Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » TAPCO by MAckie S8 Studio monitor (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: TAPCO by MAckie S8 Studio monitor
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 16. Luglio 2005 14:46      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
TAPCO by MAckie S8 Studio monitor nessuno le conosce?
Vi prego chiunque le conosca risponda, ho bisogno di sapere come vanno sulle basse frequenze realmente, visto che la freq indicata è a 40hz!
Ma ci arrivano veramente?
Potete consigliarmi tra le TAPCO by MAckie S8 Studio monitor e le KRK RP8?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 21. Luglio 2005 19:09      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dai ragazzi x favore aiutatemi.
Nessuno ha queste casse?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
roby77
Junior Member
Member # 5835

 - posted 21. Luglio 2005 21:22      Profile for roby77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho le s5 e suonano perfette! qualità/prezzo non ce ne per nessuno...
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 23. Luglio 2005 21:44      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con le basse frequenze come vanno?
Secondo te si avvicinano veramente a 40hz?
E per la stanza ci sono delle cose da fare e da misurare visto che il cono è di 8"?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
roby77
Junior Member
Member # 5835

 - posted 24. Luglio 2005 18:33      Profile for roby77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pultoppo le s5 differentemente dalle s8 hanno un taglio sotto i 64Hz...ma i bassi si sentono comunque bene....figuriamoci con le s8!...
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 24. Luglio 2005 21:42      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma è veramente necessario trattare acusticamente le pareti della stanza?
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 25. Luglio 2005 00:33      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fare un buon progetto acustico costa, le differenze si sentono eccome, ma tutto dipende dalle reali necessità personali....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
roby77
Junior Member
Member # 5835

 - posted 25. Luglio 2005 00:42      Profile for roby77           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se lo mettiamo su "necessario" ti dico di no...è chiaro che però se ti avanzano un po di soldini, e hai già investito per le altre apparecchiature più essenziali (come la scheda audio,i preamp,ecc...)allora fai pure!
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 25. Luglio 2005 13:29      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma per le dimensioni della stanza? Ad esempio io che utilizzo una stanza 4m x 3m e alta 3m vanno bene casse come quella in questione? Perché mi hanno detto di stare attento alle casse con 8" o più appunto per le dimensioni della stanza visto che in questo caso la riproduzione delle basse freq aumenta. Che mi dite?
Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 25. Luglio 2005 13:41      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le regie professionali sono minimo 30mq circa; le basse frequenze sono le più maledette da controllare; io ho le HR824 in una stanza che è simile alla tua; dopo un bel po di tempo sto realmente capendo come gestire le basse; ma c'è sempre l'inghippo dietro l'angolo....per questo dicevo che per avere un ascolto ottimale il trattamento acustico, specie sulle basse, è realmente necessario....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 25. Luglio 2005 20:27      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma a quali inconvenienti andrei incontro?
Se decidessi di fare qualche modifica cosa dovrei fare precisamente?
Quali sono i materiali per le basse freq?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 30. Luglio 2005 04:30      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusami il ritardo!

Gl'inconvenienti a cui andresti in contro sono che all'ascolto del medesinmo pezzo in ambienti differenti il pezzo stesso, in questo caso sulle basse, suona in maniera differente, oppure che determinate frequenze ben distinguibili (medio-basse) creino risonanze nella stanza che ti rendono la vita difficilissima, e questo te lo assicuro....

Il discorso è da riferirsi anche a molti altri fattori nel mixaggio, ma le basse/mediobasse sono appunto le più difficili da controllare....

A questo punto, ribadisco, tutto dipende dalle tue reali necessità: se vuoi un reale controllo su di esse puoi studiare quali sono le imperfezioni acustiche dell'ambiente in cui lavori e correggerle con l'aiuto di chi lo sa fare (lavoro dispendioso); se la tua intenzione è l'avere un ascolto da pre-produzione o comunque "hobbistico" vai tranquillo così come sei....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 30. Luglio 2005 20:14      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il mio problema è che dovrei acquistare delle casse discrete e non vorrei che spendessi soldi creando inconvenienti invece che fare meglio! che ne dici?
Se spendo 500 per queste benedette Mackie S8 ne varrà la pena? O mi faranno impazzire dai problemi? Io purtroppo ho la necessità di fare tutto sia produzione che registrazione e mixaggio a casa almeno per adesso e quindi vorrei raggiungere il miglior risultato possibile! Il più gisto compromesso! Che mi consigliate?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 30. Luglio 2005 21:53      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ULO le s5 sono quelle che ho a casa mia

vieni a risentirle


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 31. Luglio 2005 09:54      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Pushy, se ritieni di non essere soddifatto degli ascolti che hai adesso, prendendoti dei monitor professionali non puoi che trarne giuovamento, è indiscutibile....

Dico solo di non farti troppe pippe mentali sui 40Hz, in quanto a quelle frequenze la stanza dev'essere veramente ben trattata per poter gestire così bassi range....

P.S.: Io sul master metto sempre un passa alto a 50Hz e un passa basso a16KHz, anche se ho le HR824....

-------------------------

Ste! Sentendo i tuoi mix non vedo che consigli potrei darti sinceramente.......


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.