01. Marzo 2004 12:30
Forse è più un problema di mastering.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
djtmatt
Junior Member
Member # 1944
|
posted 01. Marzo 2004 14:42
Ciao Claudio al di là del fatto che anche se hai uno studio da puara devi saperlo usare alla grande, ma sei tu a fare i mastering ???? Il mastering è un processo molto difficile, ci vuole esperienza e per avere un risultato uguale ai producers che menzionavi, ci vuole anche un hardware molto costoso. Di solito il mastering si fa in uno studio specializzato e ti conviene che almeno questo procedimento te lo fai fare da professionisti del settore. Ciauz M a t t .
Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 01. Marzo 2004 15:33
quote: Originally posted by GIACOMO: Forse è più un problema di mastering.
anche di scelta dei suoni di partenza, arrangiamento, mixaggio, orecchio, pazienza, tempo, ispirazione.. magari si risolvesse tutto in mastering (che alla fine conta il giusto)
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 01. Marzo 2004 20:30
Per me devi smettere di usare la k, forse il pezzo suona meglio
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 01. Marzo 2004 20:47
la vecchia solita storia... uno si aspetta di dover studiare 10 anni per suonare decentemente il piano classico, ma di metterci mezz'ora per imparare a registrarlo e a metterlo in un cd
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
loow
Member
Member # 407
|
posted 01. Marzo 2004 21:27
sante parole
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|