T O P I C R E V I E W
|
belz
Member # 2400
|
posted 21. Settembre 2005 22:37
una domanda seria per una risposta seria. nella fascia da project studio cosa consigliereste trajoemeek twinq focusrite twin track pro focusrite voice master pro altri preamplificatori sono ben accetti. grazie
|
Dolomio
Member # 5966
|
posted 22. Settembre 2005 09:37
qualcuno usa o conosce questi apparecchi?
|
davis
Member # 2492
|
posted 22. Settembre 2005 10:26
dbx 386
|
Inaudita
Member # 4159
|
posted 22. Settembre 2005 11:05
difficile dare una risposta secca, anche perche' non sappiamo i tuoi gusti.il dbx non mi ha mai entusiasmato. piu' o meno la qualita' dei pre di fascia media e' la stessa... forse il joemeek mi piace di piu'. considera anche lo spl goldmike se la trasparenza e' cio' che cerchi. al limite il modello vecchio se il nuovo costa troppo
|
ottone
Member # 494
|
posted 22. Settembre 2005 11:11
IO USO IL "JOEMEEK TWIN Q" ................................... SUONO: il joemeek twinq possiede 2 pre,2 compress.,2 equaliz.,"MONO",linkab. in stereo,questi hanno un suono "a mio parere" molto piu' bello,pulito e nello stesso modo grasso,rispetto a macchine di calibro come focusrite voice master pro,che in un uso vocale riesce a regalare molte soddisfazioni nel "modellare" la propria voce,rispetto ad altri apparecchi "entry"...che promettono tanto e non danno NULLA! Se ti piace smanettare su tanti controlli compra il Focusrite,pero' questo un po' piu' freddino rispetto al joemeek twin q...che anche avendo meno controlli...regala tanta gioia... Spero,questi consigli ti possano servire affinche tu possa scegliere il modello che piu' fa per te' e per il tuo utilizzo! .................... X DAVIS ATTENTO CHE IN MOLTE DI QUESTE MACCHINE VENGONO MONTATE LE LUCINE "DI NATALE" SOTTO O DIETRO LE VALVOLE PER FARLE ILLUMINARE E FAR CREDERE IN UNA ESTREMA SATURAZIONE! .............................. Ki vuole una macchina "VERAMENTE" valvolare deve spendere almeno 2000€ (AVALON,AMEK,DRAWMER 1960,TLAUDIO VP1) .......non ci stanno vie di mezzo!
|
ra
Member # 5688
|
posted 22. Settembre 2005 11:21
quote: Originally posted by ottone: Ki vuole una macchina "VERAMENTE" valvolare deve spendere almeno 2000€ (AVALON,AMEK,DRAWMER 1960,TLAUDIO VP1) .......non ci stanno vie di mezzo! 
Perché non buttarsi su un bel Manley da 7000€. a questo punto?
|
ottone
Member # 494
|
posted 22. Settembre 2005 11:25
be'!...non sarebbe male!....purtroppo e' il prezzo che ci porta "almeno a me'"...a sognare!.....io mi accontenterei di uno dei modelli citati,forse piu' l'AVALON 737SP,si avvicina tanto a i miei gusti!... Comunque paura il Manley,specialmente il MANLEY Vox Box!...
|
ra
Member # 5688
|
posted 22. Settembre 2005 11:51
quote: Originally posted by ottone: Comunque paura il Manley,specialmente il MANLEY Vox Box!... 
Ottimo per le voci. Per il master finale c'è lo spaventoso Manley Slam!
|
davis
Member # 2492
|
posted 22. Settembre 2005 12:02
non è il caso del 386 dual vacum tube della dbx...che secondo me è una macchina eccezzionale trasparente, per niente rumorosa....se poi ti riferisci a berhinger ad alto ecc.. ti do ragione
|
davis
Member # 2492
|
posted 22. Settembre 2005 12:05
"X DAVIS ATTENTO CHE IN MOLTE DI QUESTE MACCHINE VENGONO MONTATE LE LUCINE "DI NATALE" SOTTO O DIETRO LE VALVOLE PER FARLE ILLUMINARE E FAR CREDERE IN UNA ESTREMA SATURAZIONE! .............................. Ki vuole una macchina "VERAMENTE" valvolare deve spendere almeno 2000€ (AVALON,AMEK,DRAWMER 1960,TLAUDIO VP1) .......non ci stanno vie di mezzo!"..se si parla di suono e timbro ok...ma sul fatto che ci siano valvole vere o no...non sono d'accordo...io possiedo due dbx valvolari del costo di E700 cad. e ti assicuro che le valvole le senti!!!
|
Dolomio
Member # 5966
|
posted 23. Settembre 2005 12:20
le recensioni che ho letto su internet su entrambe le macchine parlano bene di entrambe. diciamoci la verità: quasi tutti i post che riguardano qualsiasi componente da studio vanno a finire sui modelli di fascia alta (altissima). è fuori discussione che questi siano il top. è però anche grazie a forum come questo che la gente viene a conoscenza del famoso mercato entry level. W la musica e W l'entry level !!
|