Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Parliamo delle YAMAHA MSP10 ed altro???

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Parliamo delle YAMAHA MSP10 ed altro???
Glove
Junior Member
Member # 6049

 - posted 30. Agosto 2005 06:44      Profile for Glove           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!!
Questo è il quesito...
1-Ma...le MSP10 suonano come le NS10???

2-In generale, a prescindere dalle yamaha è meglio, peggio o soggettivo lavorare e missare con delle casse chiare limpide ma con POCHI BASSI???

3-meglio o peggio casse preamplificate?

4-le MSP10 sono preamplificate?

p.s. conosco bene come suonano le NS10, ma sono di un amico.Adesso devo fare il mio acquisto e se proprio ne vale la pena posso arrivare un po oltre i 1000 euri.

Grazie!!!!


Messaggi: 141 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 30. Agosto 2005 09:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1)nemmeno parenti
2)piu' che altro conta la possibilita' di lavorare a lungo e a basso volume mantenendo la possibilita' di sentire tutto e a lungo tempo. Il suono ascoltato da una cassa ad orecchie riposate per i primi venti minuti, anche se bellissimo, dettagliatissimo, eccitantissimo e gasantissimo.. non e' detto che sia, ai fini lavorativi, meglio di qualcosa che all'inizio disturba e poi alla lunga paga...
Ovvero.. le casse da studio non servono per ascoltare bella musica, servono per farla..
3)io sono in genere per la presenza di un ampli INTEGRATO (qualli che dentro la scatola hanno sia finale che pre).. dato che l'utilita' di avere piu' ascolti in uno studiolo, anche casalingo, e' a mio parere irrinunciabile. O anche, per come la penso io si ottengono, in genere, migliori risultati se si hanno due coppie differenti di casse di qualita' Y , piuttosto che se si ha una coppia sola di qualita' Y moltiplicato 10. E un ampli integrato "normale", permette di collegare cinque coppie di casse, fra passive e attive, e scambiarle senza dover usare mixer e switches vari.
(fondamentale sarebbe anche avere un'interfaccia audio con volume hardware a portata di mano.. in genere i volumetti software meglio lasciarli a zero db e dimenticarsene)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 30. Agosto 2005 09:07      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
1. NO!
2. E' meglio missare con casse che conosci molto bene.
3. E' questione di gusti, è come dire su un auto se è meglio la trazione anteriore o posteriore.
4. Amplificate.

P.S.) Se superi i mille euro, ed anche con meno se vai sull'usato, cerca un paio di "vecchie" Genelec 1030, ora come ora rappresentano uno standard e ti danno più gusto a missare perché senti i suoni così come sono e non come forse saranno su altri ascolti più commerciali.
Ciao e divertiti.


Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
davis
Member
Member # 2492

 - posted 30. Agosto 2005 10:05      Profile for davis   Email davis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho provato le msp5 devo dire che non sono malvage...io personalmente uso le genelec 8040...ma le casse che mi sono piaciute di più fin'ora sono le krk v6 hanno un suono molto agressico che a me piace moltissimo
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 30. Agosto 2005 10:13      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quoto Yaso.

Le mps10 le ho sentite, a me piacciono.


Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Glove
Junior Member
Member # 6049

 - posted 30. Agosto 2005 17:29      Profile for Glove           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazio molto a tutti!!!

Effettivamente non avendo relativamente
problemi di spesa (1000-1500 euro) sto pensando anche alle GENELEC.
Voglio andare sul nuovo e non usato, quindi
quali sono le migliori GENELEC di nuova generazione e che siano veramente ''ok'' per lavorare/mixare? Ci sono modelli che suonano come le Genelec 1030?
Io cavolo...vorrei comprare una coppia di casse che mi consentano di lavorare bene (come le ns10)su equilibri sonori,sentire tutte le sfumature di ogni strumento, piano stereofonico limpido,ecc.ecc. anche a basso volume...
e...allo stesso tempo vorrei che il mix finale suonasse uguale su qualsiasi impianto.Vorrei pero' inoltre evitare di dover immaginare come suonerà il basso o una cassa e quindi vorrei ''colorarli/equalizzarli'' mentre sto missando con unica coppia di casse.
Quali monitor (ripeto sui 1000-1500 euro) mi consentono un lavoro professionale di questo tipo secondo voi?


