Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Richiesta consiglio.......

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Richiesta consiglio.......
vicius
Junior Member
Member # 4841

 - posted 20. Dicembre 2004 15:26      Profile for vicius   Email vicius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti, mi sono iscritto adesso........gironzolavo su Internet e vi ho "scovato" per mia buona fortuna
molto piacere!


chiederei un consiglio a voi esperti........
io di base suono la chitarra, però mi piace usare anche software come Reason, Cubase ecc........attualmente non ho dispositivi audio per i miei pc (nè keyboards nè interfacce midi\audio ecc.)
Vorrei comprare un "attrezzo" che mi permetta di entrare "come dico io" con Chitarrina e voce nel computer. (non ho bisogno di altro, non uso altri strumenti quali sintetizzatori, drum machine ecc)

Ho visto dei prodotti M Audio che mi sembrano molto buoni (ad es. il Firewire Solo mi sembra che faccia al caso mio, cmq posso spendere anche di più...), però in ultima analisi non sò bene cosa pensare......la cosa che mi spaventa di più e con la quale mi sono scontrato agli inizi delle mie prove di registrazione è la latenza di cui il mio pc soffriva (mi sono scoraggiato ed ho lasciato stare l'home recording....adesso non sò a che punto siamo con la tecnologia...)


quando suono la chitarra elettrica uso un preamplificatore valvolare a cui non potrei rinunciare (l'Ada Mp 1)........lo potrei mettere nell'ingresso "line" del Firewire Solo? Non è che magari ottengo solo un pallido esempio di come suona la chitarra in maniera reale?
Eppoi una vecchia questione che non mi sono mai spiegato a fondo............se voglio registrare una chitarra elettrica sia megadistorta che pulita, secondo voi è meglio che uso un microfono davanti l'ampli oppure posso passare attraverso questi dispositivi miracolosi?.......(vabbè che tanto pure il microfono passerebbe attraverso un'interfaccia audio comunque....)

Non sò se mi sono espresso in modo chiaro perchè in definitiva sono una scamorza nel settore dell'audio digitale, cmq vi ringrazio anticipatamente per i chiarimenti che vorrete elargirmi.........

p.s. vedo che nel vostro forum gli argomenti sono molteplici e sicuramente già moltissime altre volte si saranno fatte le mie stesse domande. Con calma mi regalerò il piacere di leggere tutto quanto avete scritto così ne saprò sempre di più..........ora però mi voglio comprare un "accrocco" il più presto possibile


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2004 15:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a)registrazione in diretta e riascolto in monitor hifi
b)ripresa microfonica dell'altoparlante della cassa o del combo da chitarra e riscolto in monitor hifi
c)ascolto di un combo o di una cassa+testata in sala prove

a b e c sono mondi completamente differenti.
solo a e c hanno a che vedere con la registrazione e la b praticamente non puo' mai essere un punto di riferimento per a e c..

per me si ottiene un suono reale e comunicativo di chitarra, al 99.9999999999999% solo se si fa il b... e per farlo bene, puo' darsi che si debba perfino rivoluzionare il proprio concetto di suono o il concetto del proprio suono..

non posso che consigliarti, magari con un ampli piccolissimo ricoperto di materassi o messo in una scatola fonoisolata, di registrare qualsiasi suono ti passi per la mente (ada o non ada) per mezzo di una ripresa microfonica ravvicinata. Dischi anche di supervips leggendari fatti con ampli da 5 watts ce ne sono a bizzeffe, le chitarre in diretta stanno praticamente solo nei provini


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2004 15:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

solo a e c hanno a che vedere con la registrazione e la b praticamente non puo' mai essere un punto di riferimento per a e c..


scambiare b con c...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vicius
Junior Member
Member # 4841

 - posted 20. Dicembre 2004 17:32      Profile for vicius   Email vicius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la risposta yasodanandana.
Dunque è ancora tutto come sempre.........non cè un modo specifico di "rendere" un suono analogico (diciamo "reale" per capirci) se non fare mille prove di registrazione con microfoni vari e trovare il proprio set up........

Ma secondo te, se volessi registrare qualcosa ad es. con un portatile, che tipo di interfaccia (firewire, usb di qualunque marca....) mi consiglieresti per avere una certa qualità e poche frustrazioni?


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Dicembre 2004 18:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
qualsiasi cosa con scritto m-audio,per esempio, permette di ottenere sonorita' professionali

se prendi qualcosa con solo ingressi di linea, ti ci vorra' un semplice preampli microfonico o un mixerino "recente" in modo da non introdurre fruscii e rumori


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vicius
Junior Member
Member # 4841

 - posted 21. Dicembre 2004 13:22      Profile for vicius   Email vicius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie, ora ho le idee un pò più chiare.......

volevo chiedere ancora :
tra l'Maudio FireWire Solo e, per esempio, la Terratec Aureon, in sostanza che differenza c'è......

io rilevo il fatto che la Terratec ha una risoluzione di 24 bit\192 KHz mentre l'Maudio ha 24 bit\96 KHz. C'è una differenza in termini di qualità in registrazione? O solo in riproduzione?
La terratec non ha l'ingresso XLR.......ciò la colloca in una fascia inferiore? Oppure esistono ottimi microfoni anche con il Jack da 1\4?

Per finire, visto che a me di tutto questo serve solo un ingresso microfonico...(perchè abbiamo detto che in def. la chitarra si registra al meglio col microfono), e che mi devo comprare una keyboard plug&play senza pretese (per divertirmi con Reason), che ne pensate della Maudio Ozonic? Potrei fare un tutt'uno con quella ( a parte che mi pare costi più della somma dei prezzi di un Firewire Solo e di una Keystation 61 )?

Grazie come sempre dell'attenzione


Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Dicembre 2004 14:12      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vicius:
grazie, ora ho le idee un pò più chiare.......

volevo chiedere ancora :
tra l'Maudio FireWire Solo e, per esempio, la Terratec Aureon, in sostanza che differenza c'è......


io consiglio solo quello che ho ascoltato.. oltre a questo la mia esperienza mi dice che i numeretti non dicono praticamente quasi niente..

ti consiglio, se vuoi fare un discorso specifico sulle schede a basso prezzo, di proporlo nel forum e di ascoltare pareri basati sull'esperienza e non sulle specifiche.. io piu' di cosi' non posso dire anche perche' non provo tutte le schede che entrano in commercio


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vicius
Junior Member
Member # 4841

 - posted 21. Dicembre 2004 14:16      Profile for vicius   Email vicius         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bè, giusto........
Messaggi: 9 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.