Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Non solo dalle conchiglie si sente il mare,ma anche dal Samson c03! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Non solo dalle conchiglie si sente il mare,ma anche dal Samson c03!
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 31. Maggio 2005 01:42      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve gente!
E' vero che sta per arrivare l'estate, ma il mio Samson C03 non vede l'ora di farsi un begno! Eh sì! Pensate un po'....l'ho tenuto fermo per 4/5 mesi nella sua bella confezione, lontano da qualsiasi fonte di danno....lì, tutto bello protetto! Ieri lo rimetto in circolo e che ti fà? Il mare! Avete idea del rumore che si sente quando accostate una conchiglia all'orecchio? A me è bastato mettere le cuffie e ascoltare la ripresa del mio microfono! Mah!?!
Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema? Se sì, l'ha risolto, o ha gettato il Samson in mare?
Un grazie anticipato!

Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 31. Maggio 2005 11:24      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bisognerebbe conservarli con i sali assorbi umidita'. se hai un' ambiente umido, prova a metterlo vicino a qualcosa di essiccante ( sali, tasciugo delonghi etc).
Se non hai un ambiente umido non so che dirti...

Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 31. Maggio 2005 12:50      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
accertati che sia effettivamente il microfono; collegalo ad un altro pre e vedi se fa la stessa cosa. Normalmente un mic non genera rumore; verifica anche il cavo.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Maggio 2005 22:43      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mke52:
accertati che sia effettivamente il microfono; collegalo ad un altro pre e vedi se fa la stessa cosa. Normalmente un mic non genera rumore; verifica anche il cavo.

Anch'io farei così....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
sibibba
Junior Member
Member # 563

 - posted 01. Giugno 2005 00:50      Profile for sibibba   Email sibibba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, ragazzi! Apprezzo l'aiuto, ma era ovvio che avessi provato con altri cavi e con altri microfoni! Vi giuro che ancora non riesco a capire che diavolo sia successo! Aiutatemi, anche perchè questo microfono mi ha dato delle belle soddisfazioni! Sarebbe un peccato buttarlo!
Messaggi: 166 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 01. Giugno 2005 01:07      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by sibibba:
Beh, ragazzi! Apprezzo l'aiuto, ma era ovvio che avessi provato con altri cavi e con altri microfoni! Vi giuro che ancora non riesco a capire che diavolo sia successo! Aiutatemi, anche perchè questo microfono mi ha dato delle belle soddisfazioni! Sarebbe un peccato buttarlo!

code:
  


ho lo stesso problema con un Rode, credo si tratti del condensatore che crea differenze di potenziale anche quando non deve...vacca boia!

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
edf studio
Junior Member
Member # 3712

 - posted 01. Giugno 2005 07:46      Profile for edf studio   Email edf studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho anche io questo problema con AKG 414 ... più che il mare, a volte ma non sempre, è una tempesta che si placa dopo un tempo molto variabile. Non sono le previsioni meteo
Tutto ciò accade, in particolare, se agisco sul selettore delle caratteristiche direzionali. Se qualcuno sa come risolvere si faccia avanti

Messaggi: 206 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 01. Giugno 2005 19:34      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Insisto ( per mia curiosita') Li usate/ conservate in ambienti umidi? ( umido >60%)
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
edf studio
Junior Member
Member # 3712

 - posted 03. Giugno 2005 17:46      Profile for edf studio   Email edf studio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la mia esperienza il rumore è assolutamente indipendente dal tasso di umidità.
Messaggi: 206 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
blackcat
Junior Member
Member # 6251

 - posted 19. Settembre 2005 14:36      Profile for blackcat           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto anche se leggo il forum da parecchio tempo.
Vorrei riesumare questo post perchè pure io ho lo stesso problema con il samson c03.
Appena arrivato funzionava perfettamente, poi l'ho conservato in valigetta (senza sali anti-umido) e lì è rimasto per 3/4 mesi.
L'ho ripreso in questi giorni e fa un rumore di fondo esattamente uguale a quello descritto da sibibba, tipo il rumore delle conchiglie.
Ma poi qualcuno ha risolto il problema? Se si, in che modo?
Io ho provato a "metterlo al sole" ed effettivamente il rumore è quasi sparito, ma poi dopo qualche giorno è ritornato...
mica posso metterlo sempre al sole però.. ah ah!!!
Però sarebbe un peccato buttarlo via così. Ma se lo mando in garanzia lo sistemano?
Ciao a tutti e a presto.