Messaggi: 141 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
Glove
Junior Member
Member # 6049

 - posted 30. Agosto 2005 18:40      Profile for Glove           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops...ma le GENELEC1030 non sono fuori produzione vero?

secondo voi nella pratica quali sono le differenze tra le yamaha MSP10 e Genelec1030(sempre che confermate che sono in produzione)
quale acquisto fare nel caso tra le 2?
grazie ancora.


Messaggi: 141 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 30. Agosto 2005 21:42      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Genelec 1030, io volevo venderle ma adesso me ne son pentito stavo per fare una pazzia,
invece adsso sto per acquistare delle krk v8
la seconda serie, anzi cologo l'occasione per dirmi come vi trovate con questa casse naturalmente chi c'è l'ha.
potresti prenderti le krkv6, o v8 dicono che sono molto buoni io non le ho provato ma un mio amico c'è l'ha e si trova molto bene.
Ho ascoltato le msp10 yamaha nu me piacciono
cosatno molto e per quello ci sono casse migliori tipo krk ecc......
anche m-audio bx5 e 8 suonano bene.
ciao

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Pinzimonio
Member
Member # 5876

 - posted 30. Agosto 2005 21:47      Profile for Pinzimonio   Email Pinzimonio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io escludo a priori le casse con il cono da 8, è una pazzia.

Le mps10 invece pure avendo il cono da 8 non sanno di casse col cono da 8. Ovvero non risentono di quel buco nelle mediobasse e di quello sibilanciamente che caratterizzano tantissimo i monitor col woofer da 8.

Imho al di la delle mode e della fissazzione dei bassi che pompano (imho è una vera e propria ossessione) per un paio di monitor ben equilibrati coni da 6 sono l'ideale, specialmente se il tweeter rimane del solito "1 pollice".

Mettete le MSP10 accando ad altri monitor col cono da 8 e sentite quel suona "più monitor", le MSP10 vincono su tutti i fronti, altro che la serie nuova delle Genelec.

A me sono piaciute proprio confrontandole con uno switch di segnale.


Messaggi: 494 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 30. Agosto 2005 23:42      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by Pinzimonio:
[QB]Io escludo a priori le casse con il cono da 8, è una pazzia.

Mettete le MSP10 accando ad altri monitor col cono da 8 e sentite quel suona "più monitor", le MSP10 vincono su tutti i fronti, altro che la serie nuova delle Genelec.

A dir il vero le nuove genelec neanche a me mi piacciono, e su questo concordo con te
però non puoi paragonare le mps10 ad altre che abbiano lo stesso cono, ti dico che io le ho provate anzi ne ho provato una, ahoooo
che ci posso fà nun me piacciono suono molto
freddo anche come bassi, un mio amico ha le krk v6 il suono da paura per non parlare delle v8, ho fatto un disco e nello studio dove hanno fatto il missaggio, il fonico ha usato delle dynaudio BM15A, il suono da paura altro che yamaha msp10, e quando ho ascoltato le dynaudio me ne sonp innamorato talkè sono ancora indeciso se prendere dynaudio bm15a, oppure krkv8.
Ero optato per le yamaha ma ascoltandole non mi sono piaciute.


Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 30. Agosto 2005 23:55      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Salvatore:
[QUOTE]...talkè sono ancora indeciso se prendere dynaudio bm15a, oppure krkv8.
Ero optato per le yamaha ma ascoltandole non mi sono piaciute.

Il principale handicap delle Dynaudio è che costano quasi 5 pali (traduzione dal romano: 5 milioncini delle vecchie, beneamate, lirozze).
Se sei impaccato di soldi (beato te) buttati sulle bm15a, altrimenti daje de KRK, che sono ottimi monitor.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.