Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » samson c01 - prova su chitarra acustica (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Autore Topic: samson c01 - prova su chitarra acustica
faber
Member
Member # 1533

 - posted 30. Dicembre 2004 19:31      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://mio.discoremoto.virgilio.it/faber-box/

cliccare su c0-1guit-01.

ho fatto una prova "veloce" ovvero non ho ancora avuto modo di provare piu posizioni, ho messo il mic a circa 40 cm in alto.
il preamp è quello della scheda terratec dmx 6 fire.
appena riesco a cantare 2 strofe le pubblico prontamente


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 30. Dicembre 2004 19:44      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se questo microfono fa schifo , non riesco a immaginare la resa di uno da 2000€

complimentoni!!!!


Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
faber
Member
Member # 1533

 - posted 30. Dicembre 2004 19:52      Profile for faber   Email faber         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by manicomio:
se questo microfono fa schifo , non riesco a immaginare la resa di uno da 2000€

complimentoni!!!!


per 55 euri non sò cosa si possa chiedere di +


Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 30. Dicembre 2004 20:02      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
provalo con la voce e sbalordisciti!!!!
Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 30. Dicembre 2004 22:53      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma che avete fondato il partito per la riabilitazione del C01 ?


tanto la questione non è se il samson suona bene o male ( secondo il mio gusto personale suona male ), ma il punto è che allo stesso prezzo altre marche suonano MEGLIO

per esempio lo studioprojects B1


se vi sembra che il samson C01 suoni bene, sono sicuro che ad averceli vi piacerebbero allo stesso modo se non di più TUTTI i microfoni a condensatore di quella stessa fascia di prezzo!


mettiamo a diretto confronto almeno una decina di condensatori entry level e poi vedremo se il samson risulterebbe il migliore...io credo proprio di no!


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
joeka
Member
Member # 2675

 - posted 30. Dicembre 2004 23:58      Profile for joeka   Email joeka         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma io credo che non sia niente di eccezzionale, un microfono dinamico costa molto di più, percui a quel prezzo non capisco come sio possa pensare di avere un mic. eccezzionale.
D'accordo costa poco e fa il suo dovere, ma secondo i microfoni buoni a condensatore da studio cosatano molto di più almeno si deve andare sui 500 euro.
Io ho un MXL V79 Tube di 560 euro eppure noto che ci sono delle cose che non mi convincono, figuriamoci un mic che costa 10 volte meno.

Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Karlo
Junior Member
Member # 3189

 - posted 31. Dicembre 2004 00:01      Profile for Karlo   Email Karlo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ce l'ho... e non mi piace per niente!
Un Sm57 suona decisamente meglio (anche per la voce!!!!)! Intanto il C1 ha una enfatizzazione sui bassi troppo marcata e finta ed una pessima risposta nelle medie... il suono può sembrare bello perchè ha i medi tagliati, ma a livello di presenza non ci siamo!
Anche evitando di tener resente che l'SM57 non è un condensatore (quindi facendo finta che lo sia) vincerebbe senz'altro!!!
Provate SM57 + Tubepre della Presonus (anche con la sua valvolina giapponese della casa) con chitarra acustica o voce e poi sappiatemi dire!
Tra SM57 e Tubepre (magari usato) sla spesa è veramente bassa e la qualità è + che soddisfacente PER QUELLO CHE SI E' SPESO.
Io la smetterei di lodare le cose sbagliate... soprattutto quando ce ne sono delle altre che facilitano il lavoro e sono decisamente + appaganti!
Ultima cosa... ho uno studiolo con Pre e Compressori della TLAudio e Universal Audio valvolari e continuoi ad usare il setup descritto (Fate un po Voi).
Ciao
Ka

Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 31. Dicembre 2004 00:11      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh se hai qualche pre della Universal Audio da buttare o che non usi... sappi che a casa mia c'è il centro di raccolta autorizzato !
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 31. Dicembre 2004 00:42      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 31. Dicembre 2004 03:06      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io personalmente prima del c 01 usavo lo shure sm 58 per la voce, volete sapere che prova ho fatto? ho aperto un progetto , ho messo in mute la tk voce , ho ricantato la canzone,normalizzato e applicato gli identici effetti che avevo nella tk vecchia
bè da subito c'è stata l'impressione che il c01 suonasse 200 volte meglio dello shure, ma poi non ancora contento ho messo in solo una delle due tk alternandole l'una a l'altra, l'sm58 sembrava il microfono del canta tu!come si può paragonare un dinamico
ad un qualsivoglia microfono a condensatore!
io amo l'sm58(mitico compagno di 1000 avventure), ma in studio il calore , la sensibilità ,le diverse prestazioni di un oggetto fatto apposta per un determinato uso,per me si sentono eccome!poi per carità i gusti sono gusti ed io rispetto le opinioni altrui! quì non c'è nessun partito pro samson c01, si parla semplicemente di esperienze personali,io personalmente non non sono nel libro paga della samson e non sono un commerciante di strumenti musicali,
ma ho l'impressione che molti abbiano un preconcetto per il prezzo, per la famosa regola del chi più spende meno spende.

tanto la questione non è se il samson suona bene o male ( secondo il mio gusto personale suona male ), ma il punto è che allo stesso prezzo altre marche suonano MEGLIO

per esempio lo studioprojects B1

ciao joe, ho letto un post nel quale elogiavi di brutto questo microfono , se ne hai trovato un migliore buon per te ,ma come puoi aver cambiato idea in modo così netto? e poi non si può proprio dire che il samson costi uguale al tuo studioproject , costa poco (ma proprio poco ) più della metà.

Io la smetterei di lodare le cose sbagliate... soprattutto quando ce ne sono delle altre che facilitano il lavoro e sono decisamente + appaganti!
Ultima cosa... ho uno studiolo con Pre e Compressori della TLAudio e Universal Audio valvolari e continuoi ad usare il setup descritto (Fate un po Voi).
Ciao
Ka

questa è la tua opinione,per quanto singolare io la rispetto , dico solo che (a mio giudizio)il samsonino suona bene e se non hai 500€ da spendere e ti serve un condensatore è un ottima soluzione.

ciao .


Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Karlo
Junior Member
Member # 3189

 - posted 31. Dicembre 2004 08:25      Profile for Karlo   Email Karlo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La mia intenzione non è assolutamente quella di imporre le mie opinioni. Ho un modo magari un po troppo pungente di dire le cose, ma in quello che scrivo non c'è nè imposizione, nè insinuazione di mie verità!
Se paragoniamo il Samson al SM58, ok, è facile la scelta... quello shure in studio fa quasi pietà!
Io però stavo lanciando una strada alternativa che, facendo spendere un centone in +, ti dà molte + cose (questo sempre a mio avviso).
Sai, avevo registrato una acustica problematica con il C1 appena preso e tutto pareva FICO! Poi vado nel mix e ciao chitarra... sparita, mangiata ed assorbita dagli altri strumenti!
Comunque senz'altro è uno dei microfoni meno costosi nella storia dei condensatori, però io esorto a ragionare sul fatto che un microfono come l'SM57 supera di GRAN LUNGA la qualità del C1... nel senso che non bisogna farsi ingannare dal fatto che sia un condensatore (L'SM57 per quello che costa da anche troppo).
Prova a registrare delle chitarre acustiche ed una voce con il C1 e scoprirai che, una volta passato l mix in macchina, il pezzo sembra quasi ricoperto da un velov(poca presenza, alti e bassi che suonano plasticosi e medi risucchiati).
Chiudo dicendo comunque che io non ho la verità in mano e non pretendo nemmeno di imporre le mie idee... mi piace solo discuterne! Se poi ho ragione... beh... il mio conto corrente bancario è..... eh eh
Ciao
Ka

Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
manicomio
Junior Member
Member # 2682

