Autore
|
Topic: Sequencer hardware: come si usano??
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Marzo 2005 11:38
Scusate un attimo: ho sempre visto questi sequencers hardware MIDI, che spesso usano gli artisti sul palco...ma mi spiegate come funzionano?? come si collegano agli strumenti? e che tipo di strumenti si colleano (synth, drum machine??)se io ho un sequencer di quelli, 2 synth, 2 drum machine...che posso farci? Mah...
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 18. Marzo 2005 12:06
non si capisce bene di cosa parli ....forse sono semplicemente dei controller midi che servono per pilotare con fader e manopole i sequencer/plugin/instrument software anzichè farlo con un mouse .
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Marzo 2005 12:22
quello che non capisco é se io ho un synth e lo collego via midi al sequencer,come fa ili sequencer a gestirmelo se il synth suona solo dai tasti? Come fa a mettermelo in sequenza con una drum machine? Non si possono mica impostare le battute come nei sequencers virtuali, o spostare le tracce audio in modo che stiano sincronizzate...!
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 18. Marzo 2005 12:33
Partiamo da un presupposto un live lo puoi fare con : un portatile con un sequencer software tipo ableton live con installati deigli instrument . Per suonarli hai bisogno di una tastiera muta (dove spesso ci sono anche dei fader per variare i parametri dell'instrument (cut delay ...) poi per esempio puoi mettere una interfaccia midi che ti permette di gestire il sequencer con dei fader anzichè col mouse (per esempio puoi controllare il mixer ecc ecc) poi puoi attaccare una batteria elettronica hardware e suonarla direttamente in sincronizzazione con le tracce del sequencer ...
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 18. Marzo 2005 12:34
win hai il manuale di live in italiano?
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Marzo 2005 12:42
lorenz...allora,vediamo un pó...nella mia mente ho una percentuale di attivitá cerebrale che é dedicata al sequencing.stop. Questa parte é divisa in:- "USO DI UN SEQUENCER VIRTUALE E RELATIVI CONTROLLER MIDI-USB E iVST" discorso per me chiarissimo, + o - come l'acqua. - "USO DI UN SEQUENCER HARDWARE, SENZA COMPUTER, SOLO HARDWARE, CON RELATIVI STRUMENTI REALI" discorso per me completamente oscuro. Bene. Stó tentando di capirci qualcosa di piú riuardo il secondo argomento, quello hardware: perché mi continui a parlare di software...? Continuiamo...
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Marzo 2005 12:59
perfetto andry, azzeccato in pieno! comincio a capirci qualcosa in piú. Grazie.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 18. Marzo 2005 13:25
Tranky Mi dici qualcosa in piú riguardo il manuale di live in italiano? io non lo trovo...
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|