Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Per nino.mauro: costruire un pre

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Per nino.mauro: costruire un pre
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 26. Ottobre 2005 17:07      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Spulciando tra vecchi topic riguardanti i pre microfonici ho letto dove parlavi dei trasformatori Lundahl.
La domanda è: avendo le capacità per farlo, conviene provarci?
Tu lo hai fatto per passione o perchè conviene?
Edo

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Ottobre 2005 21:08      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Avere passione conviene !
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Ottobre 2005 10:37      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Avere passione conviene !

Vedere quanta passione ci vuole e quanto conviene...
Sherzi a parte, da un lato vorrei prendere un super-pre (tipo un Universal Audio 610) per il mio Rhodes, ma ho paura di buttare via dei soldi.
Allo stesso tempo potrei prendere un BlueTube, ma starei sempre lì a chiedermi se un 610 suona meglio, o è più silenzioso ecc.
La terza via è l'autocostruzione. Se conviene.
Sfortunatamente non conosco nessuno che usa un rhodes, ed alla mia età non hai più voglia di rischiare
Il suono dall'ampli per chitarra è bellissimo, ma vorrei un suono più caldo anche in diretta.
Poi magari un bluetube andrebbe benissimo, chi lo sa...


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 27. Ottobre 2005 12:57      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by edobedo:
Vedere quanta passione ci vuole e quanto conviene...
Sherzi a parte, da un lato vorrei prendere un super-pre (tipo un Universal Audio 610) per il mio Rhodes, ma ho paura di buttare via dei soldi.
Allo stesso tempo potrei prendere un BlueTube, ma starei sempre lì a chiedermi se un 610 suona meglio, o è più silenzioso ecc.
La terza via è l'autocostruzione. Se conviene.
Sfortunatamente non conosco nessuno che usa un rhodes, ed alla mia età non hai più voglia di rischiare
Il suono dall'ampli per chitarra è bellissimo, ma vorrei un suono più caldo anche in diretta.
Poi magari un bluetube andrebbe benissimo, chi lo sa...

Edo....ci sono passato anch'io dall'auto costruzione e che itrasformatori siano lundhal o meno il know how necessario a questo scopo non è paragonabile a quello necessario per assemblare un kit, Da anni ormai samntello e riasemblo con altri amici la nostra replica del fairchild costruita con materiali ricavati da un rigattiere che ricicla apparecchiature militari americane dismesse da sigonella...non è neanche lontanamente il fairchild e ogni volta non funzione per più di una settimana..non assomiglia neanche all'emulazione uad. Eppure quando ci abbiamo provato sembrava uno scherzo metterlo in piedi. Il mio consiglio è che sicuramente con il tempo e con un modesto investimento economico potresti ottenere qualcosa di buono ma un 610 suona bene a prescindere e secondo me devi considerare l'opzione di poterlo acquistare.


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 27. Ottobre 2005 15:38      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Assolutamente d'accordo, oltretutto sono aggeggi anche belli solo a guardarli, solo mi chiedo se ne vale la pena per un piano Rhodes, piuttosto che un D.I. box decente o un pre tipo Bluetube che costa un quarto.
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 28. Ottobre 2005 11:58      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Edobedo, scusa il ritardo ma ho visto il tuo messaggio solo adesso...

Secondo me sí, se hai le capacità è qualche risorsa finanziaria vale la pena provarci, ma attenzione, fare da se, non significa sempre risparmiare, e considera che spesso ci vuole piú tempo per ottenere alcuni componenti che per assemblare un pre intero.

Poi ovviamente tutto dipende da cosa vuoi ottenere, da come lo vuoi ottenere e in quanto tempo.

Ti faccio un esempio, sto assemblando una coppia di Neve 1081, ho cominciato il progetto circa un anno fa, ho aspettato circa 6 mesi per ricevere gli switches e i knobs originali, 4 mesi per i trasformatori, e a oggi ho ancora un sacco di lavoro da fare...

Probabilmente riusciró a spendere qualcosa in meno rispetto a una coppia di 1081 nuovi... ma poco importa, almeno a me... ti assicuro che la soddisfazione alla fine non ha prezzo ! (per tutto il resto c'è mastercard ?)

Ma torniamo al tuo Rhodes.
Due mesi fa ho registrato un trio jazz drum&bass presso gli studi della radio svizzera italiana, il trombettista ha suonato il rhodes in alcuni brani, un vecchio 73 Mark I.

Anche lui, come te, mi ha detto di volere un suono caldo e corposo. Spesso e volentieri si usa amplificare i Rhodes utilizzando degli ampli per chitarra (Roland Jazz Chorus, Twin Rev., e chi piú ne ha piú ne metta...) in questo modo si ottiengono timbri tipicamente funky.

In studio ho fatto qualche prova con un twin reverb (l'unico ampli che avevamo a disposizione) e diversi mic (57, 421, U87, ecc..) il risultato ? un suono prettamente funky, poco low end, molta presenza e un timbro piuttosto aggressivo... (l'opposto di ció che stavamo cercando) tuttavia, il twin è un ampli particolare, che non ritengo ideale per il Rhodes (imho).

Al che ho optato per una DI box...
Ho preferito registrare il segnale del Rhodes pulito, in questo modo avrei potuto lavorare sul suono in fase di mixaggio.

Tra le possibilità prese in considerazione per la fase di missaggio c'erano: il noleggio di un roland jazz chorus con conseguente ripresa dell'ampli ecc,ecc.. , il re-amping utilizzando un pre valvolare, il pod, oppure qualche plug-in tipo guitar rig o amplitube....

In ultima analisi abbiamo scelto guitar rig, che si è rivelato piuttosto "rispettoso" nei confronti del segnale originale.

Su questo sito puoi trovare qualche sample del disco:
www.qtrio.ch
Vai sotto "Recordings" -> "On Cue" -> e clicca su "WAL" il quarto brano.

Per ció che riguarda l'UA610, ritengo che sia un ottimo pre valvolare, meglio non fare confronti con il tube pre, sono proprio DUE MONDI DIVERSI !!!

Neeeeeno


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 28. Ottobre 2005 12:07      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
.

Poi ovviamente tutto dipende da cosa vuoi ottenere, da come lo vuoi ottenere e in quanto tempo.

Ti faccio un esempio, sto assemblando una coppia di Neve 1081, ho cominciato il progetto circa un anno fa, ho aspettato circa 6 mesi per ricevere gli switches e i knobs originali, 4 mesi per i trasformatori, e a oggi ho ancora un sacco di lavoro da fare...


Neeeeeno


Ni quando me li fai sentire sti 1081...


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 28. Ottobre 2005 16:59      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E un DI Box serio quale potrebbe essere?
Ho sentito il q3trio, bravi.
Non paragonavo il Bluetube al 610, ci mancherebbe

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 28. Ottobre 2005 20:18      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by edobedo:
E un DI Box serio quale potrebbe essere?
Ho sentito il q3trio, bravi.
Non paragonavo il Bluetube al 610, ci mancherebbe

[URL=http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.lydrommet.no/aim/uploaded/27327__BSS_ar133.jpg&imgrefurl=http://www.lydrommet.no/artikkel/vis.php%3Fid%3D33666&h=515&w=640&sz= 37&tbnid=4SVG7_lpONwJ:&tbnh=108&tbnw=135&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dbss%2Bar%2B%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG]bss ar 103[/URL]


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 28. Ottobre 2005 20:20      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusa
Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 29. Ottobre 2005 12:40      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bello, somiglia al Samson che ho, ma dubito che abbia lo stesso suono...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
fatman
Member
Member # 5117

 - posted 29. Ottobre 2005 17:04      Profile for fatman   Email fatman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by edobedo:
Bello, somiglia al Samson che ho, ma dubito che abbia lo stesso suono...

Ci puoi giurare ne ho 4 e mi hanno sempre sorpreso su tutto ! Vai tranquillo


Messaggi: 1013 | Data Registrazione: Feb 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.