Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Behringer ada8000: chi lo ha mi aiuti!

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Behringer ada8000: chi lo ha mi aiuti!
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 17. Ottobre 2005 18:17      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti, sono interessato a comprare questo prodotto behringer: http://www.behringer.com/ADA8000/index.cfm?lang=ENG
Mi piacerebbe usarlo per mandare il segnale adat alla mia scheda audio e contemporaneamente usare le 8 uscite analogiche sul retro per mandare gli ingressi al mixer di sala, per amplificazione.
Da quello che leggo NON e' possibile, in quanto le uscite analogiche sul retro vengono "alimentate" solo dall'adat in.
Sul sito beheringer si suggerisce di mandare l'adat out direttamente all'adat in per mandare gli ingressi analogici alle uscite, ma cosi' non potrei usare il segnale adat per registrare.
Ho trovato pero' questo splitter ottico: http://www.modchip.it/shop/detail.asp?lng=IT&idprod=1127
che "forse" potrebbe essere l'ideale.
Se qualcuno ha questo behringer ada8000 gli sarei davvero grato se mi facesse sapere se, perlomeno, mandando un cavo ottico dall'uscita all'ingresso, effettivamente gli ingressi vanno alle uscite, non sono sicuro che cio' avvengo perche' a quel punto l'unita' dovrebbe essere master e slave di se' stessa...
Se qualcuno puo' aiutarmi, io sono qui!
Grazie!

Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
walter
Member
Member # 616

 - posted 18. Ottobre 2005 23:05      Profile for walter   Email walter         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con che scheda audio intendi collegare l'ADA8000 ? Potresti sempre modificare il Routing dal mixer della scheda Aurìdio e reinviare il segnale nuovamente fuori dall'adat out per poterlo monitorizzare dal ADA8000.

Non credo che lo Slpitter che hai indicato possa andare bene, bisogna vedere se accetta anche i segnali Adat oppure solo gli SPDIF.

Ciao


Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 18. Ottobre 2005 23:11      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie della risposta prima di tutto!
La scheda e' una motu 828, primissimo modello.
Facendo come suggerisci si introduce la latenza, credo, e soprattutto l'audio dipende dal computer, e visto che devo inviarlo al mixer di sala per l'ascolto non credo sia fattibile.
Sto aspettando una mail dal negoziante riguardo allo sdoppiatore... vi faro' sapere.

Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 18. Ottobre 2005 23:35      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non conosco la 828mkI (ho da poco la 828mkII), ma puoi usare la funzione DirectMonitoring del sequencer (Cubase??), è abbastanza sicuro come funzionamento, non hai latenza (forse forse 1ms, quella fisica della scheda non quella classica dei driver..)
Reinvieresti gli input adat agli output adat e via verso l'ada8000
Funzionerà??

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 18. Ottobre 2005 23:45      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by cioto:
[QB]Ciao a tutti, sono interessato a comprare questo prodotto behringer: http://www.behringer.com/ADA8000/index.cfm?lang=ENG
code:
  

non farlo...

Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 18. Ottobre 2005 23:53      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io..convertitori Behhhhheringher...per registrare..non li comprerei.

per il LIVE si.

a parte questo..non ho capito il problema.

hai una 828.
con un aggeggio del genere hai 16 entrate analogicha di cui 10 con Phantom ( se ho letto bene)....tutto qui...niente male..

besos

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 19. Ottobre 2005 00:57      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:

a parte questo..non ho capito il problema.

hai una 828.
con un aggeggio del genere hai 16 entrate analogicha di cui 10 con Phantom ( se ho letto bene)....tutto qui...niente male..


Il problema e' che spesso devo registrare dei segnali che bisogna anche amplificare, mandandoli al mixer (voci, tastiere, chitarre acustiche...). Poiche' spesso i mixer dei locali hanno pochi aux, spesso utilizzati per i monitor e gli effetti, e spesso non hanno gli insert, allora se voglio sia registrare che amplificare ho bisogno di sdoppiare i segnali...


Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 19. Ottobre 2005 01:29      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora prenditi un tuo mixer con 16directout e manda a quel paese il mixer dei locali (ci entri con una coppia stereo). Chiuso.
Adesso apro un topic apposta...

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 19. Ottobre 2005 01:32      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eh lo so sarebbe facile, ma vorrei fare entrare tutto nel mio flight case, portarsi case + zaino con portatile + mixer... e' una paranoia...
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
walter
Member
Member # 616

 - posted 19. Ottobre 2005 10:44      Profile for walter   Email walter         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La motu 828 ha la PathBay virtuale ? Puoi usare quella per crearti un Direct Monitor così hai latenza minima se non inesistente.

Anche secondo me comunque è meglio orientarsi su un Mixer e magari aggiungere una seconda motu per aggiungere gli altri 8 ingressi che ti servono, lo so che trasportare il tutto è difficoltoso, però magari cambiando Flycase con uno tipo Trolley risolvi.

Ciao


Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
walter
Member
Member # 616

 - posted 19. Ottobre 2005 10:58      Profile for walter   Email walter         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi è venuto in mente che esiste anche questodella SMAudio, con l'aggiunta dell'interfaccia adat dovrebbe fare proprio al caso tuo sennza sconvolgere il tuo proggetto iniziale.

Ciao


Messaggi: 407 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.