Autore
|
Topic: consiglio accoppiata ampli+casse
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 27. Novembre 2004 11:50
ragazzi ho la possibilità di acquistare usato un ampli integrato NAD C320 2X50w e vorrei accoppiarci delle tannoy mx2 (o mx1 ma il woofer più grosso delle mx2 mi fa propendere per queste ultime) che ne pensate dell'abbinamento? le tannoy le prenderei nuove mentre per il NAD mi chiedono 250euro, che ne pensate come prezzo?
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 27. Novembre 2004 13:12
Guarda anche quìNAD [URL=http://www.videohifi.com/nad_c320.htm ]E QUI'[/URL] Ed anche
[URL=http://www.videohifi.com/nad_c320.htm ]QUI' ![/URL]
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 27. Novembre 2004 13:17
grazie, nuovo l'ho visto sempre a prezzi superiori e di molto rispetto a quello che mi hai segnalato. l'ampli devo ancora vederlo e non so se è recente o d'annata. altri pareri?
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 27. Novembre 2004 14:11
Salve hendrix,La NAD è una prestigiosa ditta inglese che costruisce amplificatori HI-FI di alta qualità, una considerazione in merito a tale prodotto è sicuramente l'utilizzo di un'elettronica finale molto ben strutturata, impiegando non il classico integrato amplificatore, ma un ponte darlington di semiconduttori MOSFET. Questi componenti riescono ad erogare molta più corrente rispetto ad un normale amplificatore ad integrati. Il suono del NAD è molto apprezzato da chi esige un suono HI-FI molto dettagliato ma sopratutto naturale. Tanto per intenderci se al suo ingresso gli dai 10 lui ti rende 10 ne in più ne in meno. Nello studio noi pilotiamo una coppia di YAMAHA NS10M con un NAD 204, 20+20W per canale, ti potrà sembrare sottodimensionato rispetto alla corrente che richiedono questi monitor ma ti garantisco che la NAD impiegando questi amplificatori MOSFET, riesce a muovere carichi a volte titanici senza alcun affanno da parte dell'amplificato. Le Tannoy non le ho mai avute e di conseguenza non riesco a darti un parere o ancor di più un consiglio, ma ti garantisco con tutta sincerità che il NAD può pilotare ogni tipo di carico indipendentemente dalla marca, modello, impedenza, e altro. 250 euro per un solo ampli non sono pochi, ma è anche vero che stiamo perlando di un NAD non di un amplificatore qualsiasi. Buon ascolto. Ciao ing. Red-one
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
giodelu63
Junior Member
Member # 1785
|
posted 02. Dicembre 2004 12:57
ciao, io ho le tannoy mx2 e mi trovo molto bene, accoppiate con un vecchio ampli denon dell'80. Suoni caldi e definiti nello stesso tempo. Prese su mister price.it guarda quiordinate il lunedì, arrivate il mercoledì mattina. te le consiglio
Messaggi: 42 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
pravetta
Member
Member # 527
|
posted 03. Dicembre 2004 09:57
Mia sorella ha comprato il NAD 350E per provarlo gli ho prestato le Tannoy MX-1 Che ve lo dico a fare che suonano una meraviglia!!!! MA per quel ampli pretenderei qualcosa di + per le casse, Infatti le mie peccano un pò sulle basse per i miei gusti... Ciao
Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 03. Dicembre 2004 18:38
come casse penso che prenderò le mx2 che hanno un woofer più largo, stavo anche pensando alle reveal passive perchè vorrei farne un doppio uso ascolto/monitor ma propendo ugualmente per le mx2. 250 euro secondo voi andrebbero bene anche per un NAD c320 vecchio ma bene tenuto?
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|