Autore
|
Topic: Vi chiedo un CONSIGLIO per un altro synth analogico
|
Queer
Junior Member
Member # 2607
|
posted 08. Dicembre 2004 01:07
Ciao, possiedo un'Andromeda da circa un anno e da qualche giorno mi è venuto sto maledetto pallino di comprarmi un altro (costosi$$imo...) synth: il Minimoog o un Jupiter8. Mi vengono ste manie sempre sotto Natale, non so perchè... comunque vi spiego qual'è effettivamente il mio problema: prima di comprare l'Andromeda (pagata un anno fa ben 4.000 euro tondi tondi) mi ero accontentato di ascoltarmi qualche patch in formato mp3 scaricata da un sito, senza aver mai avuto la possibilià di provarla dal vivo. Penso che molti capiscano che spendere otto milioni delle vecchie lire perchè affascinati da un pò di mp3 e innamorati da alcune foto sia stato un richio... Dove abito io non ci sono negozi nei quali poter provare synth vintage o molto modelli costosi riservati "ai pochi" e quindi chiedo a voi: avendo già un'Andromeda, qualcuno mi potrebbe consigliare un altro sintetizzatore, sempre analogico, midi (o midizzato), che però suoni profondamente diverso (lo so... "va a gusti", "ognino è diverso"), però per quanto ho letto ed alscoltato, l'Andromeda,essendo molto versatile, si AVVICINA ad alcuni synth (arp 2600, minimoog e roland jupiter e juno) A me piacerebbe un sintetizzatore più semplice (perchè l'Andromeda mi richiede 2 reincarnazioni per capirla tutta...), niente di modulare (coi cavi al massimo riuscirei ad impiccarmi le dita...), midi (credo che abbiate BEN CHIARO il fatto che sono un pigrone ), e che suoni veramente "WARM & FAT" e quanto più possibile psichedelico. Accetto QUALSIASI consiglio, vagliero ogni nome tendando di trovare quante più demo e recensioni possibili. Mille grazie a chi mi vuole aiutare in sta fase di "crisi esistenziale analogica". The Queer
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
Queer
Junior Member
Member # 2607
|
posted 08. Dicembre 2004 01:16
Rileggiendo quello che ho scritto (ormai inviato...) mi son reso conto di qualche errore qua e là... bhe confido nella vostra capacità interpretativa, perchè a quanto pare non lo posso più rieditare... I'm sorry for the inconvenience.
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
dr.andry
Member
Member # 3935
|
posted 08. Dicembre 2004 03:33
Queer beccati sti link, con la descrizione del jupiter8, del minimoog e del PPG come suggerito da Yaso (aggiungerei con i suoi pregi ma canche con i suoi difettucci)
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
Queer
Junior Member
Member # 2607
|
posted 08. Dicembre 2004 04:50
Ok... fatemi la colletta e me li regalate tutti!!! La Crisi Mistica è in fase crescente, TERRIBILMENTE TSUNAMI!... Cmq più proseguo e più mi sto lasciando sedurre dal Moog Voyager. (vorrei tanto quello Anniversary, ma non perchè fa "tanto figo", ma solo perchè ho tutti i mobili della stanza in blu elettrico...). Il mio TERRORE è poi di constatare che mettondo in unison 4, 5, 6 anche tutte e le 16 voci dell'Andromeda, il Moog Voyager traballa... Mah... cmq ho capito: a me piacerebbe veramente qualcosa di "fuori dal comune", come scritto all'inizio, qualcosa di psichedelico. Vi ringrazio per ora dei buoni consigli: sonno tutti al vaglio. Ora comunque son già lw 4.44 del mattino e dopo ben 7 ore ININTERROTTE di ricerca del mio prossimo synth me ne vado a nanna che sto iniziando io a oscillare e a autofiltrarmi... Buonanotte!
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Queer
Junior Member
Member # 2607
|
posted 08. Dicembre 2004 15:12
Sono qui da stamattina a RIfarmi passare tutti i forum del pianeta e i vari siti a tema...Ho approfondito ulteriormente i synth che mi avete suggerito e a tal proposito ho notato che è davvero difficile reperire qualche loro demo audio. Qualcuno di voi per caso conosce qualche sito o FTP che abbia un database di patch del jupiter8, del minimoog e dell'Elka? e vorrei aggiungere che fin'ora la sola demo del Moog Voyager che ho trovato è sul sito del produttore, dove ti propinano 3 suoni in croce (tra l'altro manco sto gran che...)... mah... ciao e grazie
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
alex fain
Member
Member # 4650
|
posted 11. Dicembre 2004 00:09
un prophet 5 no? io avevo un ms 20 collegato con un ms 50 . pagato 150 mila lira nel 91. l'ho venduto a 1.680.000 lire 6 anni fa . l'ho venduto per il tuo stesso problema ( poca voglia di smanettare e non era midi). sai cosa ti dico? li sto ancora masticando.. non si vende nulla e si tiene tutto . un giorno tornera utile. Consiglio a tutti di cercare un libro di 2 volumi che si chiama "THE A-Z OF ANALOGUE SYNTHESISERS " di Peter Forrest .edizione da 8000 copie numerate e' pubblicato dalla SUSURREAL PUBLISHING . una bibbia gente. c'e' su tutto con schede tecniche /foto /voti e cosa vale . qua dicono che tra i migliori della storia sia il memorymoog . Se avete domande su sinth vecchi chiedete pure che ho la scheda di tutti. arp,moog,trilogy,opus3,oberheim,synthy-aks, e migliaia di altri.
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|