posted 08. Marzo 2004 17:30
Forse è una domanda un po' scema...ma tant'è chiedere è lecito...rispondere è cortesia..
io posseggo un microfono a condensatore AKG3000b collegato al mixer yamaha mg10/2 il quale entra nella mia scheda sonora Tascam us-122
vorrei sapere..per poter migliorare la qualità della registrazione vocale (tendendo conto anche della insonorizzazione etctec) è meglio avere un preampli valvolare oppure un compressore valvolare???...
magari se potete indicarmi i modelli e se siete dotati di un'enorme pazienza anche la cifra...
posted 09. Marzo 2004 09:26
ehm...dai veramente nn sto scherzando..sto chiedendo a voi visto che avete più esperienza...(da quello che visto scritto...)
mi potreste spiegare per favore..perchè è meglio un preampli piuttosto che un compressore vocale...
come cifra...boh...sui 500 euri..son che son pochi..ho visto in giro che si parlava del presonus blutube...e ne si parlava anche negativamente....
posted 09. Marzo 2004 10:36
cosa ne dite del focusrite VoiceMaster Pro ???....mi può andar bene??
Messaggi: 78 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
posted 09. Marzo 2004 11:07
da galassia303.it riferito al focusrite...
"versione raddoppiata di dimensioni e potenziata dell'ottimo processore microfonico di focusrite, completo di tutte le sezioni, dal pre al compressore all’emulazione valvolare. in piu’, e' disponibile anche l'uscita digitale opzionale."
posted 09. Marzo 2004 13:08
si infatti perchè emulazione valvolare ??? può anche darsi che sia un errore da galassia a volte qualche ****ata la sparano
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 09. Marzo 2004 14:42
mi ricordo che per esempio il focusrite penta ha un potenziometrino di saturazione che vorrebbe simulare una valvoletta sovraccaricata... io lo userei con grande parsimonia (=quasi mai) ma non e' brutto
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 09. Marzo 2004 14:55
ma cosa ne pensate dell'AKG 3000B? Io lo uso anche per la voce ma ho qualche problema negli alti a volume alto..vi risulta? O sbaglio le regolazioni...