Autore
|
Topic: evitare rientri
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 03. Ottobre 2005 09:05
ragazzi ho dei grossi problemi nel registrare la batteria, a causa dei rientri tra i vari microfoni, in particolare vorrei evitare che il rullante rientri prepotentemente nei panorasmici, oppure che l'hi-hat sia ripreso dal mic del ruallante, invece che dai panoramici... che tecniche si usano?
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
pampers
Member
Member # 3581
|
posted 03. Ottobre 2005 12:07
prova ad usare dei gate...
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 03. Ottobre 2005 12:12
Non si usano tecniche specifiche. Se ascolti le registrazioni multitraccia di batteria fatte negli studi professionali, sentirai negli overhead i rienti di rullante e tom (anche un po' di cassa), e i rientri del charlie nel rullante. Ma sono due discorsi separati. Il fatto che comunque il rullo entri negli OH è normale, e da più naturalezza al suono della batteria, e forse è proprio il suo bello. Comunque se vuoi attenuare il suono del rullante, non ti resta che avvicinare gli OH ai piatti, e a togliere quanti più bassi e medi puoi dall'eq corrispondente agli OH. Invece se vuoi togliere il charlie dal rullo, apllicanto un gate riesci a fare in modo di tenere solo i colpi di rullante, e di togliere tutto il resto. Ma che ci siano dei rientri è normale, e sacrosanto. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 03. Ottobre 2005 13:00
grazie per la risposta esauriente, volevo proprio sapere come si comportano negli studi professionali, per sapere dove posso arrivare... il problema dei rientri del rullante negli OH è che passi una giornata a fare il suono del rullante e poi appena inserisci i piatti nel mix il rullante cambia completamente, praticamente, nella mia esperienza, inserendo alzando gli OH si sente la cordiera del rullante...
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 03. Ottobre 2005 13:01
curiosità: può dipendere anche dalla qualità dei microfoni?
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 03. Ottobre 2005 13:25
per evitare normalmente i rientri degli altri componenti della batteria, io userei dei filtri: i piatti lavorano sulle alte, il rullante sulle medio-basse, i tom sulle basse, cassa basse. Se non risolvi completamente il problema, lo riduci all'indispensabile.
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 03. Ottobre 2005 15:03
fare questo lavoro via software è la stessa cosa che farlo via hardware attraverso il mixer? ad esempio l'utilizzo dei gate. vorrei sapere se devono per forza stare in insert (e quindi avere una registrazione già con i gate) oppure va bene anche se inserisco i gate dopo, magari in fase di missaggio...
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 03. Ottobre 2005 21:45
H come hi-hat bleeding into snare grrrrrrrrr altra domanda: è dunque vero che il plexiglass è un buon isolante acustico?
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
Feregolo
Junior Member
Member # 3852
|
posted 04. Ottobre 2005 15:51
perfetto, grazie fatman!
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|