Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » compressore per microfono (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: compressore per microfono
lorbell
Junior Member
Member # 5427

 - posted 05. Aprile 2005 17:13      Profile for lorbell   Email lorbell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi mi sapete indicare un buon compressore per microfono per registrare la voce? così , orientativamente!
grazie

Messaggi: 17 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 05. Aprile 2005 21:58      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende dal microfono che hai....

mi spiego, se lavori con microfoni del taglio Behringer B1 - B2, oppure samson C1... quindi mic di bassa qualità, rimarrei su Behringer autocomp ( 150E )
Se lavori con microfoni con la M maiuscola, Neuman, Akg, Shure .... allora buttati sui DBX oppure se vuoi un valvolare T-COMP della MindPrint ( 500E )

Il mio discorso rincorre quello che si fà all'acquisto di un pre, non dimenticarti che comunque nel tuo Compressore, fai transitare il segnale audio che arriva dal tuo mic. Di conseguenza un'elettronica di qualità, quindi non behringer, ti garantisce un'ottima integrità del segnale audio.

PS: Ci sono colleghi che applicano compressori della Behringer su mic Akg414 collegato a sua volta ad un Pre TLaudio.

"Personalmente" questo setup non lo preferisco.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
padpc
Junior Member
Member # 5362

 - posted 06. Aprile 2005 03:02      Profile for padpc           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Red-One se non ho capito male definisci il samson c01 un microfono di bassa qualità ("acustica immagino").
Io confermo tutto il tuo discorso fatto sui compressori ed in generale su tutte le componenti che intervengono nella "catena" audio per il raggiungimento della "perfezione" sonora.
In questo sposo completamente il tuo discorso ed anche le conclusioni; quello che vorrei far notare è che il bistrattato samson non lo definirei un mic così scadente ed incapace di "dialogare" con onore con le componenti che tu pocanzi hai menzionato.
Per l'appunto una nota rivista audiofila americana (dove la musica viene trattata come casa seria) ha effettuato prove di laboratorio specifiche volte a testare e a provare sul banco più di 30 microfoni differenti. Bene senza dilungarmi oltre posso dirti che alla fine il samson CL8 (considerato l'ammiraglia di samson un doppia membrana multippattern) è stato classificato appena di un soffio dietro al mitico akg 414 ma di gran lunga migliore del notissimo rode nt1000 nt1 dell'M-audio sole e luna dell'akg c3000b c2000 e via dicendo.
Se non bastasse io in virtù di queste prove ed anche selezionando pareri l'ho acquistato con risultati che stentano l'incredibile!
Possiedo pure un akg c3000b che lo consideravo un ottimo microfono prima del Samson CL8.
QUindi prima di sparare a zero su un marchio per sentito dire ... magari ... proviamolo e poi parliamo o altrimenti facciamoci dire da chi li ha provati come funzionano... altrimenti il forum perde quello smalto di verità e di brillantezza tipiche del consiglio genuino e non dello spot pubblicitario...
Grazie Davide

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 06. Aprile 2005 08:50      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Padpc..
ho un c01

ma non ha parlato di MARCHIO come dici tu .. ma di C01.. microfono specifico.

Quindi non sparare manco tu sugli altri..

Un MARCHIO puo' fare sia mic scadenti che fantastici.

C01 lo ritengo carino ma non penso paragonabile ad un u87

Tu parli del CL8 ma penso, spero, che tu non pensi che il C01 e CL8 suonino uguale.

Ciao


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
lorbell
Junior Member
Member # 5427

 - posted 06. Aprile 2005 11:05      Profile for lorbell   Email lorbell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie!
Io un "beta 58" al momento.

Messaggi: 17 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 06. Aprile 2005 11:46      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
padpc...

mi scuso con te se la mia riflessione ad alta voce ti ha in qualche modo offeso.
La mia non era una "sparata" su componenti che non conosco... se dovessi raccontare al forum esperienze non vissute, ma raccontare solo leggende metropolitane, non risponderei neppure.
Quello che dico non e "verità assoluta" è solo una mia modesta esperienza tranquillamente contestabile... noi tutti abbiamo degli ideali lavorativi e dei punti fermi, che si differenziano gli uni dagli altri.

