Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Hardware per colonne sonore (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Hardware per colonne sonore
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 06. Aprile 2004 18:27      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti e ben ritrovati!

In questi giorni ho riflettuto su che tipo di musica focalizzare i miei interessi...nonchè risparmi.
Sono giunto alla conclusione che la musica da film potrebbe essere la strada giusta.
Ho un jv1080 ed un Korg 01r/w ma vorrei aggiungere qualcosa di più preciso in tal senso.Pensavo al Virtuoso 2000 della EMU,qualcuno di voi in studio ha modo di suonarlo e farmi quindi sapere se la mia decisione di prenderlo è giusta?
Vi dico subito che le librerie gigantesche di suoni orchestrali non le sento "mie".Ho bisogno di vedere la macchina,con i suoi pulsanti,toccarli,interagire insomma fisicamente,credo che mi capiate...
Ciao e grazie.

Zelazowa-wola


Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 06. Aprile 2004 19:31      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le schede SRX Roland sugli archi non scherzano affatto. Ma sul 1080 non credo che vadano.

Anche il Motif Yamaha ha una sezione "film" eccezionale.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 06. Aprile 2004 19:43      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me triton avrebbe le classiche sonorita' da film stile americano ( che a me sinceramente ha rotto ) , io starei su un pc2 rack kurzweil per avere qualcosa di piu originale .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 06. Aprile 2004 20:37      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by miles:
io starei su un pc2 rack kurzweil per avere qualcosa di piu originale .[/QB]

quoto....macchina per me ECCEZZIUNALE


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 06. Aprile 2004 20:59      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie raga ho fatto un giro in rete e ne sono tutti entusiasti!
Le demo che ho trovato in effetti danno ragione ai vostri consigli.
Una cosa che non ho però capito è se il pc2r ha già la rom orchestral,oppure bisogna acquistarla a parte.Non mi vorrei sbagliare ma tra le righe in inglese e francese ho capito che esce già fuori dalla fabbrica con tale scheda.
Voi cosa dite?
Grazie ancora!

Zelazowa-wola


Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 06. Aprile 2004 23:44      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sul Pc2r non posso pronunciarmi ma conosco molto bene il K2500R e se ha ereditato la stessa qualita' timbrica credo sia una buona scelta.
Kurzweil K2500 + Rom orchestral.
probabilmente lo trovi usato a buon prezzo 1200/1300 Euro.
L'ho usato per diversi anni con molta soddisfazione unito all'akai S3000 e S5000.
Ora per i suoni orchestrali uso East West Symphonic Orchestra su 4 computer.

Al


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 07. Aprile 2004 00:08      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no in Italia non lo danno con l'orchestral ... si i suoni derivano dalla stessa generazione del k2500 , stessi mitici piani , string ecc .
praticamente e' un k2600 senza campionatore .

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 07. Aprile 2004 00:36      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il Piano del K2500 (Rom Pianoforti) si che e' mitico , lo uso ancora oggi in molte situazioni, ho provato molti altri pianoforti per GigaStudio, Kontakt,Akai,Vst The Grand ma non ho trovato la stessa versatilita' del Kurzweil.

Al


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
kalby
Junior Member
Member # 2123

 - posted 07. Aprile 2004 12:20      Profile for kalby           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
uè Almartino...ho visitato il tuo sito....complimenti x la carriera...sei proprio un personaggio!!!
Messaggi: 115 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 07. Aprile 2004 22:03      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kalby:
uè Almartino...ho visitato il tuo sito....complimenti x la carriera...sei proprio un personaggio!!!

Grazie per aver visitato il mio sito web!!!

Al


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 07. Aprile 2004 23:35      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by miles:
no in Italia non lo danno con l'orchestral ...

