posted 30. Novembre 2004 15:06
Andando leggermente più su? Intendo se la disponibilità (€) fosse leggermente maggiore?
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
posted 01. Dicembre 2004 13:45
Mha...secondo me date di barta a volte, non è la prima volta che leggo che si consiglia per registrare la voce un sm50 o un beta...ma come fate a registrare la voce con questi mic direzionali e studiati per il palco ? Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
posted 01. Dicembre 2004 14:00
Il mic del cantatú... e ti regalano anche l'invito a casa di DJ Francesco...
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
posted 01. Dicembre 2004 16:34
questi microfoni direzionali e da palco .. ( ma non solo permettimi) sono un'ottima soluzione se non si dispone di attrezzatura adeguata per la ripresa microfonica ....
ho visto vocalist cantare su **gioielli** senza il giusto supporto e a prodotto finito hanno ricantato con shure ....
di shure ci sono varie caratteristiche ..il 50 che dici tu ad esempio se non sbaglio e per microfonare batterie ...!!!!
posted 01. Dicembre 2004 17:29
il "difetto" di microfoni dinamici anche molto buoni come lo shure SM58 è che richiedono una ottima preamplificazione per tirarci fuori un buon suono....
invece i condensatori da pochi euro sono meno pretenziosi in fatto di preamplificazione
se prendi un SM58 dovrai attaccarlo a un pre almeno discreto...
con un pre da pochissimi euro invece si lavora meglio con condensatori entry-level