posted 08. Maggio 2005 19:14
Non ha gli insert quel mixer! Devi mandare la sorgente prima al compressore e poi collegare l'uscita di esso nei canali del mixer!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 09. Maggio 2005 09:45
se proprio sicuro? avevo sentito che si poteva fare qualcosa con l'uscita control room...
Messaggi: 586 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
posted 11. Maggio 2005 02:45
penso che ulodin abbia ragione. ho provato il modello superiore ed inferiore di quel mixer (con gli insert) e colora gia' di suo i suoni. Mettersi a mandare dal ctrl room altri segnali ti ritrovi con un suono veramente brutto.. poi fai te
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
posted 11. Maggio 2005 03:10
Io son dell'idea che un ingresso è un ingresso e un'uscita è un'uscita, che si chiami control room o subgroup poco conta, la qualità componentistica è quella che è.....quindi ha chiaramente ragione anche yaso....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 13. Maggio 2005 15:23
Capito ! il mio problema cmq sarebbe quello di eliminare il microfono a condensatore ! a meno che l'alimentazione phanton non riesca a passare dal mixer al compressore al microfono esiste qualche soluzione tecnica per questo tipo di problema?
Messaggi: 586 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by ethos: Capito ! il mio problema cmq sarebbe quello di eliminare il microfono a condensatore ! a meno che l'alimentazione phanton non riesca a passare dal mixer al compressore al microfono esiste qualche soluzione tecnica per questo tipo di problema?
Credo che esistano in commercio delle scatolette simili alle D.I. che producono la 48v e costano poche decine di euro.In ogni modo la phanton "passa" dal mixer al compressore fino ad arrivare al mic.( l'unico dubbio è quando metti il comp. in bypass...)
io ce l'ho, pero devi comperare un condizionatore di rete o un alimentatore discreto (tra l'altro utile x mille motivi) xchè io con uno da poco (alimentatore)sento ( e registro) i click quando accendo e spengo le luci di casa
io ce l'ho, pero devi comperare un condizionatore di rete o un alimentatore discreto (tra l'altro utile x mille motivi) xchè io con uno da poco (alimentatore)sento ( e registro) i click quando accendo e spengo le luci di casa
...semplicemente devi comprare uno stabilizzatore/regolatore di tenzione come questo http://64.78.37.9/se/itemsdetail.asp?CodArt=EST519 io l'ho comprato,puo succedere anche il finimondo elettrico ma lui non fa una piega.
posted 13. Maggio 2005 18:11
Quindi, se ho capito bene, nel mio caso posso tranquillamente procedere alla seguente sequenza: - samson C01 con cavo bilanciato al compressore e da qui, al mixer con un altro cavo bilanciato. Avvio quindi l'alimentazione Phaton, tanto il bypass come funziona non mi serve (forse!) Posso procedere tranquillamente così?
Grazie infinitamente. Buon week
Ethos
P.s: mi sono accorto però che nel mixer esiste un'uscita aux send e return. Queste entrate ed uscite, possono fungere da insert?
quote:Originally posted by ethos: Quindi, se ho capito bene, nel mio caso posso tranquillamente procedere alla seguente sequenza: - samson C01 con cavo bilanciato al compressore e da qui, al mixer con un altro cavo bilanciato. Avvio quindi l'alimentazione Phaton, tanto il bypass come funziona non mi serve (forse!) Posso procedere tranquillamente così?
Grazie infinitamente. Buon week
Ethos
P.s: mi sono accorto però che nel mixer esiste un'uscita aux send e return. Queste entrate ed uscite, possono fungere da insert?
posted 15. Maggio 2005 11:25
secndo me puoi entrare col Mic in un ingresso del mixer, uscire con un segnale preamplificato da un'uscita "AUX Send 1" e rientrare in un AUX Return. Ovviamente il vlume del canale a cui colleghi il mixer dev'essere messo a zero, e regoli ma landata del microfono verso il compressore con il comando "AUX Send 1" del canale ove hai collegato il microfono...