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
spiritfolio
Member
Member # 2142

 - posted 19. Settembre 2005 16:44      Profile for spiritfolio   Email spiritfolio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by blackcat:
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto anche se leggo il forum da parecchio tempo.
Vorrei riesumare questo post perchè pure io ho lo stesso problema con il samson c03.
Appena arrivato funzionava perfettamente, poi l'ho conservato in valigetta (senza sali anti-umido) e lì è rimasto per 3/4 mesi.
L'ho ripreso in questi giorni e fa un rumore di fondo esattamente uguale a quello descritto da sibibba, tipo il rumore delle conchiglie.
Ma poi qualcuno ha risolto il problema? Se si, in che modo?
Io ho provato a "metterlo al sole" ed effettivamente il rumore è quasi sparito, ma poi dopo qualche giorno è ritornato...
mica posso metterlo sempre al sole però.. ah ah!!!
Però sarebbe un peccato buttarlo via così. Ma se lo mando in garanzia lo sistemano?
Ciao a tutti e a presto.

succedeva anche a me con il beringher.
E' l'umido.
Ogni volta che terminate di utilizzarlo, pulitelo con un piccolo straccio pulito e sopra la capsula, dentro la valigetta, ponetegli una bustina essicante...anche due.
E' possibile che dopo l'utilizzo si crei condensa anche dentro la valigetta.

stavo impazzendo quando mi è successo.
provato con mixer diversi, prese diverese mixer diverse...
era l'umido diverso!


Messaggi: 416 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
davis
Member
Member # 2492

 - posted 19. Settembre 2005 17:19      Profile for davis   Email davis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cmq. i samson sono schifosamente rumorosi a precindere dall'umidità...io ho un c01 che non uso più per questo motivo....
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Bad Horsie
Member
Member # 2058

 - posted 20. Settembre 2005 08:56      Profile for Bad Horsie   Email Bad Horsie         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tecnicamente può essere solo l'umidità(considerendo che un mic quando è fermo non si può rompere!)...al massimo può darsi che un fantasmino si sia impadronato del tuo mic...prova a contattare i Ghost-Busters!
Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 20. Settembre 2005 09:09      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Strano però, ho visto microfoni a condensatore e non in studi di registrazione buttati per terra per mesi e poi riutilizzati e quindi funzionare egregiamente! Mi capitò qualcosa di simile con la cuffia ed escludendo di avere tutte le cuffie rotte in simultanea arrivai a capire che era un problema dell'uscita phone del mixer, che tra l'altro non utilizzo mai in quanto passo per l'amplificatore apposito. Siete sicuri che non dipenda da: cavi, canali, potenziometri e cose varie?
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
blackcat
Junior Member
Member # 6251

 - posted 20. Settembre 2005 13:32      Profile for blackcat           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no no.. io più passa il tempo più mi convinco che l'umidità centri molto. Ho provato con 4 cavi diversi, con 3 mixer diversi, con un pre della behringer (vabbè lasciamo perdere..!), con il pre della tastiera, con le casse, con la cuffia.. insoma di prove ne ho fatte, ma il risultato è sempre lo stesso.
La cosa che più mi ha colpito è che aveva ripreso a funzionare dopo il trattamento "al sole"; poi il giorno dopo ancora rumore.
Però mi pare strano che un mic possa essere così sensibile al clima... saranno i componenti che non sono di qualità a 'sto punto!

Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.