posted 26. Maggio 2005 19:44
Ne vale la pena? Mi sembra buono.... affiancato da una motu 24 I/O che ne dite? alternative?
Messaggi: 220 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 27. Maggio 2005 03:48
con gli onyx può riprendere 16 traccie alla volta ma non puoi mixare..
con la motu24 i/o ed un mackie 24/8 puoi riprendere 24 traccie alla volta, poi tramite patchbay rimandare tutto al mixer sulla quale puoi mixare (senza automazioni), effettare, equalizzare e assegnare al tuo hardware esterno le traccie che desideri. poi esci in una traccia stereo ed hai il tuo mix.
l'idea è molto allettante soprattutto per chi come me è abituato a mixare col mouse. il tocco di un vero mixer penso possa cambiare di molto l'approccio al mixaggio ed il suono definitivo dei tuoi lavori.
è una spesa, che agli occhi di molti può sembrare una follia dato che il mixaggio in digitale comunque vince in termini qulitativi, precisionistici etc su quello analogico. io credo sempre che provare sia l'unica soluzione. fatti il tuo setup e sperimenta. se poi ti convinci del contrario il mackie e la motu li rivendi subito...
posted 27. Maggio 2005 21:57
Aspetta...mi sapresti spiegare più dettagliatamente??
"con la motu24 i/o ed un mackie 24/8 puoi riprendere 24 traccie alla volta, poi tramite patchbay rimandare tutto al mixer sulla quale puoi mixare (senza automazioni), effettare, equalizzare e assegnare al tuo hardware esterno le traccie che desideri. poi esci in una traccia stereo ed hai il tuo mix."
il passaggio che dici tu è strumento--->mixer---->scheda audio e registro oppure mi sbaglio e perchè la patchbay?? grazie
posted 28. Maggio 2005 02:44
esatto. in fase di ripresa il passaggio è strumenti--> mixer-->scheda audio.
poi però se vuoi con quella scheda e quel mixer puoi permetterti di mixare sul mackie ed allora le uscite della scheda audio le fai rientrare nel mixer. la patch bay ti serve a selezionare il tipo di ingresso che preferisci. quello degli strumenti o quello della scheda.
è come se avessi due mixer così. uno per registrare e l'altro per mixare.
posted 28. Maggio 2005 02:48
Io mixerei (ascolterei) con quella scheda, non certo con un Mackie, avendo a disposizione un computer... Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 31. Maggio 2005 19:48
Beh, ma quello è un controller x gestire il tuo programma audio. Non c'entra molto con un mixer vero.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
posted 31. Maggio 2005 22:18
Quella roba lì supporta tutto tranne che Performer.....mamma mia che odio che mi fanno quelli della Mackie.... Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 31. Maggio 2005 22:54
No Ulo. E' supportato anche DP. Non è nella lista ma mi risulta si trovino le Overlay di DP. Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
posted 01. Giugno 2005 16:27
si trova ex demo x 8-900 euro e forse anche qualche cosa meno, se non è cambiata la storia. Alla Jimi music l'ho pagato 800 se non ricordo male.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged