Autore
|
Topic: IMPAZZISCO...
|
oabio
Junior Member
Member # 5860
|
posted 22. Giugno 2005 15:42
Ho un microfono SUONDKING 002 comprato a Londra e un bel mixer nuovo nuovo EURORACK 1024, una scheda madre ASUS AV7X8, ma quando registro la voce oltre ad un alternata pazzesca (che elimino abbassando la registrazione del mixer pc e alzando il guadagno del mixer audio) la voce si sente ferrosa, un po fina, insomma non mi piace...Come posso ovviare al problema? Ho provato tutte le impostazioni, alti, bassi, medi... nulla... Cambio microfono? (costa ancora 1000 euri) Cambio Mixer (Ma come e nuovissimo) Cambio Scheda Audio (Dicono che non cambiera molto) Oppure... AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
kalby
Junior Member
Member # 2123
|
posted 22. Giugno 2005 16:02
tesoro, ti sei dimenticato di dire che scheda audio hai...o sbaglio??
Messaggi: 115 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 22. Giugno 2005 16:07
scheda audio? alimentazione del microfono? il tuo mic richiede alimentazione separata.
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
trippa
Junior Member
Member # 1559
|
posted 22. Giugno 2005 16:21
scheda audio integrata : qualità scadente in registrazione eurorack : andrebbe bene per fare il rumore del vento per qualche film ... il mic non lo conosco ma se costa 1000 euri va bene di sicuro . prenditi una scheda audio con i pre integrati e sei a posto .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
oabio
Junior Member
Member # 5860
|
posted 22. Giugno 2005 20:11
Quindi pensate che mettendo una scheda audio esterna tipo la "solo fireware" risolverei il problema di pienezza e riuscirei ad eliminare la fastidiosa alternata?l'info me la data il negoziante di pc che dice che comunque e un entrata audio, quindi non cambiera nulla... Io non me ne intendo ma riesco a capire che cosi si sente peggio del "piccolo karaoke" che mi consigliate allora? marche e modelli? negozi on line? Grazie mille! PS: Non so se e perche londinese ma il micro ha un connettore da 7 pin (cosi si chiamano?) Qualcuno mi ha detto di eliminare la'limentazione del micro e di farlo funzionare con il panthom del mixer ma non esiste la riduzione a 3 pin ed allora come verrebbe alimentato? Datemi un consiglio voi che sicuramente siete molto piu esperti di tutti quelli che ho incontrato fin ora...
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Giugno 2005 00:27
quote:
che mi consigliate allora?[/QB]
una a caso tra motu, m-audio, tascam
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
oabio
Junior Member
Member # 5860
|
posted 23. Giugno 2005 16:58
che differenza c'e tra a condensatore e valvolare a condensatore? quale e meglio?
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|