Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » preamps.. qual'è il migliore tra... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: preamps.. qual'è il migliore tra...
antonello
Junior Member
Member # 2043

 - posted 11. Marzo 2004 20:55      Profile for antonello   Email antonello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo voi è meglio un preamp universal audio o un amek progettato da Rupert Neve?
oppure... secondo la vostra esperienza
qual'è il pre che ritenete qualitativamente migliore?

Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 11. Marzo 2004 23:48      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho lo stesso tuo dilemma che mi attanaglia...

SOno completamente diversi, almeno per quello che ho letto:

l'amek è pulito, ma ciononostante molto musicale.

Poi il cib (quello mono) è ultracreativo, avendo eq-comp epossibilità di mettere le sezioni una prima dell'altra in modo indipendente.

Quello stereo ha il comp che è molto musicale (sempre per quello che ho letto)

l'ua è valvolare (ma c'è anche quello a transistor), ed è la copia di uno channel streep della consolle modulare usata negli anni 60 in registarzioni dei doors, frank sinatra ...ecc ecc. Devo dire che mi ispira pasrecchio, essendo io uno che pensa che il suono di una volta era meglio di quello di ora. Preferisco il suono di un album dei doors, al suono dei nirvana per esempio.

E parlo di suono, non di musica o genere musicale.

In sostanza dipende dal genere, il belo sarebbe averli entrambi, con anche un joemeek che fa da via di mezzo, con un suono diverso dai precedenti...(sempre per sentito dire o letto su riviste)...


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 12. Marzo 2004 03:12      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che pacco.

questa roba andrebbe provata tutta, e nel proprio studio....con quello che costano almeno potrebbero venire a farci un demo a casa!

l'universal c'è l'hanno dei miei amici in studio/negozio, mi pare venga intorno ai 3000 euro, bellissimo quando si accende il finto diamante in mezzo http://www.uaudio.com/products/analog/2-610/index.html


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
antonello
Junior Member
Member # 2043

 - posted 12. Marzo 2004 15:53      Profile for antonello   Email antonello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ora uso l'spl goldmike... devo dire che mi da grandi soddisfazioni,ma volevo avere almeno un altro buon preamp per bypassare pian piano i pre del mio tascam dm-24 con pre di più alta qualità.
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 12. Marzo 2004 16:51      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche io stò cercando un pre che mi tirasse su un suono caldo caldo per il basso e chitarra ,ero attratto dal valvolare (ora si scateneranno tutti nella guerra tra transistor e valvolare ).
Certo che ce nè tanti alcuni sembrano leggende ...Ampeg, amek, joemeek, focusrite,Presonus , Summit, DBX, TL audio,Avalon...???
Quale scegliere
sempre con il discorso massima resa minima spesa !!!

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 12. Marzo 2004 17:35      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io utilizzo un MindPrint En-voice MkII, naturalmente si parla di un pre valvolare con circuitazione in pura classe A con stadio monofonico.
Eq parametrica sugli alti, medi e bassi con un compressore avente la soglia drive tube regolabile.
Uscite ed ingressi bilanciati, sbilanciati e digitali suporrtati dalla porta s/pdif.
E' un bell aggeggino, io mi trovo molto bene.

Ti scrivo il link dove potrai vederlo ( ma purtroppo non sentirlo ) e leggere le caratteristiche. http://www.mindprint.com/cms.php?scr=products&mode=0&r=p


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
lorenzdj
Member
Member # 410

 - posted 12. Marzo 2004 17:41      Profile for lorenzdj   Email lorenzdj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si parla di un pre valvolare con circuitazione in pura classe A con stadio monofonico.
Cosa significa ...

Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 13. Marzo 2004 00:12      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ecofader:
Io utilizzo un MindPrint En-voice MkII, naturalmente si parla di un pre valvolare con circuitazione in pura classe A con stadio monofonico.
Eq parametrica sugli alti, medi e bassi con un compressore avente la soglia drive tube regolabile.
Uscite ed ingressi bilanciati, sbilanciati e digitali suporrtati dalla porta s/pdif.
E' un bell aggeggino, io mi trovo molto bene.

Ti scrivo il link dove potrai vederlo ( ma purtroppo non sentirlo ) e leggere le caratteristiche. http://www.mindprint.com/cms.php?scr=products&mode=0&r=p



mmmmmmmm mindprint l'ho sentito il tuo affare, ma non mi piace affatto....

COmunque l'universal audio sta sui 2200 euros, hanno abbassato i prezzi


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 13. Marzo 2004 08:59      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:

mmmmmmmm mindprint l'ho sentito il tuo affare, ma non mi piace affatto....

