posted 08. Settembre 2004 11:38
Ciao, dove vanno messe le trappole per basso angolari. Negli angoli dietro le casse o davanti? Perche? Grazie per le risposte
Messaggi: 278 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
quote:Originally posted by Simone: Come mai hai messo la gomma piuma anche nell'angolo dietro ai pannelli ?
ciao
Simone
da quanto ne so io le resistenze acustiche(ovvero in questo caso la gommapiuma....io avrei preferito la lana minerale)non vanno messe in posa proprio sul fondo dell'angolo(come nella foto) bensì leggermente distanti dal pannello anteriore della trappola....questo perchè il fondo è il punto in cui la pressione delle particelle d'aria è max ma la velocità delle stesse è min...succede il contrario sul lato anteriore cioè all'apertura della trappola (cioè press nulla e velocità max)....e dato che le resistenze acustiche agiscono sulla velocità delle particelle(per attrito) e non sulla pressione sarebbe più efficace metterle all'apertura della trappola...poi nin so...
posted 09. Luglio 2005 18:33
il problema sarebbe risolvibile installando, al posto dei teli di stoffa, dei pannelli di compensato, ottimi risuonatori ed assorbitori. La stoffa non ha un forte impatto sull'attenuazione delle onde sonore che la urtano, in quanto poco spessa.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
posted 09. Luglio 2005 18:41
se davvero il compensato assorbe così bene...perkè la tampax non ha ancora prodotto il tampacomp? Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
quote:Originally posted by windopz: il problema sarebbe risolvibile installando, al posto dei teli di stoffa, dei pannelli di compensato, ottimi risuonatori ed assorbitori. La stoffa non ha un forte impatto sull'attenuazione delle onde sonore che la urtano, in quanto poco spessa.
I risuonatori vanno accordati e posizionati in particolari posizioni dell'ambiente, non mi sembra da quanto sappia io che basti mettere del compensato per ottenere un risuonatore.
Mentre le tende spesse (a modi cinema) possono essere molto utili per l'attenuazione della riverberazione interna all'ambiente e volendo possono anche essere appese a strutture mobili così da avere un'acustica "variabile"....
posted 10. Luglio 2005 17:44
se volete date on'occhiata al sito dell'auralex ... insieme alle varie diavolerie che vendono hanno un piccolo tool che vi permette di avere la vostra sonorizzazione ideale immetendo le misure.. comunque la mia opinione è....fate un 'analisi spettrale della stanza prima di riempirla di tube traps...anche perchè potreste uccidere frequenze che servono.
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
posted 10. Luglio 2005 19:56
concordo.. Se pensate che solo per l'isolgom che permette solamente di insonorizzare dall'interno verso l'esterno ho speso più di 1500 euri (senza messa in posa) per una stanza si 24 mq...e il pavimento flottante..mi compravo un avalon ed ero felice !!!!!
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged