Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » D.I. BOX passiva

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: D.I. BOX passiva
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 15. Ottobre 2005 02:55      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho una d.i. box passiva della proel ma sinceramente non capisco a cosa può servire visto che qualsiasi cosa ci colleghi no fa differenza.....
ma a cosa serve di solito ?

Thanks


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Volothamp
Junior Member
Member # 2537

 - posted 15. Ottobre 2005 20:17      Profile for Volothamp   Email Volothamp         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
A fare reamping.
Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
zerino
Member
Member # 5022

 - posted 16. Ottobre 2005 01:55      Profile for zerino           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
REAMPING....?
non sono proprio a conoscenza di ciò che significhi e tantomeno dell'uso.....
sapresti essere più chiaro....?
Mi aiuteresti molto.

Thanks !


Messaggi: 312 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Volothamp
Junior Member
Member # 2537

 - posted 16. Ottobre 2005 10:23      Profile for Volothamp   Email Volothamp         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hehheh, a cambiare l'impedenza in senso opposto!

Il reamping è quella tecnica per cui si registra il suono della chitarra come esce dai p.u.

Chitarra -> scheda audio

Così che poi si può fare questo collegamento con la scheda audio

scheda audio -> ampli -> scheda audio

e cambiare il suono in seguito.
Dato che alcuni amplificatori non supportano il segnale all'impedenza della scheda audio (perdonate non mi ricordo mai se è alta o bassa), tu la devi cambiare con la d.i. passiva

Questo è un utilizzo.

Ciao!


Messaggi: 221 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
WallyG
Junior Member
Member # 3762

 - posted 16. Ottobre 2005 23:17      Profile for WallyG   Email WallyG         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oppure hai entrate XLR nel mixer, e tu hai solo dei jack. oppure vuoi tentare di togliere dei rumori di massa. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.