Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Consiglio mixerino!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consiglio mixerino!
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 06. Giugno 2005 16:06      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao! Dovendo completare la mia scheda audio Audiophile Firewire con un mixerino, consigliereste BEHRINGER Eurorack UB1002 o altro? Vorrei comprare un prodotto (economico) per le mie produzioni quasi totalmente home, ma per non sbagliare vorrei prendere qualcosa che si possa sfruttare anche più avanti (tipo registrazioni a più strumenti o voci). Grazie
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 06. Giugno 2005 16:20      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto opo il post di kugfu e mi è venuto un dubbione, ma per registrare il microfono o chitarra nella scheda Audiophile serve il mixer o un preamp come si diceva? che differenza c'è (domanda da bestia).
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
pampers
Member
Member # 3581

 - posted 06. Giugno 2005 16:28      Profile for pampers   Email pampers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono due cose diverse che servono a cose diverse:
un preamp porta il segnale microfonico ad un livello di linea ovviamente colorendone anche il suono e dando la maggior parte delle volte la possibilità di intervenire sul colore, sulla saturazione del segnale ecc...

un mixer da la possibilità di mixare più segnali e ovviamente gli ingressi microfonici sono dotati di preamplificazione per portare il segnale a livello di linea.
in pratica il mixer ha un preamp "incorporato" ma ha una funzione diversa da un preamp che nasce per preamplificare un segnale microfonico.

Se non hai particolari esigenze ti basta un mixerino che ti consenta eventualmente anche di registrare più strumenti insieme o monitorare il segnale dal mixer stesso.


Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
Greginho
Junior Member
Member # 5674

 - posted 06. Giugno 2005 17:21      Profile for Greginho           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Chiaro! grazie mille.
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.