Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Topic Chiuso  Topic Chiuso


Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale

QUESTO TOPIC E' STATO TRASFERITO NEL FORUM: Schede Audio & Co..    
next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » MASTER KEYBOARD 61???

   
Autore Topic: MASTER KEYBOARD 61???
ottone
Member
Member # 494

 - posted 16. Luglio 2004 14:58      Profile for ottone           Edit/Delete Post 
Salve a tutti ragazzi!
Sto' provando molte master keyboard a 61 tasti:M-AUDIO RADIUM 61,EVOLUTION MK461c,EDIROL PCR80,ROLAND A-37 (T.76),FATAR SL161 61,ECC..
CHE NE PENSATE?
AVETE MAI UTILIZZATO UNA DI QUESTE MASTER?


Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Dimitri77
Junior Member
Member # 2609

 - posted 16. Luglio 2004 15:01      Profile for Dimitri77   Email Dimitri77         Edit/Delete Post 
Io ho l'edirol pcr 80 e mi ci trovo bene. l'unico difetto è la qualità dei tasti, più stretti e cordi del normale. in ogni caso l'ho scelta per la portabilità e la facilità di connessione col mio powerbook.
ciao Dimitri

Messaggi: 26 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
ottone
Member
Member # 494

 - posted 16. Luglio 2004 15:05      Profile for ottone           Edit/Delete Post 
Grazie Dimitri 77.
......Altri??

Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 16. Luglio 2004 15:36      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post 
Dopo lunghe ed accurate ricerche di mercato, per me la migliore resta la Evolution MK-461C.

Attenzione sta per uscire la M-Audio Keystation 88: pare che sia il massimo!


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
cescopag
Member
Member # 1054

 - posted 16. Luglio 2004 16:48      Profile for cescopag   Email cescopag         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by Dimitri77:
Io ho l'edirol pcr 80 e mi ci trovo bene. l'unico difetto è la qualità dei tasti, più stretti e cordi del normale. in ogni caso l'ho scelta per la portabilità e la facilità di connessione col mio powerbook.
ciao Dimitri


Anch'io ho la PCR-80 e non mi sembra proprio abbia i tasti più piccoli del normale: la uso sopra la mia trinity a circa 10cm e ti assicuro che sono identici come dimensioni. L'm-audio radium ha i tasti più corti e molto plasticosi, l'edirol invece ha la classica tastiera roland, che non è incredibile ma comunque buona. Io ero indeciso tra la edirol e la evolution ma poi ho preso la pcr che secondo me ha i controlli più comodi (i potenziometri li hai a sinistra, comodi da regolare con la mano sinistra mentre suoni con la destra) e in più ha una interfaccia IN/OUT Midi (l'evolution solo out) e l'attacco per il pedale d'espressione. Poi anche l'editor mi pare più semplice da usare... Cmq l'unico difetto è che bisogna passare da tastiera per regolare alcuni parametri, ma tutto sommato una volta presa la mano è abbastanza rapido comunque.


Messaggi: 549 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
Dimitri77
Junior Member
Member # 2609

 - posted 16. Luglio 2004 17:01      Profile for Dimitri77   Email Dimitri77         Edit/Delete Post 
quote:
Originally posted by cescopag:

Anch'io ho la PCR-80 e non mi sembra proprio abbia i tasti più piccoli del normale: la uso sopra la mia trinity a circa 10cm e ti assicuro che sono identici come dimensioni. L'm-audio radium ha i tasti più corti e molto plasticosi, l'edirol invece ha la classica tastiera roland, che non è incredibile ma comunque buona. Io ero indeciso tra la edirol e la evolution ma poi ho preso la pcr che secondo me ha i controlli più comodi (i potenziometri li hai a sinistra, comodi da regolare con la mano sinistra mentre suoni con la destra) e in più ha una interfaccia IN/OUT Midi (l'evolution solo out) e l'attacco per il pedale d'espressione. Poi anche l'editor mi pare più semplice da usare... Cmq l'unico difetto è che bisogna passare da tastiera per regolare alcuni parametri, ma tutto sommato una volta presa la mano è abbastanza rapido comunque.

Io sono abituato con tastiere pesate, e la differenza credimi è notevole.........
Dimitri


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 16. Luglio 2004 17:27      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post 
sposto in schede audio & co
Messaggi: 13277 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  
Topic Chiuso  Topic Chiuso
Open Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.