Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!!!!!!!!!!!!!Grasse risate!!!!!!!!!!
Scherzo scusa.....
Allora:
"il nuovo sistema hd.."
l'ultimo che ho provatop era un HD|2 con n°2 192: qualità dei convertitori rinomatamente mediocre.....
"ho notato un'acustica veramente spaventosa"
Un'acustica?
Un test sulla bontà di generici convertitori lo devi fare nello stesso luogo, con gli stessi ascolti e sullo stesso materiale audio....non hai scritto se l'hai fatto o meno....
"la differenza più sostanziale sta nella potenza delle sue schede che ti permettono di caricare quasi il doppio di plug in"
Il doppio rispetto a cosa?
Io nella mia camera da letto con un G4 ed un PIII linkati audio/MIDI ti carico anche una quarantina di plugzzzzzz ed ho speso esattamente 1/5 di un Pro Tools HD|2 che mi sembra costi sui 10.000€....
"i vecchi sistemi ora dovrebbero leggermente calare di prezzo quindi io vorrei cercare qualcosa di usato......"
Pensa che fino a novembre dell'anno scorso la Digidesign rivendeva vecchi Mix Plus (ma non solo) revisionati alla metà del prezzo....! Se avessi avuto i soldi c'avrei fatto un pensierino......
"ho fatto anche alcune prove e ho visto che a livello di software protools non gestisce il midi ma si può comodamente interfacciare con cubase"
Pro Tools lo gestisce il MIDI, è un bel po' macchinoso ma lo fa.
Avessi un sistema PT lo userei sincronizzato via SMPTE come master con un PC che farebbe da slave e che mi gestisce il MIDI (il PC)....
"una 888 e una o due schede"
Absolete e costose!!!
"in modo da poter caricare circa 14-15 plug inn "
14-15?!?!?!?!?!?
Guarda che adesso un PIII 800MHz con 384 MB di RAM te ne carica anche 20.... (maaaaaassimo 700€ di spesa)
_____________________________________________
Per quanto riguarda la tecnologia TDM mi sembra siamo abbastanza fermi; in quanto Digidesign si limita a proporre i più blasonati plugz in tale formato e nulla più (oltre ai plugz nativi)....
Una cosa secondo me è certa: se il prezzo di un PT è giustificato dai plugzzzz sta cifra è un insulto....................