Autore
|
Topic: Mixer digitale o Analogico.
|
Volothamp
Junior Member
Member # 2537
|
posted 06. Maggio 2005 09:06
Ragazzi, so che la domanda è stata posta milioni di volte, ma in questi termini mai :P, secondo voi per fare delle registrazioni multitraccia è meglio un mixer digitale o analogico? Tralasciando i vantaggi dell'analogico, pensavo a quelli del digitale: Posso attaccare un solo cavo dal mixer alla scheda audio (ADAT), questo è un enorme vantaggio perché mi permette di fare molti meno collegamenti e metterci meno a montare. Pensate che io ragiono dal punto di vista del musicista, perché non sono un fonico, e mi interesserebbe la cosa più comoda possibile. Posso usare il mixer come superfice di controllo via MIDI per fare il mixing dopo. Ora, è vero che un mixer digitale fico costa una barcata di soldi, ma è anche vero che uno Yamaha 01v usato si trova circa a 400€, per cui potrebbe essere un offerta? O devo andare su un analogico (tanto comprerei o un Behringer o uno Yamaha, mica posso permettermi di più ) Ciao!
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 06. Maggio 2005 09:20
Ho avuto in studio lo 01v per 2 settimane e l'ho subito riportato al legittimo proprietario.. perchè?? Suona di plastica!!Lascia stare queste macchinette visto che se utilizzi il mixer digilate i primi convertitori a digitalizzare il segnale non solo quelli della scheda audio ma del mixer stesso e in questo caso lo 01v non è per niente adatto a registrazioni ma solo a piccoli service, visto che ha la comodità di gestire 64 scene. Farei una scelta molto più intelligente.... http://www.digidesign.com/products/digi002/ una bella digi 002 completa di superfice di controllo e 8 ingressi analogici 4 mic e 4 di linea. Ottima macchina in più si palrla di protools.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
Volothamp
Junior Member
Member # 2537
|
posted 06. Maggio 2005 13:01
Scusa? Non si è detto più volte su questo forum che la differenza la fa chi usa gli strumenti e non la qualità della roba? Probabilmente ragioniamo su livelli differenti, perché a me come musicista profano delle tecniche del editing del suono interessa avere un compromesso più orientato verso la comodità rispetto che la "qualità". Sia ben chiaro, però, nessuno sta giocando. Ti stupiresti se sapessi quanto sono diffusi i mixer Behringer tra le serate milanesi.
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 09. Maggio 2005 11:44
quote: Originally posted by Red-one: .....Con tutto rispetto per i milanesi che non centrano nulla anzi è un pubblico molto attento....
Magari fosse così Red, io sono milanese e qui ci lavoro; hai ragionissimo sul fatto che la scena milanese sia in crisi di brutto, sia per i musicisti che per i fonici (per avere un degno cache bisogna avere il coltello fra i denti...); ma ti assicuro che tutto parte dall'ignoranza musicale dilagante che c'è in questa città: i gestori hanno mangiato la fglia e sanno benissimo che quello che chiede la gente è semplicemente MACELLO, quindi non frega a nessuno che ci sia sul palco la più sfigata delle cover-band (pagata 30€ a componente), che ci sia una qualità audio pessima (PA da 2000W che costano 300€) e il ragazzetto in regia che si diverte con gli "S L I C E" del mixer.... Finchè la domanda è minima. l'offerta sarà sempre minima, non si scappa..... quote: Volothamp: ..... Solo che pensavo di sganciarmi dai "service" dei locali, sopratutto perché non sempre hanno insert/voglia di farti attaccare....
Nel senso che vuoi fare i suoni dal palco? Pensaci bene Volo......
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 09. Maggio 2005 12:03
Sono contento pe te zio! Dico sul serio!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Volothamp
Junior Member
Member # 2537
|
posted 11. Maggio 2005 00:02
E' proprio come avete detto voi. Il livello musicale a Milano è tremendamente basso. Infatti io dicevo che a livello di band emergenti i mixer behringer sono molto diffusi - purtroppo. Comunque ho capito, mi appoggerò comunque al service già esistente, d'altra parte ho fatto così sempre e fin'ora non ho mai incontrato nessun fonico che non mi permettesse di infilarmi nei suoi insert. Voi lo fareste?
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|