Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » vantaggi di un mic valvolare

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: vantaggi di un mic valvolare
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 16. Agosto 2005 16:10      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto migliaia di riviste che ne parlano about senza capirci una mazza,quindi rimanendo a metà tra un linguaggio tecnico e uno maccheronico vorrei sepere quali sono in realtà i veri vantaggi di registrare con un mic valvolare.
anticipo che non ho preamplificatori miliardari..uso quelli della motu
io sogno di comprarmi un akg414 quello dorato(non ricordo mai la sigla)e su quello sono irremovibile.
prima dell'acquisto di un mic valvolare vorrei avere delle vostre opinioni e magari anche provarne uno.

comunque prima viene la vacanza!


Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Inaudita
Member
Member # 4159

 - posted 16. Agosto 2005 16:42      Profile for Inaudita   Email Inaudita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I microfoni valvolari tendono a restituire un suono piu' grosso degli equivalenti senza valvola e, se caratterizzati da un lieve picco nelle alte, la cosiddetta "aria" viene restituita piena di armoniche simpatiche ( non nel senso che sono divertenti, ma che sono eufoniche, che piacciono al nostro orecchio ).
un mic valvolare, secondo me, da' il meglio di se' con un pre NON valvolare, non con certi vocioni gia' grossi di loro e non con tutti gli strumenti.

Messaggi: 419 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
dubrovsky
Junior Member
Member # 4376

 - posted 16. Agosto 2005 21:49      Profile for dubrovsky   Email dubrovsky         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un valvolare che valga la pena di comprare costa almeno quanto il tuo "sogno", il 414.
d.

Messaggi: 148 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Mr Pushy
Junior Member
Member # 5871

 - posted 17. Agosto 2005 11:07      Profile for Mr Pushy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Un valvolare che valga la pena di comprare costa almeno quanto il tuo "sogno", il 414.
d.

Perché? Un valvolare sui 300€ è cosi scarso di qualità?

Messaggi: 217 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 17. Agosto 2005 12:16      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un mic valvolare sui generis ha sicuramente delle precauzioni d'uso ,ma ancora prima di affrontare ciò che può fare o non fare un valvolare devi capire cosa può darti un buon condensatore.
Quindi io comprerei il 414 che serve praticamente a tutto e una volta conosciuto prenderei in considerazione l'acquisti di un valvolare non prima di averlo sentito in azione. Credo che con una spesa intorno ai 500 euro tu possa comprare il grove tubes gt 67 che io possiedo e avendolo confrontato con un valvolare di tutt'altro prezzo che ho pure (neumann m 147 ) devo dir che per quel che costa fa bene il suo lavoro.
Mi dicono anche che il sol levante sta immettendo con vari nomi anche altri microfoni (Se Studio Project Stagg ecc...)
quindi non hai che l'imbarazzo della scelta.
Ps un valvolare economico non rappresenterebbe un buon investimento se non hai un buon microfono di riferimento ma se lo hai già puoi sperimentare e sentire...tutt'al più lo rivendi !


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.