Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Soluzione per ripresa voce...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Soluzione per ripresa voce...
leocatelli
Junior Member
Member # 3102

 - posted 29. Marzo 2005 20:04      Profile for leocatelli   Email leocatelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti..ho un problemino:
io ed alcuni miei amici abbiamo una piccola e poverella saletta di home-recording. Quest'aula è molto riverberante..vi assicuro molto..e ci troviamo in difficoltà nel momento in cui dobbiamo registrare il cantato, infatti il mic(samson c01)oltre alla voce riprende anche l'eccessivo riverbero della stanza. Stavamo pensando di realizzare una sorta di box insonorizzato per il cantante e rimuovere così questo "disturbo" dato dall'ambiente. Potete darmi la vostra opinione riguardo alla soluzione ed alla sua realizzazione? (dimensioni,materiali,pro&contro,vostre esperienze...)
Grazie mille ragazzi!!

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 29. Marzo 2005 21:25      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se vuoi rimanere sull'economico, ma che funzioni, vai all'Ikea (o affini) e compra roba tipo tappetti, all'Ikea ce ne sono e dovrebbero costare poco; poi trova il modo di appenderli attorno a al microfono....vedrai che la differenza si sente eccome....

Il volume della "stanzetta" a quel punto dipende dall'area dei tappetti stessi....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
padpc
Junior Member
Member # 5362

 - posted 30. Marzo 2005 03:23      Profile for padpc           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sperando di essere utile...
Se al posto dei tappeti dell?IKEA che anche se costano poco comunque avranno un loro prezzo, perchè non prendere dei rotoli di gomma piuma?
Oppure forse anche più economica può diventare la lana di roccia che utilizzano in edilizia per isolare acusticamente le pareti... se non vado errato dovrebbe costare l'esorbitate cifra di 2/3 euro a mq.
Ciao Davide

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 30. Marzo 2005 11:57      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai al mercato e ordina a quello delle uova due o tre cartoni di confezioni che usano loro per vendere le uova!
Costano una cazzata, portali a casa e comincia a tapezzare tutte le pareti con quei cosi che sono un pò antiestetici però cominciano già a risolvere il tuo problema, se riesci fai anche il soffitto!
Vai poi all'ikea e prendi due o tre tappeti per ricoprire gran parte del pavimento!
All'ikea prendi inoltre due o tre paretine da ufficio, che ricoprirai con lana di roccia altro materiale assorbente.
Queste paretine le metterai poi intorno al microfono e al cantante creando una specie di "stanzina" per la voce!

Questa è una soluzione economica.... altrimenti ci sono soluzioni più professionali ma anche molto ma molto più care... se vuoi te le dico!

Ciauzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
leocatelli
Junior Member
Member # 3102

 - posted 30. Marzo 2005 14:28      Profile for leocatelli   Email leocatelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pensavamo di fare lavori di condizionamento acustico alla stanza in un secondo momento in quanto dovrebbero svolgere dei lavori di muratura all'interno della stessa che andrebbero a compromettere gli isolanti..quindi per ora mi volevo concentrare su questo "box" per eliminare il problema provvisoriamente...se faccio una struttura tipo cabina elettorale (un po' più grande) ricoperta di materiale fonoassorbente..rischio di perdere delle armoniche nel segnale se esagero con l'isolante? dispongo di legno, sughero, pannelli fonoassorbenti(qualche m^2), tendaggi...che ne dite...improvvisiamoci Mac Gyver!!!
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Marzo 2005 15:18      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La cosa dei tappetti è tecnica abbastanza usata quando vanno riprese due strumenti contemporaneamente nella stessa sala di ripresa.....io l'ho visto fare per dividere due fiati: è stata presa un'asta tipo "dolly" ma più corta e, a modi stendibiancheria, sono stati appesi due classici tappeti.....il risultato fu incoraggiante....

quote:
....rischio di perdere delle armoniche nel segnale se esagero con l'isolante?......

Assolutamente no, rendi più o meno asciutta la registrazione; le armoniche sono date dalla voce, non dall'ambiente....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.