Autore
|
Topic: Armonica a bocca
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Marzo 2004 02:10
e' relativamente semplice se suoni la regolare armonica diatonica (alla bennato, bob dylan, blues e altri)in questo caso l'armonica la compri nella tonalita' del brano se compri un'armonica in do e soffi a caso stai nell'accordo di domagg, se aspiri a caso stai nell'accordo di solmagg se vuoi usare la scala blues, devi usare l'armonica che fa la tua tonalita' quando aspira .. l'armonica cromatica invece e' un casino (ed e' suonata da gente che la studia.. a parte stevie wonder che e' un fenomeno spaziale).. e' , se ho ben capito, un'armonica in do dove, se vuoi il diesis, premi un bottoncino non escludo che ce ne siano pero', per comodita', di intonate in origine non in do ma anche in sib, mib o altro.. tipo gli strumenti a fiato di piu' non so e quel che so puo' anche essere sbagliato
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Marzo 2004 02:12
ah... molti di noi artisti blues della luisiana preferiscono honer blues harp
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 21. Marzo 2004 04:12
io ne so niente però è uno strumento che mi attira, ho un'amica che la studia da anni e spesso passa ore davanti agli spartiti, non è per niente semplice (ovvio, è uno strumento musicale )
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 21. Marzo 2004 09:02
Ottima. Puoi startene sotto un melo in campagna a strimpellarla.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 21. Marzo 2004 09:17
quote: Originally posted by seth: io ne so niente però è uno strumento che mi attira, ho un'amica che la studia da anni e spesso passa ore davanti agli spartiti, non è per niente semplice (ovvio, è uno strumento musicale )
probabilmente la cromatica... quell'altra si suona con una certa facilita'
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 21. Marzo 2004 13:50
ma dai.. hai rispolverato la mia voglia di impararla (a 19 anni ne comprai pure una..) .. Sto leggendo tutte le domande sul forum riguardo al bending, come ottenerli etc etc.. Il controllo non e' banale.. ..sta a vedere che ne compro una diatonica...
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 21. Marzo 2004 19:06
...per beccare una sola nota devi otturare con la lingua il buco che non ti serve...
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
FVR
Member
Member # 1417
|
posted 22. Marzo 2004 01:09
Ah un'altra cosa... per curiosità: quella di Steven Tyler (aerosmith) è una diatonica o una cromatica?
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|