Autore
|
Topic: intonazione e cuffie
|
alchimista
Junior Member
Member # 3726
|
posted 03. Agosto 2005 00:31
scusate la domanda, ma è possibile che non riesco a essere perfettamente intonato perchè l'ascolto in cuffia della base è un po' fetente.....se canto sulle casse va molto meglio pero' ovviamente c'e' il rientro...qualche consiglio????
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
alchimista
Junior Member
Member # 3726
|
posted 03. Agosto 2005 00:43
pensavo di essere un alieno invece c'e' qualcuno che non usa le cuffie.....buono a sapersi....per eliminare il rumore uso denoise di cubase o c'e' qualcosa di specifico??? approfitto ancora della gentilezza: il minimo indispensabile da spendere per avere delle cuffie decenti?
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
belz
Junior Member
Member # 2400
|
posted 03. Agosto 2005 21:18
io ho sentito dire che troppi bassi in cuffia distolgono dalla melodia "giusta". Prova a toglierli dal cue mix. io ho un ampli cuffie della behringer che ha le regolazioni per bassi e alti e funziona bene.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
alchimista
Junior Member
Member # 3726
|
posted 03. Agosto 2005 22:13
si l'ho letto piu volte che le cuffie (e i microfoni e altre cose) si devono provare...ma nella mia città non ho la possibilità di farla...i negozi specializzati sono inesistenti...le devo ordinare via internet...dunque via con la fiducia...ho letto qualche topic...si parla bene un po' di tutto...cmq non sono un professionista...uso casalingo ...delle cuffie che costano poco e permettono di avere risultati decenti...fuori il nome e le compro. Grazie
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 04. Agosto 2005 02:20
dipende, quantifica il concetto di "poco"
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Inaudita
Member
Member # 4159
|
posted 04. Agosto 2005 10:14
Canta su una base su cui hai messo in mute gli strumenti non indispensabili. 2 prova a tenere un padiglione scostato da un orecchio ( anche poco) puo' darsi che ti senta meglio e aiuti l' intonazione. ciao
Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
|
|
alchimista
Junior Member
Member # 3726
|
posted 04. Agosto 2005 10:29
vada per le Sennheiser .....sotto i 100 euro mi sembra una spesa raggionevoile.....
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Hendrix
Member
Member # 3753
|
posted 04. Agosto 2005 10:52
io uso sennheiser hd 201 comprate a 21 euro e ne sono pienamente soddisfatto
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
alchimista
Junior Member
Member # 3726
|
posted 04. Agosto 2005 11:06
le sennheiser hd 201 forse non sono completamente chiuse...o sbaglio????
Messaggi: 133 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
ra
Member
Member # 5688
|
posted 05. Agosto 2005 11:21
Cantare in cuffia, a prescindere dal modello, è una tecnica che "va imparata" e, di per sé, necessita di qualche tempo per essere assimilata. Qualsiasi cantante (anche se molto dotato), le prime volte che si trova a cantare davanti a un microfono con la cuffia sulle orecchie, non riesce a rendere come saprebbe fare in altre condizioni. Consiglio tanta pratica e, se vuoi comprare una cuffia, le AKG K240 (sono uno standard e non costano enormemente).
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|