Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » microfonare la cassa con 2 o più mics!!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: microfonare la cassa con 2 o più mics!!!
antonello
Junior Member
Member # 2043

 - posted 04. Aprile 2005 23:37      Profile for antonello   Email antonello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve ragazzi... tra tutto ciò che si registra in uno studio la batteria è la cosa che più amo riprendere... proprio per questo volevo un consiglio su riprese particolareggiate e nello specifico riguardanti la cassa.come si posiziona il mic sulla battente e che mic?và bene un dinamico o meglio condensatore? e quello interno alla cassa? avete mai ottenuto sonorità particolarmente interessanti?provate a spiegare un pò come siete arrivati a raggiungere certi risultati.
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Aprile 2005 03:09      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Personalmente ti dico che ho sempre usato il classico AKG D112 posizionato più o meno fuori dalla cassa a seconda delle dimensioni della cassa stessa; in situazioni live ho avuto modo di provare un Sennheiser davvero buono di cui però, vista la mia memoria, non ricordo il modello....comunque era dinamico e molto ciccione anche come chassis....

L'unica tecnica che conosco abbastanza "sborona" è quella di posizionare un condensatore con capsula bella grossa ad una certa distanza dalla cassa oltre al mic principale, questo per catturare frequenze basse che forse un normale mic per cassa non riesce a prendere; da provare....

P.S.: ho avuto l'onore di assistere ad una ripresa "on the fly" da parte di un fonico italiano veramente "in alto" che ha tirato fuori una batteria da paura con un panoramico (UNO SOLO) ed un D112; come dire: quando l'esperienza e la bravura si fanno sentire con pochi mezzi....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 05. Aprile 2005 13:19      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Una volta ad un concerto ho visto che il fonico, oltre a posizionare il classico Mic davanti alla cassa, ci metteva davanti un woofer piuttosto grande, almeno un 15", che collegava al banco mixer. Non so a cosa potesse servire, ma credo che la risposta in frequenze ultra basse risulti ottima...aveva un bel suono quella cassa....
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Aprile 2005 13:39      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lo usava come microfono....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
antonello
Junior Member
Member # 2043

 - posted 05. Aprile 2005 15:10      Profile for antonello   Email antonello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a proposito del woofer l'ho sentito pure io... chiaramente viene usato come microfono invertendo i cavi... un gruppo di mia conoscenza ha da poco registrato per l'etichetta dei subsonica e il fonico in studio ha posizionato esattamente il woofer bianco delle ns 10,che noi tutti conosciamo,ad una certa distanza dalla cassa oltre al mic sulla risonante e a quello sulla battente.
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
antonello
Junior Member
Member # 2043

 - posted 05. Aprile 2005 15:16      Profile for antonello   Email antonello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e comunque... sulla battente in genere che mic si mette?
Messaggi: 239 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 05. Aprile 2005 15:36      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Condensatori per i panoramici, dinamici per rullante, tom e timpano, condensatore o dinamico per il charleston, dinamico per la cassa....

Sui modelli va tutto a gusti....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Ferro1983
Member
Member # 4688

 - posted 05. Aprile 2005 22:03      Profile for Ferro1983   Email Ferro1983         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per riprendere la cassa del mio batterista ho usato un samson q-kick,è stato sorprendente!
Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
slavo
Junior Member
Member # 4508

 - posted 06. Aprile 2005 16:52      Profile for slavo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by antonello:
a proposito del woofer l'ho sentito pure io... chiaramente viene usato come microfono invertendo i cavi... un gruppo di mia conoscenza ha da poco registrato per l'etichetta dei subsonica e il fonico in studio ha posizionato esattamente il woofer bianco delle ns 10,che noi tutti conosciamo,ad una certa distanza dalla cassa oltre al mic sulla risonante e a quello sulla battente.

Scusate ma cosa si intende per invertire i cavi? Mi interessa questa cosa del woofer davanti alla cassa...
gracias


Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Aprile 2005 16:58      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non penso s'invertano i cavi, si inverte il percorso del segnale: invece che andare dalla sorgente al cono, il cono riprende una sorgente e la trasmette all'apparecchio ad esso collegato....

mi sbaglio?


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
slavo
Junior Member
Member # 4508

 - posted 06. Aprile 2005 17:29      Profile for slavo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nel senso che basta entrare nel mixer? Col cono al posto del mic?
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Aprile 2005 17:45      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
penso lo si debba vedere come un "normale" mic dinamico, penso però con una sensibilità radente lo zero......

Comunque non son sicuro di niente, non l'ho mai fatto e non l'ho mai visto fare, vado per logica.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
slavo
Junior Member
Member # 4508

 - posted 06. Aprile 2005 17:56      Profile for slavo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ganzo!

Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 06. Aprile 2005 19:17      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sì, in effetti la sua scena la fa.....vorrei proprio sentire i risultati....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 06. Aprile 2005 19:33      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io avevo fattol'opposto, usando un vecchio microfono come cassa ...

in effetti era solo un esperimento, ma funzionava!! (su un line.out, volume ridicolamente basso)


Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.