posted 23. Giugno 2005 11:47
Non potendo comprare dei monitor per motivi di money (e comunque dovrei cambiare prima scheda audio, ho una SB ) Oltretutto non potendo tenere volumi troppo alti in casa (anche se sò che si missa a volumi non esagerati anzi...) ci sarebbero delle "Cuffie Monitor" decenti, o che almeno non abbiano una risposta così diversa da quella che ho con le casse?
posted 23. Giugno 2005 12:17
ci sarebbero delle "Cuffie Monitor" decenti, o che almeno non abbiano una risposta così diversa da quella che ho con le casse? •••no.. non esistono cuffie che possano sostituire le casse anche parzialmente
spendi il giusto (non piu' di 50-70 euro).. io ti consiglio le, per me, strepitose sehheiser hd 200
(piuttosto efficienti quindi adatte ad essere pilotate dall'uscita di una scheda audio o dal minijack di un portatile)
poi alterna sempre con una controllata in qualsiasi coppia di casse sia connesso al tuo computer..
anche se le solite multimediali sfigate..
(se non le hai acchiappa almeno qualcosa da una 30ina di euro)
posted 23. Giugno 2005 14:14
Così a prima vista le Sennheiser 200 sembrano (almeno in foto) molto più "giocattolo" delle AKG ma mi fido di più dell'esperienza rispetto all'immagine! Ma anche un mio amico mi diceva che si trova benissimo con (seppur un'altro modello) le Sennheiser... Sono indeciso anche perchè con quei prezzi quasi ci prendo una scheda nuova che non guasterebbe
Mah speriamo che uscendo dal lavoro trovo per caso un portafoglio pieno zeppo di Euro... Magari!!!
posted 23. Giugno 2005 14:55
compri una tascam122 e passi al suono professionale[/QB][/QUOTE]
code:
ma non è nemmeno un entry level...o sbaglio?
comunque è vero,non esistono cuffie che sostituiscono le casse, però potrebbe esistere un nuovo modo di mixare,in relazione a come viene sempre più fruita la musica oggi...
posted 23. Giugno 2005 15:19
la tascam a mio parere e' la migliore fra gli entry level c.pusher..
Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
posted 23. Giugno 2005 16:09
Se devi mixare in cuffia le AKG hanno una risposta in frequenza più lineare rispetto alle concorrenti. Comunque se prendi le AKG prendi la seria 'Studio' non la 'Monitor' altrimenti ti serve un ampli per cuffie.Io ho le 240 Studio e mi trovo benissimo. Le Sehnneiser hanno troppi bassi tantè vero che si danno in studio come monitoraggio ai batteristi per sentire di più la cassa.
Messaggi: 809 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
posted 23. Giugno 2005 17:32
Ci stò pensando su... Anche se non ho ben capito il "casino" che state tirando su con la tascam122 E' una entry level o no? A me basterebbe andar su di qualità, ma questa tascam l'ho trovata un pò esagerata come prezzo tutto quà! 215euro e rotti per 2 ingressi Analog e un MIDI...
Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
posted 23. Giugno 2005 17:33
Inoltre : consigliate una USB come esterna. Ma non sarà un pò affaticata da questo standard?
Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
posted 23. Giugno 2005 17:39
A parte che navigando la puoi trovare anche a meno di quella cifra....comunque la Tascam è un' ottima entry level secondo me, io mi ci sono trova molto bene, qualche problemino al limite di latenza ma per il resto è ok... Messaggi: 221 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged