Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » level della tr 909

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: level della tr 909
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 10. Febbraio 2005 12:56      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum, però ho già letto molti topic, e devo dire ke sono molto interessanti.
Cmq la mia domanda è inerente ai levels della tr 909. Parlo dei potenziometri di level che sono su ogni singolo suono della 909. Vorrei capire se sia meglio alzarli al massimo per poi giocare di eq. sul mixer, oppure equalizzare il volume dei singoli suoni di drum con i levels appunto della 909.
Che consigli potete darmi in merito?
Anke se potreste consigliarmi in base al potenziometro del volume master della 909 (se tenerlo al max, oppure per es. a metà).
Grazie in anticipo.

Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Febbraio 2005 13:16      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se usi l'uscita master (per me da tenere al massimo) penso sia inevitabile mixare e regolare i suoni da pannello

se usi le uscite singole.. non ricordo se queste escono bypassando il controllo di volume interno, e se escludono l'uscita dello strumento nel master...

se non bypassano e lo strumento se ne va dal master... allora metti al massimo

(direi)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 10. Febbraio 2005 13:26      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io vorrei collegare le uscite singole sul mixer analogico.
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Koney
Junior Member
Member # 2681

 - posted 10. Febbraio 2005 16:45      Profile for Koney   Email Koney         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
Salve a tutti.
Cmq la mia domanda è inerente ai levels della tr 909. Parlo dei potenziometri di level che sono su ogni singolo suono della 909. Vorrei capire se sia meglio alzarli al massimo per poi giocare di eq. sul mixer


Sfoggio sempre la mia conoscenza della 909, dopo anni di servizio con essa!

Io direi che tieni tutto al massimo, eventualmente mandi una nota + bassa via midi...l'unica cosa e' che quando non suona senti + rumore di fondo ma del resto se per sentire poi devi tenere + alto sul mixer sei punto sa capo.

L'uscita MIX funziona sempre, ma se inserisci un jack su uno strumento separato questo si esclude dal MIX. Per esperienza io facevo uscire hihat ride e crash tutti dal mix perche' come frequenza e forma d'onda son tutti uguali...oppure prova a far uscire rullante e cassa dal mix, otterrai in partenza un suono diverso con molti + paramentri da smanettare...oppure cassa+tom....


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 10. Febbraio 2005 22:24      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie koney
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 11. Febbraio 2005 20:05      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho seguito i vostri consigli e mi sono trovato benissimo.
Cmq, koney, avrei un'altra domanda da fare.
Poichè tu hai detto che possiedi la 909 da molto tempo, vorrei chiederti che tipo di cavi andrebbero bene per le uscite separate della tr 909 da collegare su un mixer analogico. Vorrei sapere se ci vogliono cavi jack -jack bilanciati o jack-jack sbilanciati. Parlo appunto del collegamento dalle uscite della 909 al mixer.
Io so che con i jack bilanciati si ascolta meglio.
Tu che consiglio puoi darmi?????

Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Febbraio 2005 00:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la 909 e' tutta sbilanciata
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 12. Febbraio 2005 10:29      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito.
Quindi questo vuol dire che alle uscite separate della 909 vanno connessi cavi jack-jack sbilanciati, cioè mono (con 1 solo anello sul jack).
Giusto?

Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 13. Febbraio 2005 10:28      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quindi per collegare le singole uscite della 909 devo utilizzare cavi jack sbilanciati. Ok? E' giusto così?
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Febbraio 2005 10:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
giusto, timbrato e controfirmato
(il bilanciato e' una roba da microfoni e da pochissime altre applicazioni che entrano in gioco quando ci sono collegamenti di piu' di 10 metri...

tutta questa orgia di bilanciamenti c'e' da qualche anno quando i produttori hanno scoperto che la parola "bilanciato" funziona come richiamo pubbicitario)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 13. Febbraio 2005 11:16      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Ok grazie yasodanandana.
Allora domani scenderò a comprare cavi jack sbilanciati.


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Koney
Junior Member
Member # 2681

 - posted 14. Febbraio 2005 14:01      Profile for Koney   Email Koney         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
ho seguito i vostri consigli e mi sono trovato benissimo.
Cmq, koney, avrei un'altra domanda da fare.
Poichè tu hai detto che possiedi la 909 da molto tempo, vorrei chiederti che tipo di

Visto che yasodanandana ti ha gia' risposto ti do un'altro HINT (te lo meriti, se ti compri la 909 te lo meriti)

A me e' sempre risultato che suonando la cassa via MIDI essa suoni un po + alta di come la suona il sequencer suo interno, ovviamente parlo di cassa+accento. Non sono l'unico che lo dice comunque. Te ne accorgi quando la distorci moltissimo, per esempio con una pedalina...

Magari prova e facci sapere come va...

Per quanto riguarda i cavi aggiungerei che e' meglio evitare cavi economici e non schermati, perche' la 909 fruscia non poco e con 8 uscite il fruscio e' moltiplicato...quindi fai te...


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 14. Febbraio 2005 16:02      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie dei consigli Koney.

Per quanto riguarda i cavi, avevo gà intenzione di comperare 1 snake con cavi jack sbilanciati schermata.

Per quel ke riguarda il fatto ke il kick suoni + alto via midi, non lo sapevo.
Vorrei chiederti una cosa: ma quando si suona la 909 via midi, sulla griglia del cubase esiste sia un kick accenato e uno senza, oppure devo accentarlo io dalla 909 stessa???? Se io sfrutto l'uscita separata del kick connessa ad un mixer, come faccio ad accentare il kick???

Intanto ti ringrazio per la tua disponibilità.


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
Koney
Junior Member
Member # 2681

 - posted 17. Febbraio 2005 15:08      Profile for Koney   Email Koney         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PLASTIKO:
grazie dei consigli Koney.
Vorrei chiederti una cosa: ma quando si suona la 909 via midi, sulla griglia del cubase esiste sia un kick accenato e uno senza, oppure devo accentarlo io dalla 909 stessa???? Se io sfrutto l'uscita separata del kick connessa ad un mixer, come faccio ad accentare il kick???

Ostia non la uso da + di un'anno quindi ho la memoria un po sfocata, comunque mi sembra che abbia una nota con l'accento e una senza. Se abbassi il valore dell'accento globale queste due note suonano uguali ovviamente...


Messaggi: 14 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 17. Febbraio 2005 15:42      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Koney:
Ostia non la uso da + di un'anno quindi ho la memoria un po sfocata, comunque mi sembra che abbia una nota con l'accento e una senza. Se abbassi il valore dell'accento globale queste due note suonano uguali ovviamente...

ma tu parli del sequencer sulla batteria. Questo lo sò.
In realtà io chiedevo se sul drum track midi di cubase c'è un kick accentato e uno senza.
Cioè, praticamente, l'accento può essere utilizzato solo sul sequencer della batteria, o anche sulla partitura midi di cubase??? Oppure il kick della 909 suonato attraverso l'uscita separata, collegato via midi suona già con l'accento????


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.