Autore
|
Topic: over easy in dbx
|
|
Nena
Member
Member # 3449
|
posted 20. Maggio 2005 22:12
Io probabilmente sto per acquistare dei DBX, credo che queste funzioni automatiche debbano avere un compromesso per poter andare bene un pò ovunque e quindi dipende dal tipo di musica che fai e sicuramente hai ragione dicendo che è un pò troppo compresso. Io sono dell'idea di regolarsi tutto ....a mano! però a volte aiuta qualche piccolo suggerimento elettronico! Ciao
Messaggi: 455 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
audiopasticcio
Junior Member
Member # 2850
|
posted 22. Maggio 2005 21:56
La funzione "over easy" nei compressori DBX equivale un po' alla funzione "interactive" nei terribili Behringer o "soft knee" negli Alesis. Si tratta di un sistema che modifica la compressione da te settata. In pratica quando definisci una compressione, il compressore comincia a lavorare quando il segnale in input raggiunge la soglia da te impostata, e da quel momento attua una compressione definita dal rapporto che hai definito. Se, a pari condizioni, inserisci la funzione "over easy", la macchina comincia a comprimere qualche dB al di sotto della soglia da te impostata e comincia con un rapporto appena superiore a 1:1. Via via che il segnale sale e si avvicina alla soglia il rapporto di compressione sale gradualmente fino a raggiungere quello da te settato esattamente quando il livello di input coincide con la soglia. Tu senti una compressione più accentuata perchè quando il segnale raggiunge la soglia è già parzialmente compresso, ma in definitiva, con l'"over easy" inserito la compressione è più morbida.
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
PLASTIKO
Member
Member # 5154
|
posted 22. Maggio 2005 22:14
vabbè, generalmente è una funzione utilizzata, oppure no????
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
invictus
Junior Member
Member # 4675
|
posted 23. Maggio 2005 20:50
in teoria dovrebbe essere usata quando hai una fonte dal livello molto discontinuo anche se settando in modo adeguato il compressore non ne hai veramente bisogno
Messaggi: 152 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
PLASTIKO
Member
Member # 5154
|
posted 24. Maggio 2005 15:45
ma quindi tu imposti il limiter a zero dbu? Anche su una cassa???
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|
PLASTIKO
Member
Member # 5154
|
posted 24. Maggio 2005 21:53
il fatto è che il mio compressore ha anche il limiter e il gate.
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
PLASTIKO
Member
Member # 5154
|
posted 24. Maggio 2005 23:20
il suono di cassa sembra + sporco rispetto al suono di cassa non compresso..... (non ci volevano i punti interrogativi)...
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005
| IP: Logged
|
|