Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » rec elettric guitar (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: rec elettric guitar
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 22. Gennaio 2005 02:00      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve qualcuno sa dirmi se è meglio microgonare l'amplificatore della chitarra o prendere direttamente il segnale dagli effetti...scusate l'ignoranza
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 22. Gennaio 2005 02:11      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...meglio microgonare.
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 22. Gennaio 2005 02:17      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
profano spero che il tuo consiglio sia sacro......
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 22. Gennaio 2005 02:31      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
potresti anche prendere il segnale direttamente dagli effetti, e farlo passare per un emulatore di ampli in insert (prova a cercare Guitar Suite, sono gratis)...ma qui ci sono diverse scuole di pensiero; devi solo provare confrontare e scegliere quello che ti piace di più.
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 22. Gennaio 2005 03:00      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io preferisco microfonare...
naturalmente devi avere un mic adatto, un preamplificatore decente ed una scheda audio ke sia una Scheda Audio...(e, sempre naturalmente, devi avere un buon amplificatore con la possibilità di usarlo ad un volume non basso...anzi...)
altrimenti ti affidi agli emulatori.
ciao.

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Ferro1983
Member
Member # 4688

 - posted 23. Gennaio 2005 12:43      Profile for Ferro1983   Email Ferro1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Meglio microfonare,anche male ma è sempre la scelta migliore...almeno otterrai un suono...(piu o meno bello dipende che attrezzatura hai)collegandoti all'uscita effetti o direttamente all'ampli otterrai una pernacchia!a meno che tu non abbia un ECCELLENTE multieffetto con tutti gli amp/speaker simulator vari...
Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 23. Gennaio 2005 15:04      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by zerino:
Salve qualcuno sa dirmi se è meglio microgonare l'amplificatore della chitarra o prendere direttamente il segnale dagli effetti...scusate l'ignoranza

Microfonare... è dal cono che esce il suono effettivo della chitarra non da pre o dalla pedaliera.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 24. Gennaio 2005 09:09      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Ferro1983:
Meglio microfonare,anche male ma è sempre la scelta migliore...almeno otterrai un suono...(piu o meno bello dipende che attrezzatura hai)collegandoti all'uscita effetti o direttamente all'ampli otterrai una pernacchia!a meno che tu non abbia un ECCELLENTE multieffetto con tutti gli amp/speaker simulator vari...

Scusa ma preferisco un plug ad una microfonatura fatta con i piedi.


Ciao !


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Gennaio 2005 17:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per sbagliare a microfonare un cono di un ampli da chitarra bisogna essere dei geni
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 25. Gennaio 2005 17:50      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

...ammeno che non deicidi di collegare il filo rosso sul negativo ed il nero sul positivo...o anche poggiare il mic per terra o ancora meglio sopra l'ampli...ce ne sono di metodi!

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
the sleeper
Junior Member
Member # 4690

 - posted 25. Gennaio 2005 17:57      Profile for the sleeper   Email the sleeper         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se si ha attrezzatura adeguata sicuramente microfonare anche se pure con il pod ci si diverte specie se non si puo tenere un ampli a manetta tutto il giorno io uso una 2x12 artigianale finale rocktron velocity 300 e come pre rocktron chameleon.x microfonare come pre l ultra gain pro della behringer(CONSIGLIO) e 2 sm 57 uno a trenta cm dai coni per una "panoramica" e l altro praticamente dentro al cono!.con un po di eq(consiglio anche l ultra graph pro della behringer) e un po di compressione a gusto personale SI TIRANO FUORI SUONI SPETTACOLARI!!!
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
loregalle
Member
Member # 1265

 - posted 25. Gennaio 2005 17:58      Profile for loregalle   Email loregalle         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sento sempre piu dischi con chitarre suonate senza ampli.
se la chitarra è centrale nel tuo pezzo e hai bisogno di un suono che sia chiaramente una chitarra allora vai di amp per forza; se invece la chitarra serve per fare qualche abbellimento o riffettini o frasina, allora secondo me va benissimo anche un sw.
Poi certi suoni (tipo i distorti cattivi) li fai solo con ampli, altrimenti ti viene fuori un zanzarone.

il mio errore (uno dei tanti) è stato per anni di giudicare il suono di una chitarra suonandola cosi da sola, scoprendo poi che all'interno di un brano (almeno per il genere che faccio io, rock), il suono che sembra bello da solo non funziona proprio e che i suoni che funzionano, se ascoltati da soli, sono delle vere ciofeche.


Messaggi: 324 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Gennaio 2005 18:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by loregalle:
sento sempre piu dischi con chitarre suonate senza ampli. .

veramente?

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 25. Gennaio 2005 18:03      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 25. Gennaio 2005 20:33      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
basta non fare troppo gli esperti di valvole per non prendere una cantonata ogni tanto e si sopravvive tranquillamente.....
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.