Autore
|
Topic: Alimentatore da 117v (america) a 220v (europa)
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 25. Ottobre 2004 13:52
Che io sappia basta andare in un negozio di elettronica e con pochi euro risolvi il problema
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 25. Ottobre 2004 14:34
Svariati anni fà ho dovuto comprare un trasformatore pesantissimo... forse puoi intervenire all'interno dell'ampli sostituendo il trasformatore Amerikano con uno de casa nostra...
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 25. Ottobre 2004 17:53
quote: Originally posted by strato: bella jmad!alla fine hai preso la mesa! complimenti per il trasformatore come ti hanno detto risolvi in un qualsiasi negozio di elettronica ciao
Si, ma senza sostituire nulla, sono semplici trasformatori di rete esterni
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 25. Ottobre 2004 17:59
Ciao, grazie prima di tutto per la risposta.Oggi pomeriggio ho chiamato qualche negozio e tecnico per avere delucidazioni.. Beh le risposte sono state incredibilmente varie. Il negozio A mi ha detto che devo assolutamente fare delle modifiche al trasformatore interno perchè sennò sentirei fruscii. Il negozio B mi dice che mi costruirebbe un trasformatore esterno artigianale con il quale risolvo completamente il problema perchè a fare le modifiche interne dovrei cambiare troppi pezzi. Il negozio C guarda lo schema dell'ampli e dice che dentro non ci si può fare niente perchè ha solo una fascia o qualcosa del genere. Mi sembra che stesse parlando di una bobina o qualcosa di simile. Dopo aver letto le vostre le risposte l'elettricista mi ha appena detto che esiste una presa della grandezza di una multipla che trasforma la corrente da 220v a 110v. Basta che ci infili la presa americana. Ora io dico....cosa fare? Non è che se compro quella presa sento 3000 fruscii o roba simile oppure peggio ancora mi salta qualcosa? Funziona davvero?
Qualcuno sa dirmi di preciso cosa fare? Mi girano perchè finalmente dopo mesi di attesa ho l'ampli qui davanti a me e non ci posso suonare Grazie a tutti!!
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 26. Ottobre 2004 13:17
Pazienta fino a domani, stasera cado dal mio amico McGyver che si diverte coi Tesla Coil in alta tensione e mi faccio spiegare
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 26. Ottobre 2004 15:42
Anzi, per telefono mi ha spiegato che si tratta di un piccolo box con le prese che trasforma la corrente e gli Hz. Bisogna sapere che assorbimento ha il mesa. Non ci sono modifiche da fare.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 26. Ottobre 2004 20:38
50€ è tanto, considerato cosa c'è dentro, ma è sempre meglio che far mettere le mani dentro un Mesa da uno psicopatico...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
jimadkins
Junior Member
Member # 2436
|
posted 27. Ottobre 2004 09:02
Anche io mi ritengo piuttosto profano....però credo che un mesa rectifier come quello che ho preso sia piuttosto adatto per sonorità metal. Io ho una gibson les paul studio e anche questa chitarra mi sembra che abbia una buona attitudine a rockeggiare con un distortone. Poi chiaramente dipenderà un pò anche dai gusti. Con ottimi distorti puoi trovare anche dei vht (pitbull), degli engl (fireball),dei sunn, dei soldano o dei bogner (mai provati ma me ne hanno parlato così tanto bene). Sicuramente non vox, non orange, non fender. Ci metto anche un jcm800 monocanale 2203....ho visto gente farci hardcore e secondo me rimane una gran testata anche per quel genere.
Messaggi: 270 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 27. Ottobre 2004 09:12
Figurati, io suono le tastiere, ma quando si tratta di trasformatori sono tutti uguali...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|