Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Samson C-Valve

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Samson C-Valve
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 16. Marzo 2004 14:14      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Siccome ho intenzione di comprare un piccolo pre a valvole volevo qualche aiuto, ho pensato al Samson C-Valve http://www.samsontech.com/products/productpage.cfm?prodID=1651&brandID=2, ma non lo conosco, invece mi hanno già parlato bene del Presonus Blue Tube http://www.presonus.com/html/products/bluetube.html
Mi sapreste dare qualche dritta?
Ciao e grazie.
Steve.

Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 16. Marzo 2004 15:17      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io andrei tranquillo con il presonus
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 16. Marzo 2004 15:35      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente migliore il bluetube, ma da quel che dicono vari utenti qui sul forum, sto blue tube non è chissà.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
giomorelli
Member
Member # 1370

 - posted 16. Marzo 2004 19:20      Profile for giomorelli   Email giomorelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oh a me il blutube me piace...ke vi devo dire.
Messaggi: 2205 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 17. Marzo 2004 01:16      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sempre della Presonus c'è anche questo Digitube http://www.presonus.com/html/products/digitube.html
Ha anche un uscita S/PDIF coassiale...

Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 17. Marzo 2004 03:09      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Stessa roba del blue tube, ma con le uscite digitali.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 17. Marzo 2004 10:27      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'è anche questo: http://www.presonus.com/html/products/tubepre.html
...boh...sono sempre più confuso...

Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 17. Marzo 2004 22:30      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Carino, bellino e piccolino.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 18. Marzo 2004 00:20      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..mmm...e i Behringer?...
Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 18. Marzo 2004 05:37      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io lascerei stare i behringer.
Forse si salva un pelo il mic2200, ma comunque.

Il punto è che se hai un mixer decente, fai lo stesso lavoro.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 18. Marzo 2004 09:44      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io posseggo 1 Presonus BlueTUBE e come ha detto red me ne lamento...

Ti ripotro il commento su di esso che ho fatto su un altro post:

--------------------------------------------
Mi ci trovo bene, ma come a qualunque cosa che compero dei difetti glieli trovo sempre!

Suona BENE, niente da dire ma i neutrik sul pannello frontale non sono tenuti da nessuna vite di ritenzione così che se hai un po’ fuga non è difficile vederli andare all’interno del pannello frontale o trovarteli quasi in mano quando infili o togli un XLR col rischio di crinare la la mainboard o romperne le saldature!!!

Se poi lo apri ti accorgi che le sedi per le viti sono proprio state tagliate con delle tronchesi!!!

A proposito: io lo ho aperto per metterlo sul BMRA: te lo sconsiglio!!!

Il BMRA costa un botto (€45, mi pare) ed è uno stupido adattatore a rack che mi è arrivato tutto storto e sverniciato!!!

Inoltre prova a svitare le viti sopra il BlueTUBE: le hanno verniciate, quei *******i della presonus, cosiché due mi si sono rotte sulla testa ed una la ho addirittura dovuta TRAPANARE per toglierla!!!

Beh, poco male ho pensato, le ricompro, e che ci vuole!!!

Prova a cercare in Italia delle viti col passo metrico americano se ci riesci!!!

Morale: lo ho montato con sole 4 viti sul BMRA, ma anche questo poco male xchè tanto le due viti posteriori non ci prendevano per niente sui fori e avrei dovuto ri-lavorare sul BMRA (dopo averlo già addrizzato e riverniciato) e non avevo voglia!!!

Per quanto riguarda il funzionamento “elettrico” invece ti debbo dire che suona BENISSIMO. Lo ho usato con vari tipi di microfoni e ho connesso sull’ingresso Instruments la mia GEM WX2 e l’uscita dei microfoni senhaiser che ho dentro la mia fisarmonica alimentati a batteria e che escono “debolmente in linea”: in tutti i casi il suono è assolutamente neutro e preciso se il drive della valvola sta al min, ma se lo alzi comincia a diventare pastoso e bello pieno, fino anche all’esagerazione e alla distorsione armonica (ho ottenuto la fisarmonica distorta uso chitarra!!!).

Quando usi la valvola non te lo devi aspettare come uno strumento di precisione ma se la ammutolisci SIII !!!

…perciò è molto versatile!!!

In definitiva COMPERALO!!!

P.S.: i segnali di linea all’ingresso instruments non gli piacciono, ma poco male!!! Ti compri o ti fai un adattatore Jack-XLR o RCA-XLR e li fai entrare sull’ingresso MIC attivando il PAD -20dB: così non distorcono e li puoi scaldare con la valvola ma OCCHIO xchè se inavvertitamente ti si attacca la +48V puoi friggere sia lo strumento che il preamp.
--------------------------------------------
Cmq suona bene, ed è questo alla fine che conta!

[OCCHIO, se lo comperi noterai anche che sul canale 2 c'è + rumore di fondo che sull'1 e quando spegni la phantom , se stavi usando alti livelli di guadagno, la rampa di led ci impiega qualche decina di secondi ad azzerarsi e ci mette sempre di + sul ch.2: hanno detto che c'ha da fa'....... non ho indagato oltre e ho smesso di cercargli altri difetti se no poi mi pentivo di averlo comperato...]
--------------------------------------------


Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 18. Marzo 2004 09:48      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Invece il C-Valve come suona???

L'ho visto a RN e me ne sono innamorato:
ben costruito, col VU carino, e l'uscita digitale corredata di un utilissino link di ingresso analogico per connettercene un altro e far uscire un segnale stereo dallo SP-Dif invece che sprecarlo per un segnale mono....
...ma come suona?? NN lo ha mai sentito?


Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
MrVST
Junior Member
Member # 3423

 - posted 18. Marzo 2004 09:52      Profile for MrVST   Email MrVST         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
P.S.: un'ultima cosa poi me ne vado.

Tutto sommato la mia esperienza col BlueTUBE non è negativa ma c'è un altro utente (vatti a vedere il post "Preampli valvolare o Compressore o valvolare" di un pò di tempo fa) che se lo è fatto cambiare 2 volte in garanzia...


Messaggi: 217 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
candypeloman
Junior Member
Member # 2038

 - posted 18. Marzo 2004 14:16      Profile for candypeloman   Email candypeloman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!

Steve.


Messaggi: 73 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 18. Marzo 2004 14:27      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by MrVST:
Invece il C-Valve come suona???

L'ho visto a RN e me ne sono innamorato:
ben costruito, col VU carino, e l'uscita digitale corredata di un utilissino link di ingresso analogico per connettercene un altro e far uscire un segnale stereo dallo SP-Dif invece che sprecarlo per un segnale mono....
...ma come suona?? NN lo ha mai sentito?


Ma come dovrebbe suonare un processore di dinamica a valvole che costa 150 euro?

Premesso che già per me le valvole andrebbero buttate tutte, ma se proprio dobbiamo prendere un processore a valvole dobbiamo iniziare a spendere sui 1500-2000 euro.

Oppure prenderne uno a transistor, spendere meno e avere sicuramente una qualità migliore, ad un prezzo accessibile, che a differenza di questi "pseudo-valvolari".

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.