 - posted 31. Dicembre 2004 09:58      Profile for manicomio   Email manicomio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova a registrare delle chitarre acustiche ed una voce con il C1 e scoprirai che, una volta passato l mix in macchina, il pezzo sembra quasi ricoperto da un velov(poca presenza, alti e bassi che suonano plasticosi e medi risucchiati).


saprai meglio di me che questa cosa fondamentalmente può dipendere da un equalizzazione non corretta e da un altro centinaio di cose (preampli,sc. audio,ambiente non ideale,errato posizionamento del mic. ecc. ecc. ).io ho inciso un pò di cose in studi in cui usavano akg,rode,neumann,magari sarò rin*******ito ma non ho notato questa enorme differenza , soprattutto(per la voce ) non ho notato questo taglio dei medi a cui ti riferisci.per quanto riguarda il non pensarla allo stesso modo,ci mancherebbe altro! è assolutamente lecito avere opinioni differenti,perche è il sale del dibattito.
ciao


Messaggi: 214 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 31. Dicembre 2004 10:06      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non vorrei dire una stupidata... ma Zucchero spesso utilizza il 57 per la voce... questo non significa che il 57 sia meglio o peggio, ma come sempre dipende da ció che vogliamo ottenere...

Ho visto usare mic dinamici anche in produzioni importanti, Incubus, Limp Bizkit e Linkin Park, i primi due hanno utilizzato un S5B Shure, il 421 i Linkin, ovviamente non come main mic, ma per registrare tracce di voce con un suono diverso o addirittura parti vocali urlate. Ovviamente a poca distanza i soliti ELA M, Neumann, C12 ecc...

Credo che la migliore filosofia in studio, se di filosofia si puo parlare, sia quella di acquistare gear nuovo da affiancare a cio che si ha già, in modo da scegliere sempre la cosa migliore per raggiungere il risultato che ci siamo prefissati, ed ev. se proprio ci accorgiamo nell'angolo piu remoto del nostro armadio c'è un mic che non usiamo da anni, vuol dire che è ora di disfarsene...

Esempio: preso dall'esaltazione per l'uscita del POD XT PRO, ho venduto il POD PRO, sicuro che avrei acquistato qualcosa di meglio... ma solo dopo aver passato qualche giornata a cercare di far suonare quello scatolotto rosso, mi sono reso conto che preferivo di gran lunga il vecchio...

Alla fine ho acquistato nuovamente il vecchio POD, mi sono accorto che c'erano un sacco di altre persone che come me non erano entusiaste del nuovo, e per fortuna line6 se ne è accorta e ha rimodellato tutti i suoni del nuovo... che peró a oggi ancora non mi convince pienamente...

Cercare insistentemente di convincere gli altri o fare "quello che ha il mic piu bello" non serve a niente...


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 31. Dicembre 2004 10:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cosa interessante e' che tutti stanno ragionando a "fantasia"

qui' qualcuno ha registrato uno spezzone di chitarra con l'intento di raccontare le bonta' di un microfono

a me non me ne frega niente, io ho gia' le mie verfiche, io so cosa ho fatto col c03 e quando vado in un negozio di dischi so in che punto dello scaffale e' il disco con alcune parti di c03 (voci, percussioni e due sputacchi di chit acustica) registrate da me

premetto che sono molto in sintonia con chi elogia sm57 e che lo spezzone di chitarra non l'ho nemmeno caricato dato che non mi funziona il link, pero' sarebbe piu' furbo se i criticatori oltre che dire "costa troppo poco.. non puo' suonare.." dicessero qualcosa su questo suono..

poi non contera' niente, ma almeno fughera' il sospetto che chi critica lo faccia per difendere il fatto di aver speso in precedenza molto di piu' per ottenere....... uguale


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
davis
Member
Member # 2492

 - posted 31. Dicembre 2004 10:27      Profile for davis   Email davis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io trovo che il suono sia troppo finto e spigoloso....naturalmente non si può giudicare il mic solamente c'è da dire che non c'è pre e poi i convertitori sono quelli che sono.....ma poi io rivolgo una domenda adesso a tutti.....ma come fate a giudicare un suono da un mp3?
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4  5 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.