Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » un CONSIGLIO per i suoni di batteria elettronica

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: un CONSIGLIO per i suoni di batteria elettronica
Queer
Junior Member
Member # 2607

 - posted 12. Dicembre 2004 17:05      Profile for Queer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Riciao a tutti, come qualcuno gìà saprà, sta per arrivarmi un Minimoog Voyager (mi sembra di essere petulante come la Marchesini con la scena della Bella Figheira... ), e il mio problema è che per far spazio al piccolo mostro, devo togliere il mio Motif6
Non c'è modo: non ho spazio...
Tra le varie cose che rimpiangerò ci sono soprattutto i banchi di batteria che suonano VERAMENTE in maniera devastante...
E ora non so che fare: ho provato a sentire qualche VSTI di batteria... ma alle mie orecchie suonano tutte come scorreggine (puf-tzik-puf-tzik)
O che forse le versioni free e demo sono schifide o è propio che ormai al mio orecchio viziato, i suoni posticci propio non piacciono...

Le batterie elettroniche hardware, manco quelle mai ascoltate, ma bisognerebbe molte, perche' averne solo una diventerebbe la solita minestra nel giro di 3 brani...


Alché stavo facendo 2 conti e FORSE, ma dico FORSE riuscirei entro 2 mesi a prendermi un campionatore.
Un campionatore non l'ho MAI avuto e MAI sentito, ma qualcuno che ce l'ha mi sa dire se c'e' differenza di POTIENZA & VIULENZA dei drum-kit rispetto alle batterie VSTI?indendo: DINAMICA, RISPOSTA SONORA, CORPOSITA' del suono.
Praticamente la stessa cassa, lo stesso piattino, lo stesso crash, su di un campionatore AKAI o EMU suona meglio che su di un Battery 2 insieme a una scheda Pulsar2???

Sono aperto a qualsiasi consiglio sia su di un eventuale campionatore da acquistare sia su di un eventiale VSTI di batteria da provare.

Grazie


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 12. Dicembre 2004 21:11      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non credo proprio che lo stesso sample in battery e in un campionatore hardware suonino differenti...
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 12. Dicembre 2004 21:23      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non credo che si debba farsi le pippe mentali su chi suona meglio, almeno fino al secondo album e 10.000 copie vendute.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
marcix
Member
Member # 836

 - posted 12. Dicembre 2004 23:17      Profile for marcix   Email marcix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cioto:
Non credo proprio che lo stesso sample in battery e in un campionatore hardware suonino differenti...

ne sei proprio sicuro?
mmm..


Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 12. Dicembre 2004 23:46      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se il dubbio è tra i due battery suona meglio.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Dicembre 2004 23:52      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cioto:
Non credo proprio che lo stesso sample in battery e in un campionatore hardware suonino differenti...

ovviamente quoto...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 13. Dicembre 2004 00:14      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè ? L'hardware suona meglio ?
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Queer
Junior Member
Member # 2607

 - posted 13. Dicembre 2004 01:28      Profile for Queer           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by cioto:
Non credo proprio che lo stesso sample in battery e in un campionatore hardware suonino differenti...

Io suono per il PIACERE di suonare e basta.(vorrei che ci fosse la possibilità di scrivere sta frase in CUBITALE 3D ROTANTE)

Per quanto concerne l'hardware e il software direi propio che tra Battery e semplicemente i campioni di batteria del Motif6 non c'è paragone. Come paragonare il più cazzuto dei VSTI con la mia amata Andromeda.
Battery l'ho sentita: è un software "potente", che suona "bene", ma di certo non mi sconvolge: una cassa del Motif6
esce dalle altoparlanti, ti schiaffeggia e ritorna dentro, quella di Battery manco si fa vedere perchè fa la timida...

Non lo so... veramente... adesso per me inizierà il trip delle percussioni... lo so...

E ricordatevi che alla fine SOLO CIO' CHE E' SOLIDO SUONA SOLITO, TUTTO QUELLO CHE E' VIRTUALE SUONA... MALE!


