Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » PROVA YAMAHA NS10 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: PROVA YAMAHA NS10
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 16. Febbraio 2005 21:07      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto provando delle NS-10M STUDIO che mi hanno prestato stasera, assieme ad un ALESIS RA100.
Così di primo acchito non mi sembrano nulla di eccezionale, anzi, risonanza sul Do centrale e su E1. Comunque le proverò per una settimana, dopo deciderò se comprarle.
Vedremo la differenza rispetto al mio impianto hi-fi del 1978!

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
voxbob
Member
Member # 1798

 - posted 17. Febbraio 2005 14:35      Profile for voxbob   Email voxbob         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non capisco cosa ci sia da provare (a parte se fungono or not).Elle sono cassacce monitors che servono da standard in molti studi(e quindi costano).Se senti il tuo prodotto discretamente nelle yamaha sarai sicuro al 90% che in altri impianti suonerà meglio....tutto qua.
il tuo impianto hifi suonerà certamente meglio....ma non ci puoi fare missaggi "sicuri".

Messaggi: 2673 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
maraio
Junior Member
Member # 424

 - posted 17. Febbraio 2005 15:16      Profile for maraio   Email maraio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la risonanza ce l'ha la stanza, non le casse
Messaggi: 259 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 17. Febbraio 2005 21:37      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Maraio hai ragione, è la stanza. Sto provando con altre casse e ampli e fa risonanza sulle stesse note.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 21. Febbraio 2005 23:51      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho fatto varie prove fonometriche e di riverbero nel mio studio.
Le mie casse hi-fi, pur avendo un'estensione in frequenza maggiore delle ns-10, ovvero da 40 Hz a 20 kHz contro 60 Hz- 20 kHz, e una risposta più piatta con sorgente di rumore rosa, presenta antipatiche colorazione generando toni puri, ovvero la 2° e 3° armonica sui -30 e -40 dB circa rispettivamente. Le ns-10 invece sull'intero spettro da loro riprodotto hanno una distorsione armonica di -60 dB. Probabilmente è per questo k si riesce a comporre e mixare meglio le varie tracce.

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 22. Febbraio 2005 00:36      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma allora quali sono le casse più adatte...?
Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 22. Febbraio 2005 12:51      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra le 2 coppie che ho provato le ns-10
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 22. Febbraio 2005 13:00      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Andrea, sarei curioso di sapere i procedimenti adottati per fare queste prove, anche riguardo la strumentazione da usare, non è che ti va di dare due dritte?
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 22. Febbraio 2005 15:16      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmmmmmmmmmm....sto thread mi gusta!!!!

DAMOSE!!!!


M M M


Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
jam
Junior Member
Member # 4444

 - posted 22. Febbraio 2005 15:30      Profile for jam           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai vai con le dritte che interessa pure ammme!!
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 22. Febbraio 2005 20:55      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi associo
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
jam
Junior Member
Member # 4444

 - posted 23. Febbraio 2005 11:23      Profile for jam           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non fate sparire questo topic...forza!!

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
voltron
Junior Member
Member # 4408

 - posted 23. Febbraio 2005 11:40      Profile for voltron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi associo,vorrei fare anche io sta prova,andreat a furor di popolo....inzegnace..
grazie

Messaggi: 223 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 23. Febbraio 2005 12:36      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per tenere vivo er topic comunque da quanto so io va preso un microfono di misura (ce ne sono anche della Behringer), mandare rumore rosa dalle casse e con il microfono in posizione di mixaggio registrare.....

Da qui si analizza con un analizzatore di spettro (non ne conosco della Behringer) il segnale percepito dal mic e vedere le risposta....

Si accettano correzioni, smentite, insulti su questo metodo....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Febbraio 2005 12:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
direi giusto..
aggiungo che uno puo' anche analizzare con un plugin di analizzatore, non necessariamente con uno hardware

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.