Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Mi serve una tastiera che: (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Mi serve una tastiera che:
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 10:27      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
- Sia a 61 tasti non pesati con aftertouch e dinamica

- Abbia qualche slider assegnabile, pitch e modulation.

- Che sia anche adatta a suonare live, quindi anche abbastanza robusta, anche se per adesso la userei in studio

- Muta o con suoni non importa.

Avrei pensato ad una studiologic ma a quando ho capito per lo studio non vanno molto bene, non hanno slider assegnabili.

Il problema è che le tastiere da studio non hanno certo una meccanica fatar o almeno decente (tipo ediroo, m-audio ecc...), io vorrei sia una tastiera da studio con slider assegnabili (anche se non è usb, mi va bene usarli anche tramite midi) ma che allo stesso tempo non sia una tastiera giocattolo, ovvero vorrei una meccanica decente ad esempio per suonare qulache assolo, insomma per divertirmi un pò, visto che sono anche tastierista.

Avevo pensato alla Roland XP10 che adesso usata si trova a poco e che inoltre ha un'arpeggiatore e qualche slider, che ne dite ?
Inoltre l'xp10 ha i suoni ed il banco GM che all'occorrenza non fa mai male.

Non parlatemi di Roland A33 o roba varia, che hanno dei tasti che se ci metto le mani li rompo, troppo gioccattolini.

Forse dovrei orintarmi sull'usato...

Il fatto è questo: la studiologic è un'ottima tastiera con una meccanica ottima, però per lo studio mi sa che sia un pò troppo limitata, le altre invece per lo studio sono ok ma come tastiera e costruzione non sono il massimo.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Ottobre 2004 11:05      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Indovina un po' che ti consiglio ?
Tanto per cambiare, la mia Evolution MK-461C: ha tutto quello che cerchi, tranne l'aftertouch (che però puoi assegnare ad una manopola.

Non l'ho usata dal vivo, però l'ho smontata, e vedendo com'è fatta dentro direi che il rischio di romperla è veramente minimo.

Il vantaggio nell'uso dal vivo è che è molto compatta e richiede un solo cavo di collegamento (USB) per funzionare. In teoria, se ci attacchi una cinghia la puoi anche suonare a tracolla.

E poi, con tutti quei pippoli, ci puoi controllare un setup intero!

P.S.: perché vendi l'XV-3080 ? Con tutto quello che ci siamo detti...

P.S.2: la Roland A33 è forse la tastiera più robusta che c'é: se riesci a rompere quella non so cosa fai sul palco...e chi sei, il Jimi Hendrix delle tastiere ??


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 11:10      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa mi riferivo all'A30.

L'aftertouch in effetti mi sarebbe piaciuto.

Voglio vendere l'XV3080 perchè in sudio uso i vsti, anche se non sono convinto al 100%...

Darò un'occhiata al'evolution...ma è siste un modello con l'aftertouch ? Sai se la meccanica è fatar ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Ottobre 2004 11:48      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, anche l'A30 non è proprio di vetro..

Io sono passato da una tastiera con aftertouch (Korg T3) ad una senza, e devo dirti che non ne sento assolutamente la mancanza.

Anch'io volevo, per comodità, passare ai VST, per cui ho preso tutte le demo NI, Hypersonic, freeware, ecc. e li ho confrontato con gli analoghi suoni XV (quelli fatti da me, non i preset): il confronto è stato stravinto dall'XV! Prova a fare anche tu questo test e poi dimmi cosa ne pensi...
Non mi pare che esista una Evolution con aftertouch e la meccanica non so da dove venga (sulle schede interne non c'era la marca): non credo comunque che sia Fatar, visti i prezzi elevati delle meccaniche Fatar.
Comunque, controllare Cubase, i VST e l'XV con tutti i pippoli della Evolution è una goduria!


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 11:53      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Gaurda sono indeciso, mi piacciono molto i campioni rispetto ai suoni di una macchina hardware...so che è una bella macchina l'vx ma i vsti sono così versatili...


Terrò in considerazione la tastiera che mi hai detto.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Ottobre 2004 12:29      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Gaurda sono indeciso, mi piacciono molto i campioni rispetto ai suoni di una macchina hardware...so che è una bella macchina l'vx ma i vsti sono così versatili...

Hai provato le espansioni SRX ?
Se ti interessano i campioni, hai pensato al Roland Fantom XR ?


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 12:37      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma ho una bella daw per i campioni non ho problemi... Quello che mi serve ora è una tastiera non pesata multiuso.

Poi sinceramente è qualche anno che Roland non mi va molto a genio, mi piacciono più altre sonoirità, l'xv3080 l'ho preso perchè fa un pò di tutto ma se dovessi farmi un setup per il live lo accoppierei ad altre cose.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 24. Ottobre 2004 13:48      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai provarto la Novation X-station 61?

• Tastiera semi-pesata con aftertouch (le stesse dei synth novation... se le hai provate sai cosa intendo)

• Pannello di controllo con layout configurabile, tutti i controlli sono riassegnabili

• Template memorizzabili con 40 preset per le principali applicazioni audio
• Controllo di Plug-In, Cubase, Live, Reason, ecc.
• Touch pad X/Y programmabile per il controllo simultaneo di parametri multipli
Sezione Sintetizzatore:
• Polifonia a 8 voci con generazione sonora KS
• 200 memorie programmate con preset Novation di primissimo livello
• Suono 'Liquid Analog'
• Arpeggiatore

Sezione Audio:
• Monitoring e ascolto in cuffia a latenza zero
• 2 canali Audio I/O 44.1/48 Khz 24 bit simultanei
• Due preamplificatori 'low noise' con alimentazione phantom & >70 dB headroom
• Processore Multi-FX per ingresso con riverbero/chorus-phaser/delay/compressore/distorsore e EQ simultanei
• USB integrata con audio e MIDI a bassa latenza.

Se poi non ti interessano il sinth e la scheda audio integrati, c'è sempre la remote-61, che è muta e costa meno. Io un pensierino ce lo farei, anche perché è esteticamente piuttosto bella...


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 14:06      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vista ma costa troppo.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Ottobre 2004 16:06      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 9V:
Hai provarto la Novation X-station 61?

Ma tu l'hai provata? E' una vita che l'hanno presentata ma finora non l'ho vista sugli scaffali!

Vaporware?


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
9V
Member
Member # 3951

 - posted 24. Ottobre 2004 17:37      Profile for 9V   Email 9V         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho la X-station 25, che si differenzia dalla 61 soltanto per l'estensione delle ottave. Quando l'ho presa, la 61 non c'era ancora. Adesso è arrivata anche in Italia!

Per caso ti interessa l'articolo? Ho una mezza intenzione di venderla...


Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 24. Ottobre 2004 20:33      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Voglio 61 tasti.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 24. Ottobre 2004 23:28      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Novation Remote 61, ha tutto quello che vuoi tu (tranne forse il prezzo),c'ha pure il touch pad!!
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 25. Ottobre 2004 10:25      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by 9V:
Adesso è arrivata anche in Italia!

Conosco benissimo da Internet le caratteristiche delle Novation Remote e X-station a 61 tasti, però di fatto mi pare che dalla Novation non ne sia uscita neppure una!

Qualcuno le ha viste in qualche negozio oppure solo su Internet???


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Ottobre 2004 11:07      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Suryaman:
Novation Remote 61, ha tutto quello che vuoi tu (tranne forse il prezzo),c'ha pure il touch pad!!


Costa tropp, a quel prezzo ci sono tanti synth con i suoni usati e controlli che trasmettono via midi.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.