Autore
|
Topic: dubbio....!!!!
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 00:52
ragazzi...ma se io applico tramite un compressore esterno...una appunto compressione ad una traccia su protoolsLE ad esempio, quando spengo e riaccendo il computer, protools mi lascia la traccia compressa??? mica lo capisco...con il plug in č ok ma con l hardwere ho seri problemi a capire!
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 14:17
eh ma in questo modo nn posso salvare una session a metą per iniziarne un altra xche poi c'avrei tutti i valori sballati! possibile chenn c'č soluzione? mi state dicendo che ogni volta devo terminare il missaggio di un pezzo??? in questo modo nn posso fare + lavori insieme! č un problema! che palle
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
gabber21
Junior Member
Member # 5101
|
posted 28. Agosto 2005 14:27
infatti č una bella rottura di scatoe?? ma č cosi anke x i vari sintetizzatori, mixer(tranne ke nn abbiano i feder motorizzati) ecc..??
Messaggi: 92 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 15:03
č una domanda o un affermazione?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 28. Agosto 2005 15:06
č normale che sia cosģ armati di carta e penna e segnati i valori del comp per ogni progetto non mi pare che ci siano altre soluzioni...apparte usare un compressore diverso per ogni song
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 28. Agosto 2005 15:09
credo sia proprio cosķ ragazzi: ogni dispositio esterno offre l proprie prestazioni rimanendo un'unitį a se stante, a meno che non si colleghi via MIDI. Credo che per applicare un compressore esterno, bisogna fare un mixdown della traccia compressata e riaprirla in protools con l'effetto applicato. Una domanda: come hai fatto ad applicare la compressione solo su una traccia?
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 15:19
ma guarda ancora nn l ho fatto ma penso e spero sia possibile! si deve poter comprimere o solo una voce o solo una chitarra e via dicendo...altrimenti come si fa?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 28. Agosto 2005 16:06
ahh, allora le carte in tavola cambiano. Caro raimundo, le tecniche di missaggio non prevedono alcun incantesimo o trucco di illusionismo: si tratta di collegare vari componenti e di smanettare con le mani e con le orecchie. Ora: tu vorresti applicare un compressore esterno solo ad una traccia della song, giusto? Ok, niente di strano. La cosa é solo un tantino laboriosa: a parte quello che dice PAPE (che é giusto: devi segnarti i valori per ogni song o, addirittura, traccia alla quale vuoi applicare il comp), se vuoi applicare l'effetto esterno solo ad una traccia hai due possibilitį:1) hai una scheda con piś uscite ed un mixer con tot entrate e tot uscite: mandi la traccia da effettare ad un'uscita particolare della scheda, uscita che farai entrare nel mixer ed efetterai tramite il comp collegato nel send. fatto ció rientri nella scheda e, di conseguena, nel software con la traccia effettata, ma vale sempre il discorso che se spegni il comp, la traccia ritorna come era prima. 2) fai suonare il pezzo, ti regoli il comp a tuo piacimento e metti in SOLO la traccia da effettare, ma resta anche qui il fatto che per rimanere con l'effetto devi riregistrare la traccia. Altrimenti chiama David Copperfield e vedi se ti puó dare una mano.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 16:49
ho un tascam fw1884 digitale e una digi002 rack
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
ramundo
Junior Member
Member # 5635
|
posted 28. Agosto 2005 16:51
e quindi wind...scusa una cosa, una volta fatto tutto lo smanettamento, per salvare la traccia compressa per poi comprimerne un altra, come faccio?
Messaggi: 76 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 28. Agosto 2005 17:12
una volta smanettato registri la traccia in protools,e magari ti tieni sempre l'originale come riserva, nel caso in cui tu voglia modificare la compressione. Con il Tascam non dovresti avere alcun problema.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|