COmunque l'universal audio sta sui 2200 euros, hanno abbassato i prezzi


Che a te non piaccia non posso convincerti del contrario, il gusto è puramente soggettivo, c'è chi compera microfoni da studio che costano 300 euro e per loro sono bellissimi e suonano da Dio, c'è chi compera microfoni da studio da 3000 euro. Tutto è soggettivo come ho appena detto... una cosa è certa.. un pre che costa 2200 euro necessita di un microfono alla portata.. non puoi di certo collegargli un samson, tutto rispetto per i possessori di tale microfono.. Il MindPrint, focusrite serie platinum sono pre "gererici" adattabile a un pò tutti i mic di massa, che per ciò che costano suonano veramente bene.

Rispondendo all'altro topic dico.. stadio monofonico vuol dire che tutte le regolazioni del pre sono dedicate ad un solo ingresso microfonico e non può gestire altri ingressi al di fuori che quello... Circuitazione in pura classe A vuol dire che la valvola interna viene alimentata con una tensione anodica superiore ai pre valvolari generici, garantendoti più dinamica, precisione e trasparenza sonora.
Comunque quasi tutti i pre valvolari lavorano in classe A.

Mi scuso per la spiegazione lunga ma ho voluto fare chiarezza sull'argomento.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 13. Marzo 2004 09:12      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ps... ho notato che giustamente tutti noi esponiamo il nostro punto di vista... però a mio parere molte volte si entrano in discussioni che sembrano veri confilitti, mostrando chi è il più bravo e chi ne sà di più dell'altro in questo forum.
Sarebbe molto bello ed estremamente utile per tanto esaurire spiegazione valide " per chi le ha " a tutti i memeber di questo forum che avendo dubbi su metodi lavorativi e scelte di mercato si appoggiano alle esperienze vissute di altri member ( io stesso ho imparato molto, e ancora devo imparare, ho capito cose che prima ignoravo e perciò grazie a voi e a questo indispensabile forum ), onde evitare di partire con un argomento e finire con un'altro che quasi sempre non centra nulla,
interdendo così il topic iniziale e allo stesso tempo dando spegazioni poco plausibli con la richiesta iniziale.

Non voglio polemizzare, vi dico solo quello che ho notato dal mio piccolo e modesto punto di vista.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 13. Marzo 2004 15:08      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ecofader:
Io utilizzo un MindPrint En-voice MkII, naturalmente si parla di un pre valvolare con circuitazione in pura classe A con stadio monofonico.
Eq parametrica sugli alti, medi e bassi con un compressore avente la soglia drive tube regolabile.
Uscite ed ingressi bilanciati, sbilanciati e digitali suporrtati dalla porta s/pdif.
E' un bell aggeggino, io mi trovo molto bene.

Ti scrivo il link dove potrai vederlo ( ma purtroppo non sentirlo ) e leggere le caratteristiche. http://www.mindprint.com/cms.php?scr=products&mode=0&r=p



Scusami se ho avuto un tono fastidioso

Il fatto è (contraddicimi se sbaglio) che Il tuo processore costa Quanto un Amek stereo o un universal audio, e però è al livello di focusrite serie grigia o Tl-audio...

Certo ha tutto (pre-eq-comp), ma l'amek stereo ha anche il comp (e che comp) e l'universal audio ha due bande di equalizzazione shelving.

Insomma, sicuramente a te servirà avere tutto in uno, ma a livello di qualità a quella cifra si trovano oggetti con meno funzioni ma almeno a detta di molti più bensuonanti.

Scusa ancora, ciao


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434

 - posted 13. Marzo 2004 15:10      Profile for AmedeoMinghia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lorenzdj:
Anche io stò cercando un pre che mi tirasse su un suono caldo caldo per il basso e chitarra ,ero attratto dal valvolare (ora si scateneranno tutti nella guerra tra transistor e valvolare ).
Certo che ce nè tanti alcuni sembrano leggende ...Ampeg, amek, joemeek, focusrite,Presonus , Summit, DBX, TL audio,Avalon...???
Quale scegliere
sempre con il discorso massima resa minima spesa !!!

Tra l'altro su alcuni articoli l'universal audio dicono che fa faville con le chitarre elettriche e il basso...E poi c'è anche quello mono che costa la metà.


Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Marzo 2004 23:42      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by AmedeoMinghia:

Il fatto è (contraddicimi se sbaglio) che Il tuo processore costa Quanto un Amek stereo o un universal audio, e però è al livello di focusrite serie grigia o Tl-audio...

Dipende di che focusrite parli.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Marzo 2004 23:43      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah ecco non avevo visto "serie grigia".

Quella è una serie che con focusrite c'entra poco, pur essendo bei processori.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 14. Marzo 2004 04:59      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
serie grigia sarebbe a dire trackmaster, twintrack e compagnia bella?
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.