Cacchio
Conoscete qualche sito estero che fa spedizioni in contrassegno...?Eh si,non ho carte visa ecc ecc
Ciao

Zelazowa-wola


Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 08. Aprile 2004 15:39      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmh...devo dedurne che in rete non c'è nessun sito estero che spedisce in contrassegno.
grazie lo stesso comunque per le dritte.
Non mi rimane altro che fare una capatina all'Emporio Musicale Senese dove ho visto che hanno sia l'Emu Virtuoso 2000 che il Kurzweil pc2r.
Un salutone!
Zelazowa-wola

Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 08. Aprile 2004 18:49      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Zelazowa-wola:
mmh...devo dedurne che in rete non c'è nessun sito estero che spedisce in contrassegno.
grazie lo stesso comunque per le dritte.
Non mi rimane altro che fare una capatina all'Emporio Musicale Senese dove ho visto che hanno sia l'Emu Virtuoso 2000 che il Kurzweil pc2r.
Un salutone!
Zelazowa-wola


Purtroppo per il contrassegno e' difficile che trovi qualcosa. Con carta di credito o pagamento con PayPal trovi sicuramente qualche negozio, al limite qualcuno che accetta sempre il pagamento anticipato ma con Bonifico Bancario o MoneyGram.
Comunque poi tieni conto che quando ricevi il pacco dovrai pagari i diritti di sdoganamento in base al valore che il venditore ha dichiarato.
In tutti i casi il piu' delle volte con tutti i diritti doganali risparmi un 20/30%.
Attenzione pero' se compri hardware in USA prima di prenderlo chiedi se funziona anche a 220V, qualche apparecchiatura ha il selettore 110 / 220v ma molti funzionano solo a 110v a questo punto devi aggiungere al costo anche un trasformatore di corrente.

Spero di esserti stato di aiuto!

Al


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 08. Aprile 2004 19:18      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by almartino:

Purtroppo per il contrassegno e' difficile che trovi qualcosa. Con carta di credito o pagamento con PayPal trovi sicuramente qualche negozio, al limite qualcuno che accetta sempre il pagamento anticipato ma con Bonifico Bancario o MoneyGram.
Comunque poi tieni conto che quando ricevi il pacco dovrai pagari i diritti di sdoganamento in base al valore che il venditore ha dichiarato.
In tutti i casi il piu' delle volte con tutti i diritti doganali risparmi un 20/30%.
Attenzione pero' se compri hardware in USA prima di prenderlo chiedi se funziona anche a 220V, qualche apparecchiatura ha il selettore 110 / 220v ma molti funzionano solo a 110v a questo punto devi aggiungere al costo anche un trasformatore di corrente.

Spero di esserti stato di aiuto!

Al



Molte grazie Al,più che esaustivo in effetti con il "cerca"del Forum avevo letto a proposito del PayPal.
Comunque ho deciso:
andrò di persona all'Emporio Musicale Senese.Hanno il PC2r ed il Virtuoso 2000.
In effetti più ascolto le demo del Kurzweil e più mi rendo conto della qualità sonora impeccabile di questo expander.In rete il rating è ai massimi livelli...
Qualcuno potrà pensare"ma fatti una libreria giga giga giga di suoni orchestrali...",ma aho,come si chiama quella malattia i cui sintomi si denotano nel toccare fisicamente una macchina...?.
Ciao

Zelazowa-wola


Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
almartino
Junior Member
Member # 3587

 - posted 08. Aprile 2004 19:48      Profile for almartino   Email almartino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Personalmente preferisco i suoni orchestrali Kurzweil, tra i miei expander ho avuto anche un Proteus 2 Plus e Proteus 2000 ma non c'e' paragone con Kurzweil K2000/2500.
Non cononsco il Proteus Virtuoso ma non mi attira molto dalle esperienze precedenti il Pc2r credo sia una buona scelta.
Per le librerie Giga se hai bisogno di lavorare con sequenze complesse tipo grande orchestra hai bisogno di piu' computer insieme, ed anche ben performanti.
Se proprio vuoi dei Vst Instruments con suoni orchestrali che costano poco ti consiglio :
Garritan Personal Orchestra 250/260 Euro
East West Sinphonyc Orchestra Silver Edition 250/260 Euro
Comunque un Expander hardware e' molto piu' pratico, pero' tutto dipende da cosa uno desidera fare...

Al


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.