Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » bil. e sbil....ma la differenza?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: bil. e sbil....ma la differenza?
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 10. Agosto 2005 18:09      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.
C'è molta differenza tra 1 multieffetto (ad esempio un lexicon, ensoniq, sony e così via)bilanciato ed 1 sbilanciato?
Quello sbilanciato dà molti più rumori di fondo rispetto al bilanciato?
Io lo vorrei montare su un rack per lo studio che dista di 1 metro, 1 metro e mezzo dal mixer dove lo vorrei collegare.

Datemi un consiglio. grazie in anticipo.


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 11. Agosto 2005 10:21      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi, datemi un consiglio...
Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
bibo
Junior Member
Member # 2730

 - posted 11. Agosto 2005 15:19      Profile for bibo   Email bibo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ti cambia praticamente niente, la differenza fra sbilanciato e bilanciato la senti su percorsi che sono molto più lunghi.
Messaggi: 234 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
PLASTIKO
Member
Member # 5154

 - posted 11. Agosto 2005 16:19      Profile for PLASTIKO   Email PLASTIKO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie bibo.

Il fatto è che mi sembra strano che un processore di effetti bilanciato costi molto di più rispetto ad uno sbilanciato...

Cmq, se mi confermate che, in fin dei conti è la stessa cosa, beh allora opto per un efx con in ed out sbilanciato...


Messaggi: 696 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
bibo
Junior Member
Member # 2730

 - posted 12. Agosto 2005 10:24      Profile for bibo   Email bibo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Di bilanciato e sbilanciato se ne è parlato qui: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=001445
Spero ti sia utile

Messaggi: 234 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 12. Agosto 2005 11:14      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La differenza stà più che altro nel livello nomibale di lavoro. Se lavora a +4dbu o a -10dbV...

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.