Messaggi: 54 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2004 04:32      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a parte che a me le orecchie non dicono le stesse cose che le tue dicono a te... e questi sono gusti ... il tuo motif non e' una cosa che produce suono, non e' l'andromeda...

il tuo motif e' un computerone con un software solo e un set di suoni percussivi campionati da chissa' dove e caricati su un software per essere disponibili manualmente o via midi

quindi il meccanismo e' lo stesso e io sono convinto che se (pagato... se no m'importa assai del motif) se uno mi lascia 3x8 ore con un motif e il mio computer con motu828, io campiono e ricreo i kit del motif dentro battery senza problemi.... anzi...

a questo punto i confronti da fare dovrebbero essere ad armi pari...

cioe', faccio una sequenza di batteria su cubase.. la faccio suonare al motif.. la registro in audio..normalizzo e faccio un cd...

poi

con la stessa sequenza ci piloto invece battery con i suoni del motif corrispondenti.. esporto una traccia stereo..normalizzo... e metto nello stesso cd della precedente..

cosi' come sono vince battery
se faccio qualche piccolo intervento igienico sulla traccia registrata dal motif siamo a pari merito ... ma battery e' un pelucchio meglio (dinamica e definizione)

le cose sarebbero vicine a parificarsi se dal motif registrassi traccia per traccia... cassa da sola, rullante da solo, hat da solo

(e non parlo di effetti) (e bisogna fare sempre il "lavoretto" sulle traccie che vengono dal motif)

--

il discorso dell'armi pari e' legato al volume... un plugin dentro un computer non superera' il teto degli zero db interni del computer...

se questo computer e' collegato ad un mixer e io collego una tastiera in un altro canale, io posso alzare cursore di canale della tastiera fino a fargli sovrastare l'insieme del computer.. e allora, siccome il volume inganna, sentiro' la tastiera meglio dei plugins

quindi, l'unico sistema e' il cd,,, si registra e si riascolta.. e ci si accorge che, gusti a parte, molti plugins spaccano e molti hardware fanno il solletico. Molti plugins gratis ammazzano i plugins miliardari........... e, contemporaneamente tutto il contrario.

(io uso vsti, campionatori hardware, batterie hardware, synth hardware sia analogici vintage che digitali... a volte uso andromeda.. non sono parziale e poi e' comunque facile fare i confronti nel modo che ho detto io...che per me e' l'unico modo giusto

poi uno puo' dire di avere un vero parere...)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 13. Dicembre 2004 09:25      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Yaso ma tu ne hai fatti molti di questi esperimenti?
Credo di si, e questo ti avrà portato a preferire degli strumenti piuttosto che altri.

Ma la propensione è verso la praticità dei VST, VSTi oppure in assoluto verso ciò che suona meglio?
Nel caso di battery mi è parso di capire che il vantaggio rispetto a motif fosse legato alla possibilità di "trattare" i singoli suoni, giusto?
Ma per quanto riguarda i synth, secondo te ce ne sono di validi nell'ambito VSTi?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 13. Dicembre 2004 09:38      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In Battery II hai davvero tutto quello che ti serve per creare definitivamente la ritmica.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Dicembre 2004 10:12      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Yaso ma tu ne hai fatti molti di questi esperimenti?
Credo di si, e questo ti avrà portato a preferire degli strumenti piuttosto che altri.

Ma la propensione è verso la praticità dei VST, VSTi oppure in assoluto verso ciò che suona meglio?
Nel caso di battery mi è parso di capire che il vantaggio rispetto a motif fosse legato alla possibilità di "trattare" i singoli suoni, giusto?
Ma per quanto riguarda i synth, secondo te ce ne sono di validi nell'ambito VSTi?


io faccio un discorso esclusivamente di suono... suono nel gusto e nell'impatto,bucatura, risposta in frequenza ecc.


il vantaggio "segreto" del plugin di batteria rispetto all'hardware midi di batteria e' il tempo. L'hardware pilotato dal midi non andra' mai a tempo come va un plugin pilotato dal midi ma, avra' sempre scarti anche di decine di msec .. pure cangianti... e questo avra' un'influenza negativa sulla sonorita'complessiva. A meno che non si registri, si riaggiustino le cose e si costruiscano patterns brevi da quelle registrazioni.

synth validi nel software? ce ne sono...certo... sia per il mio gusto sonoro sia per dinamica, risposta in freq, possibilita' di affermazione in un mix ecc.


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.