Con simpatia Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
padpc
Junior Member
Member # 5362

 - posted 06. Aprile 2005 12:38      Profile for padpc           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Red-One non chiedere scusa per ciò che non mi ha offeso, comunque è carino il tuo gesto e ti ringrazio.
Infatti la mia risposta non voleva essere un monito nei tuoi confronti. Lungi da me ogni forma di presunzione e/o di saccenza che sicuramente risulterebbero mille miglia a Voi inferiori.
Mi piaceva semplicemente un po' chiarire che anche samson produce sia mic economici (ma comunque deggni di essere chiamati tali) e microfoni un po' meno economici che a volte fanno impallidire anche marchi ben più noti.
Scusami tu forse se nello scrivere è passato più il tono dello "sparare c...." che non quello che invece mi distingue e cioè di un comune frequentatore di forum ed amante di questo mondo.
Infatti sono convinto che anche tu converrai con me che certi consigli ricevuti nei forum sono meglio di tante pubblicità o impressioni pilotate su quell'articolo o quell'altro.
E comunque apprezzo ancora più il tuo spirito critico quando hai dimostrato di avere anche tu un c01 e non nei hai tessuto lodi inaudite come molti invece farfebbero.
Ciao e Grazie
Davide

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
padpc
Junior Member
Member # 5362

 - posted 06. Aprile 2005 12:43      Profile for padpc           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tornando sull'argomento ed in modo particolare per Red-one:
Se possederesti questo hardware:
Samson CL8
M-Audio Firewire 410

Utilizzeresti anzi un compressore audio (hardare) ed enventualmente quale?
Utilizzeresti un preamplificatore ed eventualmente quale?

Grazie
DAvide


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
reaz
Junior Member
Member # 4760

 - posted 06. Aprile 2005 14:52      Profile for reaz   Email reaz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate ma il B1 e l'sm57 fanno tanto cagare per un home studio?

no perchè li ho entrambi e li ho appena comprati!!

ahah


Messaggi: 62 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 06. Aprile 2005 19:35      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by padpc:
Tornando sull'argomento ed in modo particolare per Red-one:
Se possederesti questo hardware:
Samson CL8
M-Audio Firewire 410

Utilizzeresti anzi un compressore audio (hardare) ed enventualmente quale?
Utilizzeresti un preamplificatore ed eventualmente quale?

Grazie
DAvide


Ti posso esprimere il mio "gusto"..

Pre: MindPrint - Envoice http://www.midiware.com/prodotti/schede_prodotti/MPEN2.html

Comp: DBX - 160A http://www.dbxpro.com/160A.htm
( molto semplice ma molto affidabile )

PS: Esistono preamplificatori e compressori molto più belli, nel caso del tuo setup non andrei oltre. Calcola che si stà parlando genericamente di 1000Euro complessivi per le due macchine... Quindi siamo già oltre, molto oltre per quanto ti potrà dare il tuo CL8.

Ciao Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
padpc
Junior Member
Member # 5362

 - posted 08. Aprile 2005 02:20      Profile for padpc           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E se dovessi scegliere perchè il budget non telo permette useresti:
anzi un pre hardware ed un compressore software oppure sceglieresti un compressore hardware e useresti l'alimentazione phantom della mia M-Audio firewire 410?
Grazie
DAvide

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 11. Aprile 2005 18:53      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by padpc:
E se dovessi scegliere perchè il budget non telo permette useresti:
anzi un pre hardware ed un compressore software oppure sceglieresti un compressore hardware e useresti l'alimentazione phantom della mia M-Audio firewire 410?
Grazie
DAvide

Guarsa che En-voice della mindprint è un pre che incorpora un modesto compressore... è un prodotto di fascia medio bassa che però fà bene il suo lavoro. Cosat attorno alle 500 euro.

Lascia stare i pre hardware delle schede audio... per i comp VSTi ok pur che siano di ottima qualità... quindi non il Dynmics di cubase.

Ciao Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
marcycaster
Member
Member # 3572

 - posted 11. Aprile 2005 20:46      Profile for marcycaster   Email marcycaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
scusate ma il B1 e l'sm57 fanno tanto cagare per un home studio?

Secondo me no... Non sono il massimo, ma fanno il loro lavoro. Specialmente l'Sm 57 per riprendere ampli ecc. Il B1 lo conosco in modo poco approfondito ma non mi sembra male.


Messaggi: 453 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 12. Aprile 2005 11:43      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by marcycaster:
Secondo me no... Non sono il massimo, ma fanno il loro lavoro. Specialmente l'Sm 57 per riprendere ampli ecc. Il B1 lo conosco in modo poco approfondito ma non mi sembra male.


Nessuno discute sul 57 anzi.... secondo me per microfonare il cono dell'ampli della chitarra è l'unico... per il c01 è tutto da vedere... parere puramente personale.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
XsNik
Member
Member # 1446

 - posted 12. Aprile 2005 11:47      Profile for XsNik   Email XsNik         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red-one:

Nessuno discute sul 57 anzi.... secondo me per microfonare il cono dell'ampli della chitarra è l'unico... per il c01 è tutto da vedere... parere puramente personale.

Aggiungi anche un md421 che in accoppiata al 57 si fa il
D I S A S T R O !!! in senso bello!


Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.