Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Oberheim OB-MX

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Oberheim OB-MX
scrondo
Junior Member
Member # 942

 - posted 24. Febbraio 2005 08:35      Profile for scrondo   Email scrondo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno lo possiede, lo ha usato o altro ?
Ne ho trovato uno che mi dite ??
Vale la pena ?


Messaggi: 139 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2005 13:35      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh.. una macchina di prima categoria..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 24. Febbraio 2005 14:33      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho il Matrix 1000 e lo reputo uno dei migliori synth che io abbia mai avuto.

Accertati però che le 6 voci siano funzionanti così come i chip dei filtri (i CEM3396 che sono poi gli stessi del Cheetah MS6 e del Matrix 6/6R), perchè sono soggetti a rotture.


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2005 14:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fa bene ad accertarsi del funzionamento di tutto... ma obmx e' una macchina "nuova", roba di sei o sette anni fa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 24. Febbraio 2005 15:04      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
come non detto!!...dopo aver risposto mi sono accorto che lui intende l'ObMX e non il matrix


i problemi che ho riportato invece riguardano il matrix 1000 prima serie come il mio (quello con il case nero per intenderci) che si rompevano facilmente anche da nuovi


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
scrondo
Junior Member
Member # 942

 - posted 24. Febbraio 2005 15:51      Profile for scrondo   Email scrondo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Infatti è l' obmx lo prendo sabato pomeriggio.

Approposito visto che si parla di Matrix6 ne ho uno che mi fà uno strano difetto.
Il volume si alza improvvisamente, ma non su un tasto della tastiera perchè lo fà sia su un ottava grave che acuta.
Mi sempra più un difetto di un oscillatore forse dipende dalle voci ??


Messaggi: 139 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2005 16:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by dr.andry:

i problemi che ho riportato invece riguardano il matrix 1000 prima serie come il mio (quello con il case nero per intenderci) che si rompevano facilmente anche da nuovi


faccio le corna e mi tocco dove non batte il sole!!

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 25. Febbraio 2005 02:55      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
faccio le corna e mi tocco dove non batte il sole!!

comunque solo per conoscenza, questo è uno che ha avuto problemi;
eventualmente qui vendono i chips CEM, mentre questo è un pdf che spiega il funzionamento di tale chipset ed alla fine c'è lo schema completo del matrix 1000

x Scrondo :

quote:
Approposito visto che si parla di Matrix6 ne ho uno che mi fà uno strano difetto.
Il volume si alza improvvisamente, ma non su un tasto della tastiera perchè lo fà sia su un ottava grave che acuta.
Mi sempra più un difetto di un oscillatore forse dipende dalle voci ??


può essere una voce come il vca integrato nel chip, ma non essendo un tecnico ti consiglio di portarlo da un tecnico ..ne vale la pena..è un bel synth!

Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
scrondo
Junior Member
Member # 942

 - posted 01. Marzo 2005 08:59      Profile for scrondo   Email scrondo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora bene bene
sono contento proprio del Oberheim OB-MX devo dire che gli euri per questa macchina sono stati spesi bene.
Ottimo il Boom analogico, peccato per le sole 2 Voci e per il fatto che perde il tuning nei primi 5 o 6 minuti, ma chi se ne frega.........


Messaggi: 139 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.