Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Rumore su registrazioni mic. condensatore (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Rumore su registrazioni mic. condensatore
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 22. Settembre 2005 14:54      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve gente...sono nuovo qui come registrazione ma vi leggo da molto tempo...sono un pianista diplomato ma ho chiuso con la classica....da tempo compongo e ho un piccolo "studiolo" per lo piu per testare la validità delle idee sviluppate al pianoforte....ora ho comprato un mixer tempo fa un lem RD82FX e un mic a condensatore il samson c3...ora collegando il samson al mixer quando alzo il gain mi inserisce nella registrazione oltra alla voce un fruscio di fondo....sto pensando di vendere il mixer perche il mio obbiettivo è la qualita, la pulizia del suono....pensavo a un mixer digitale cosicche attacco due mic e registro anche il piano...ma mi chiedevo visto che alla fine le mie musiche sono frutto di vst e strumenti virtuali, uso una master keyboard e vst vari, mi conviene comprare un mixer che poi alla fine non uso al 100% tanto le mie entrate sono solo due microfoni a condensatore e basta??
Io cerco un qualcosa che si possa interfacciare al pc in modo da avere totale pulizia anche a gain completamente aperto....e un minimo di gestione dei volumi...a dimenticavo ho una scheda m-audio audiophile 2496....
Mi sapete dare una dritta anche in virtu del fatto che potrei spendere al massimo 1000/1500 euro....
Grazie in anticipo...aspetto le vostre esperienze per farne tesoro...
Lorenzo

Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cruedrums
Junior Member
Member # 6233

 - posted 22. Settembre 2005 14:58      Profile for cruedrums   Email cruedrums         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...sicuro che il rumore di fondo non derivi dall'accumulo di carica elettrostatica nel pc?
Con cubase puoi eliminarlo direttamente da sw...

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 22. Settembre 2005 15:01      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hemm...come si fa a eliminarlo da sw??cmq ho provato a registrare su un registratore ad hd della fostex a 8 tracce e mi fa lo stesso scherzo....a gain sotto la meta del preamp del mixer il suono dal mic esce lontanissimo....se voglio sentire quello che canto su traccia devo andare oltre la meta di gain e li si sente il fruscio...per darti una idea lo stesso che si sente sulle cassette....
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 22. Settembre 2005 15:06      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
controlla che sul C03 non ci sia un attenuatore inserito. se non mi ricordo male c'è uno switch.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 22. Settembre 2005 15:10      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si c' un attenuatore a -10dB, è disinserito....cmq mi chiedevo se cambio il pre, quindi nel mio caso il mixer ottengo una qualita piu alta? o sono solo settaggi che forse ho fatto male....?
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
SimDrum
Junior Member
Member # 6222

 - posted 22. Settembre 2005 15:33      Profile for SimDrum   Email SimDrum         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hai mai provato ad utilizzare un altro mic, magari di qualità superiore sempre a condensatore?
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 22. Settembre 2005 15:44      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no...purtroppo no...avevo un sennheiser 855 dinamico e non mi dava rumori di fondo...con il condensatore pensavo di avere piu qualità invece ho un rumore di fruscio tipo cassette...cmq non è che siano i pre del mixer che sono giusto dei pre da poco??voglio dire...se cambiassi il mixer per uno di qualita ( il lem che ho costa 180 €), tipo non so 01x acquisterei piu pulizia anche nei pre microfonici o sono un pirla a pensarlo??con un 01x userei il mixer cosi anche come controller oltre che come mixer a se stante...ditemi voi....
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 22. Settembre 2005 16:48      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bachofilo:
si c' un attenuatore a -10dB, è disinserito....cmq mi chiedevo se cambio il pre, quindi nel mio caso il mixer ottengo una qualita piu alta? o sono solo settaggi che forse ho fatto male....?

sicuramente con un pre di qualitá i risultati arriverebbero. una domanda: lo stai alimentando il microfono...?


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 22. Settembre 2005 16:58      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si con il phantom del mixer....+48v...è forse quello il male della catena...il pre del mixerino lem
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2005 01:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai a provare il microfono con altro mixer o pre.. se no non si capisce di chi e' la colpa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
davis
Member
Member # 2492

 - posted 23. Settembre 2005 10:21      Profile for davis   Email davis         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
penso sia del samson..lo fa anche il mio c01...che fa schifo!!!!
Messaggi: 377 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2005 11:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meno male che coloro con i quali talvolta lavoro che hanno c01, c02 e c03 non sono incappati in questo guaio
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Zeps_IT
Member
Member # 3732

 - posted 23. Settembre 2005 13:11      Profile for Zeps_IT   Email Zeps_IT         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non capisco come circa 6 mesi fà questi samson erano gioiellini (prezzo/prestazioni) e ora si iniziano a lamentare tutti nel forum di questi rumori di fondo!
Sinceramente sono preoccupato, ho il samson c03 anch'io ed ero/sono rimasto molto soddisfatto di averlo preso... spero non facci scherzi!

Messaggi: 908 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
cruedrums
Junior Member
Member # 6233

 - posted 23. Settembre 2005 13:16      Profile for cruedrums   Email cruedrums         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bachofilo:
si con il phantom del mixer....+48v...è forse quello il male della catena...il pre del mixerino lem

Imho Lem non è mai stata troppo affidabile come marca...


Messaggi: 35 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
bachofilo
Junior Member
Member # 6263

 - posted 23. Settembre 2005 14:11      Profile for bachofilo   Email bachofilo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...mi sono informato in giro....e ho capito che non si puo pretendere da un lem che ha 8 canali, un eq, un effetto digitale, dei fader, delle manopole, ecc ecc e fa il mixer che sia un buon pre....è un giocattolone...va bene per fare piano bar è inutile pensare di trovare la qualità in ageggi da 180 euro....penso che la qualità nondebba per forza costare tanto...ma cmq non si puo pretendere che un mixer faccia da pre...anche perche se no non esisterebbero pre da 1000 euro e piu...purtroppo non riesco a fare paragoni con altra strumentazione perche il mio negoziante non ha molta roba in negozio e stride a farla provare...cmq lem (che è della gem) non mi piace molto come marca...l'ho preso piu che altro pensando che non mi sarebbe mai servita la qualita...ma usando tutto in digitale all'interno del pc e avendo la qualita che ho mixare il tutto con una voce scadente mi scoccia un po....sapete di un buon pre?? mi hanno parlato bene del focusrite quello con il meter tondo blu....
Messaggi: 44 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.