Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Behringer BCF 2000 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Behringer BCF 2000
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 29. Settembre 2005 18:41      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti, ho acquistato pochi giorni fa questo attrezzino, ed ho anche scaricato i driver e il software dal sito, però non riestco comunque a utilizzarlo con Cubase sx2. A me sarebbe intanto sufficente pilotare il mixer poi magari vedrò.
Preciso inoltre che dovrò usarlo con l'usb pochè il midi l'ho già occupato con il synth esterno.
Gradirei qualche dritta ........
Grazie anticpatamente

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 30. Settembre 2005 09:31      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da sito devi scaricare il sw per cubase. Ce ne sono due :16 canali audio o 32 canali audio 16 midi. li trovi qui: http://www.behringer.com/05_support/bc_download/bc_downloads.cfm?lang=ENG
in cubase devi settare nelle periferiche la superifce di controllo generica. Sono in ufficio e non ricordo esattamente il menu. Qui ci vorrebbe cubaser...

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 30. Settembre 2005 09:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avete chiamato? sono come i supereroi... entro nella cabina del telefono, mi cambio al volo con la mia supertuta e rispondo.
devi entrare nel menu periferiche-impostazioni periferiche-aggiungi.
seleziona superificie di controllo generica e da qui importi quella che ti interessa con il comando import. il file che ti scarichi dovrebbe essere in formato .xml.
nella casellina ingresso midi inserisci il nome del controller.
dopo aver compiuto questa operazione, torma al menu periferiche e clicca su superficie di controllo generica, compare nelle lista sulla destra.
a questo punto, nell'arrange ti si apre un quadratino piccolo con su scritto vst 1-16.
ora dovresti avere il controllo.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 30. Settembre 2005 21:25      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie supercubaser, cubse city è salva ancora una volta!
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 01. Ottobre 2005 08:46      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora dunque, intanto vi ringrazio, sono riuscito a scaricare i file di cubase sia in formato xml che in syx per inviarli al controller tramite il bcedit (firmawe 1.07).
Però non ho ben capito.....
I file syx sono indispensabili per pilotare cubase, oppure è sufficente caricare nel cubo quelli xml come scritto da voi(anche se non ho chiaro dove vadano caricati, sono riuscito ad aggiungere solamente la periferica di controllo generico).
Sapete anche dirmi come si riesce a far muovere ovviamente i fader motorizzati quando si mand in play back la song???
Cubse city è ancora un pochettino in pericolo

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Ottobre 2005 09:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
pazienza un pochino e vedo cosa si può fare.
il file.xml serve ad associare a cubase i controlli giusti per pilotere le varie funzioni del cub con il tuo behringer.
io ho il bca 2000, mò lo installo e poi ti faccio sapere.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Ottobre 2005 10:30      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
degradato! mi tolgo la supertuta e mi nascondo al polo nord, annegando il dispiacere nella kryptonite. allora, il bca 2000 non ha la possibilità di agire da controller.
da quello che ho letto sul sito e sul pdf del file che ti scarichi, il file.sys è un template del bcf 2000, cioè una configurazione (ce ne sono già di precaricate anche per il cubase.)
quindi devi selezionare sul pannello di controllo del bcf2000 questo template, poi apri nel menu periferiche-impostazioni periferiche il generic remote che hai già caricato e con comando import importi il file xml che ti interessa. io ho provato e l'importazione funziona.
in questo modo, il cubase associa i vari comandi del tuo controller a vari comandi del programma.
se la cosa funziona, dimmelo che vado a riprendermi la supertuta.
ciao

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 01. Ottobre 2005 15:49      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ora sono a casa ed avendo anche io il bcf2000 cerco di darti istruzioni passo passo.
1) scarica dal sito (che ti ho indicato prima) il file PC-CubaseSX22MIDIBCF.zip
2unzippa e tiri fuori il file cubase SX 2.2 BCF2000 32track 16midi.XML
3)apri cubase e vai su impostazioni periferiche
4) apri la cartella dispositivi remoti dove hai precedentemente aggiunto la superfice di controllo generica
5)nella finestra di superfice di ontrollo generica in alto nelle due finestre a tendina denominate Ingresso MIDI e Uscita MIDI seleziona per entrambe BCF2000
6premi "importa" e vai nella cartella dove c'è il file XML scaricato; selezionalo e dai "apri" poi nella finestra Superficie di controllo generica premi "applica".

Se funziona quando premi applica sentirai i motorini dei fader fare un piccolo grugnito...

facci sapere


Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
bravhen
Member
Member # 2335

 - posted 01. Ottobre 2005 16:27      Profile for bravhen   Email bravhen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siccome lo voglio comprare anche io il bcf2000, ma funziona con il vst32? ci sono molto affezionato e non vorrei passare all'SX...
Messaggi: 320 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 01. Ottobre 2005 16:31      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:


naturalmente, se funziona, i 2 kg sono tuoi, mke

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 01. Ottobre 2005 18:23      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
naturalmente, se funziona, i 2 kg sono tuoi, mke

no no 1kg per uno non fa male a nessuno

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 03. Ottobre 2005 08:51      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora ragazzi, vi ringrazio tanto, penso di esserci quasi arrivato. Ho un problema però.
Io stò riuscento ad usare cubase con il preset che già era in memorai nel controller (il secondo che si chiama "simple mixer")anche se ovviamente fà un po' cosa gli pare. Ciò perche quando dal programma bc edit vado a salvare il file cubase 32tr 16 midi sul controller appare un errore del genere:
Timeout error
while sending:
"$revF1"
E quindi non me lo carica.
Che faccio??? Grazie per la vostra pazienza

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 03. Ottobre 2005 11:56      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per quando riguarda la parte relativa al bc edit, passo la palla ( e i relativi KG ) a mke 52. per quanto riguarda il cubase, dovresti caricare il file.xml come già spiegato. in ogni caso, secondo quanto ho letto sul pdf del bcf 2000, questo dovrebbe già avere dei templates per cubase.
prova a fare questo: muovi il primo cursore e premi, dopo averlo mosso, il tasto LEARN sulla pagina generic remote. dovrebbe comparire nella prima riga il numero del controller associato.
a questo punto, la riga dovrebbe comparire così: FADER 1 - CONTROLLO - Ch. MIDI 1 - (numero di CC) - 127 - R
la riga corrispondente nella metà inferiore della finestra deve apparire così:
FADER 1 - VST MIXER - 1 - VOLUME.
con questo sistema, dovresti essere in grado di far corrispondere i vari controlli in ingresso e in uscita.

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
m.bellucci
Junior Member
Member # 2727

 - posted 03. Ottobre 2005 18:20      Profile for m.bellucci           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora..... sono riuscito a caricare in cubase gli xml e difatti riesco a pilotare i primi 8 canali audio di cubase ma non ho il ritorno ovvero cubase non pilota i fader del controller e non metto in mute i canali(fondamentale).
Penso che tutto ciò si possa risolvere se riuscissi a caricare nel bcontroller il file.syx di cubase sx 2, ma dà sempre lo stramaledetto errore. Ho aggiornato il firmware alla 1.10 e i driver al 1.1.1.1 ........... Anche il gatto ho aggiornato. Rinnovo l'aiuto

Messaggi: 85 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 04. Ottobre 2005 10:49      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non sono stato al pc ieri sera; stasera guardo meglio perche' non mi ricordo piu' come si faceva a caricare il bcf...
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.