Autore
|
Topic: x i batteristi...
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 02. Novembre 2004 18:15
Sicuramente la prima, anche se la seconda ha il charleston vero e 3 piatti di serie. Come soronità non c'è tutta questa differenza, ma preferirei la roland per via dei pads che hanno la pelle, anche se finta! La spesa può essere presa in considerazione solo come batteria da studio per ricchi o suonatori di piano bar con esigenze batterofile evolute (alias pippe mentali), per altro mai fare la c****ta di darsi via un'acustica per una finta e mai pensare che quest'ultima possa sostituire quella vera. www.danyat.it
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 03. Novembre 2004 02:05
ciao, anch'io ti consiglio la roland, preferisco i pad e i suoni, comunque anche le yamaha non sono malaccio dipende anche dal budget, magari nell'usato si trovano delle td8 col software vecchio (senza la possibilità di collegare i nuovi pad per i piatti e il charly) ti prendi invece del kit completo un kit "custom", magari con un rack dixon che costano un quarto di quelli roland, idem per i pad, nell'usato li trovi a prezzi stracciati se no a voler spendere pochissimo ci sono le fame drums, 499 euro centralina-pads-rack! dai un occhio qui http://www.musicstorekoeln.de/englisch/
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|