Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » l'importanza della stanza

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: l'importanza della stanza
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 25. Settembre 2004 00:55      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 25. Settembre 2004 01:03      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scuste mi è partito l'invio.

allora :
stanza nuova,la sto sistemando e mi sono preoccupato di comprendere quale fosse il miglior posizionamento dell'attrezzatura
per avere buoni ascolti.

Ho letto qualche manuale e le misure della mia stanza sembrerebbero buone (3m altezza,3.30 larghezza, 4.20 profondità),il consiglio degli autori è quello di collocare il banco lavoro in pratica a centro stanza, cioè con una parete senza porte e finestre davanti a distanza di almeno mezzo metro e un'altra parete uniforme dietro.
Per le pareti laterali si consiglia l'uso di materiale assorbente.

Ora mi chiedo :
1) se ci sono altre accortezze,se queste siano corrette sempre e se avete qualche buona idea da darmi.

2) se visto che utilizzo monitor nearfield e li sento a distanza di 1 metro,questi interventi siano di poco conto.

grazie in anticipo


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Settembre 2004 01:40      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io metterei molta piu' aria dietro i monitor... piu' sicuramente di mezzo metro... prefereirei stare con le spalle al muro che mettere le casse al muro..

anche se non e' il tuo caso

..

metterei le casse non sul tavolo ma su due piedistalli...

non mi preoccuperei piu' di tanto dell'attutimento delle pareti laterali

ovvero.. monta e attacca a lavorare.. magari ovviando successivamente


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
L.Rizzi
Junior Member
Member # 2155

 - posted 29. Settembre 2004 12:23      Profile for L.Rizzi   Email L.Rizzi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in primis saluti a tutti, purtroppo non riesco più a essere presente come una volta

confermo di distanziare i monitors dal muro frontale, sul trattare le superfici laterali, però, io ci metterei un po' di fonoassorbente tradizionale (bugnato-piramidale) per fare una cosa semplice ad altezza delle orecchie, da da parte alle casse fino a da parte alla tua testa;
puoi trovare qc. di utile su http://www.s-m.it/pag.php?id=60&lang=IT (che ho aggiornato da poco)

Saluti a tutti,

ing. Rizzi


Messaggi: 128 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 29. Settembre 2004 14:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao!! piacere di risentirti ogni tanto.. con grande stima!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
L.Rizzi
Junior Member
Member # 2155

 - posted 01. Ottobre 2004 17:26      Profile for L.Rizzi   Email L.Rizzi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao yaso,

la stima è ricambiata!

Adesso carico sul sito un articoletto sui livelli sonori in fase di ascolto, bisogna starci attenti! che a danneggiarsi le orecchie non si torna più indietro.

Saluti,

ingR


Messaggi: 128 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.