Autore
|
Topic: chitarra subsonica
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 16. Febbraio 2005 12:41
chi ne sa.. per favore mi risponda!!ho una chitarra che uso con con corde 009 accordata in modo consueto (mi, si, sol, re, la , mi).. vorrei scendere piu' in basso possibile con l'accordatura montando chiaramente corde piu' grosse... fin dove mi potrei spingere in basso mantenendo lo stesso feel delle 009? (idealmente mi servirebbe una risposta tipo "con le 011 arrivi bene fino a do, sol, mib,sib, fa, do")
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 16. Febbraio 2005 14:41
Risultati migliori potresti averli con una folk elettrificata che in genere hanno le corde alte. La classica capita spesso , nella musica contemporanea,di scordarla a do ( cioe' mi basso = do) Scendere poco piu' in giu' (si b-la) e' possibile, ma la tavola armonica perde tensione e il suono va a farsi benedire. ma se la folk e' elettrificata, questo ostacolo dovrebbe essere superato...
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 16. Febbraio 2005 21:21
ovviamente se passi da 009 a 012 una bella regolata a manico e ponte ce la devi dare.. altrimenti provvedi a dir pure bai bai all'intonazione...
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 17. Febbraio 2005 00:46
grazie per le dritte.. continuate per favore se ne avete altre quote: Originally posted by nino.mauro: Caro Yaso, non ti conviene utilizzare una muta di corde per la 7 corde ? Scarti il mi cantino e monti al posto del mi basso, il si e cosí via... ?In questo modo suoni come sulla 6 corde ma in SI... Neeeeeeeeeeeeeeeeno
interessante la cosa.. poi pero' accordo la seconda corda ad una quarta di distanza dalla terza e non la prima rispetto alla seconda .. ci penso..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
nino.mauro
Member
Member # 2776
|
posted 17. Febbraio 2005 10:56
Esatto in questo modo suoni esattamente come se stessi suonando una chitarra accordata normalmente...Oltretutto in questo modo puoi anche accordarla in "DROP A"... In un periodo buio della mia breve esistenza ho dovuto registrare dei riff pesantissimi per due brani pesantissimi, e ho utilizzato questo "trucchetto" L'altro vantaggio è che se hai una chitarra con il tremolo, non ti tocca regolare molle, azione ecc piú di tanto... la tensione delle corde è pressochè la stessa di una comune muta 009... Ciaaaaaaaaaaaaaao Neeeeeeeeeeeeeeeeeno
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 17. Febbraio 2005 14:04
Ma poi vuoi suonarla midi ?
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
voxbob
Member
Member # 1798
|
posted 17. Febbraio 2005 18:00
io ho aggiunto un bel gk2 roland e il vg8!! il midi lo uso solo per i tappetoni leentiii. Non so se riuscirai a migliorare la risposta midi...forse solo sulle corde alte. E per i soli la vedo maluccio...
Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 17. Febbraio 2005 21:01
ehem... io la uso solo per gli assoli.. "trombettine" simil-moog .. a volte il basso...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Axiom
Member
Member # 4626
|
posted 17. Febbraio 2005 21:17
yaso, se hai un kurzweil con kdfx posso passarti un setup che ho fatto per emulare la chitarra elettrica. magari ci fai qualche accorgimento allo Studio del KDFX, ma suona abbastanza bene.
Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
pisugo
Junior Member
Member # 5113
|
posted 17. Febbraio 2005 21:22
Ehm.. scusate l'intromissione, ma.. con una chitarra si possono suonare i VST??????
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|